PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema in accelerazione.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: R: Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Francoduezerosette ha scritto:
Scusami Bistefo, potresti dirmi in che zona del vano motore andarlo a pescare il debimetro?
Quel cavo di colore giallo va tolto prima di aprire il tubo?
Certo,si trova esattamente sul tubo del filtro Aria non ti puoi sbagliare.
in pratica il percorso e' tra l'uscita del filtro aria e l'alimentazione ingresso turbo...

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Fred Johnson »

Ma cos'è che sporca il debimetro? I fumi di scarico?

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Miky_88 »

Fred Johnson ha scritto:Ma cos'è che sporca il debimetro? I fumi di scarico?
credo si tratti sia dei vapori di scarico che della polvere che passa dal filtro aria.
o sbaglio?
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Esatto i vapori di scarico provenienti dall ricircolo gas di scarico dall' EGR insieme alla polvere che non riesce a trattenere il filtro della aria formano una patina isolante che ingannano il sensore..

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Problema in accelerazione.

Messaggio da Francoduezerosette »

Ok ma allora se il debimetro è destinato a sporcarsi facilmente, per i motivi di cui sopra, possibile che nessuna casa provveda ad un intervallo di manutenzione programmato per questo componente?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: R: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Francoduezerosette ha scritto:Ok ma allora se il debimetro è destinato a sporcarsi facilmente, per i motivi di cui sopra, possibile che nessuna casa provveda ad un intervallo di manutenzione programmato per questo componente?
il debimetro non si sporca dall'oggi al domani.
e' necessario cambiare spesso il filtro aria,ma non basta.
il problema della manutenzione non e' facile in quanto il circuito del debimetro e' delicatissimo,consiste in un film sottile
depositato su un circuito elettrico sensibile al calore dell'aria.
Alcuni ci spruzzano dei detergenti per circuiti elettronici che non lasciano depositi grassosi.
ma se riesci ad intervenire all'interno senza romperlo e' ancora meglio.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da thewizard »

bistefo70 ha scritto:Esatto i vapori di scarico provenienti dall ricircolo gas di scarico dall' EGR insieme alla polvere che non riesce a trattenere il filtro della aria formano una patina isolante che ingannano il sensore..
...il condotto di ricorcolo della EGR è decisamente A VALLE del filtro...
8)

Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Francoduezerosette »

Ok allora se non è il ricorcolo dell'EGR cos'è che sporca il debimetro, solamente la polvere non trattenuta dal filtro aria?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da thewizard »

si

solo in minima parte contribuiscono i vapori olio che ristagnano dopo lo spegnimento del motore e che possono anche risalire l'impianto di aspirazione (in UN cilindro rimaranno sicuramente aperte le valvole di aspirazione insieme a quelle di scarico...)

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Esatto i vapori di scarico provenienti dall ricircolo gas di scarico dall' EGR insieme alla polvere che non riesce a trattenere il filtro della aria formano una patina isolante che ingannano il sensore..
...il condotto di ricorcolo della EGR è decisamente A VALLE del filtro...
8)

Fabio
si ma io mi riferisco alla parte delle valvole dove e' presente il tubo recupero vapori di olio..

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Francoduezerosette ha scritto:Ok allora se non è il ricorcolo dell'EGR cos'è che sporca il debimetro, solamente la polvere non trattenuta dal filtro aria?
e' l'insieme di cose,ma il punto e' dato che il debimetro Inevitabilmente si sporchera' bisogna provvedere ad una manutenzione
di pulizia anche per questo.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Francoduezerosette »

bistefo70 ha scritto:
Francoduezerosette ha scritto:Ok allora se non è il ricorcolo dell'EGR cos'è che sporca il debimetro, solamente la polvere non trattenuta dal filtro aria?
e' l'insieme di cose,ma il punto e' dato che il debimetro Inevitabilmente si sporchera' bisogna provvedere ad una manutenzione
di pulizia anche per questo.
A sto punto visto che la manutenzione del debimetro non è prevista.. quando sarà proverò a pulirmela come hai spiegato tu.

Per la cronaca, ma la sostituzione del debimetro quanto viene a costare più o meno?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

versione 90CV su ebay lo trovi anche a 65 euro.
ad esempio questo:
http://www.ebay.it/itm/9623-DEBIMETRO-P ... 0747516677" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”