PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
danneggiamento parabola orientabile
danneggiamento parabola orientabile
dopo alcune peripezie il mecc mi ha sistemato la lampada anabb prima mal montata. ora noto che xo quel faro è più basso dell'altro come se avesse rovinato l'inclinazione!! possibile?? a me diceva che è un blocco rigido..eppure ora facendo la prova contro un muro il faro dx tira piu in basso... si puo sistemare secondo voi?? grazie mille
Re: danneggiamento parabola orientabile
io avevo un problema simile.
dopo aver sostituito l'anabbagliante sx dall'elettrauto notai che il faro puntava più in basso rispetto all'altro.
guardando mi resi conto che la parabola del faro sx era diversa rispetto all'altro ...più bassa appunto.
così tornai dall'elettrauto che provò con le mani a orientare la parabola interna ma questa si "ammosciava" ogni volta che questi la rialzava.
l'auto era in garanzia, per fortuna ....e così mi diressi in peugeot. qui ovviamente ho omesso che un elettrauto mi aveva cambiato la lampada (non mi hanno chiesto cmq se avessi messo mani) ...e mi dissero che per via di un colpo poteva essersi "sganciata" la parabola dal gancio interno o cmq poteva essersi rotto il gancio.
risultato ...faro sostituito per intero in garanzia.
se l'auto non fosse stata in garanzia non so cosa avrei fatto ...bbrrrrrrr
dopo aver sostituito l'anabbagliante sx dall'elettrauto notai che il faro puntava più in basso rispetto all'altro.
guardando mi resi conto che la parabola del faro sx era diversa rispetto all'altro ...più bassa appunto.
così tornai dall'elettrauto che provò con le mani a orientare la parabola interna ma questa si "ammosciava" ogni volta che questi la rialzava.
l'auto era in garanzia, per fortuna ....e così mi diressi in peugeot. qui ovviamente ho omesso che un elettrauto mi aveva cambiato la lampada (non mi hanno chiesto cmq se avessi messo mani) ...e mi dissero che per via di un colpo poteva essersi "sganciata" la parabola dal gancio interno o cmq poteva essersi rotto il gancio.
risultato ...faro sostituito per intero in garanzia.
se l'auto non fosse stata in garanzia non so cosa avrei fatto ...bbrrrrrrr


Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
Re: danneggiamento parabola orientabile
piu che sganciata (la parabola cmq sale e scende qnd la regolo elettricamente) ho piu la sensazione che sforzando x collegare il contatto possa averla sballata rispetto all'altra.. anche la mia è ancora in garanzia, mi sa che farò un salto ma che palle...
Re: danneggiamento parabola orientabile
In ogni caso i fari hanno 2 viti di regolazione ciascuno, uno per la regolazione orizzontale ed uno per la regolazione verticale. Almeno sulla mia che ha i lenticolari originali è così, ma probabilmente lo hanno tutte.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: danneggiamento parabola orientabile
ho letto delle viti x regolazione manuale. strano è che xo quella che facendo la prova contro al muro risulta piu bassa è quella la passeggero mentre sarebbe quella lato guida a dover essere un po' piu bassa x nn abbagliare. dico bene o le due dovrebbero risultare uguali se puntate contro ad un muro??
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: danneggiamento parabola orientabile
Confermo quello detto da qaz_tan. Bisogna agire sulle vite di regolazione e risolvi. Se sei stato fortunato (come mi è sembrato di capire) la parabola non è stata danneggiata. Per quanto riguarda le altezze, è vero il sinistro dovrebbe essere un pelo più basso del destro per non abbagliare chi viene dal senso opposto. Solo che io cosi non vedo bene, quindi ce li ho alla stessa altezza entrambi.
Re: danneggiamento parabola orientabile
Entrambi i fari devono essere regolati alla medesima altezza... il fascio ha una forma del tipo _/ _/ che serve per l'appunto a non abbagliare le auto che si incontrano. Per la regolazione manuale le istruzioni le ho già scritte qualche giorno fa qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 0&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 0&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: danneggiamento parabola orientabile
ecco si proprio così come ha descritto ryden
i fasci hanno una forma che vede la parte sinistra dritta e quella destra verso l'alto.
e ciò accade su entrambi i fari ...col risultato che la parte di fascio più a sinistra del faro sinistro (scusate il gioco di parole), non incide sulla visibilità di chi ci viene di fronte (a meno che non sia troppo alta la regolazione dei fari in genere).
io cmq, quando ebbi quel problema di cui ho parlato, non riuscii a risolvere neanche con la regolazione tramite le classiche viti che servono per regolare la posizione su/giu destra/sinistra. era proprio la parabola in cui era alloggiato l'anabbaggliante che mi era partita ...la potevi sistemare a mano ma bastava una buca per farla sfasare nuovamente.
spero l'amico abbia altri tipi di problemi più facilmente risolvibili ...ma comunque il fatto che sia in garanzia anche la sua auto mi rinfranca e non poco.
in bocca al lupo
i fasci hanno una forma che vede la parte sinistra dritta e quella destra verso l'alto.
e ciò accade su entrambi i fari ...col risultato che la parte di fascio più a sinistra del faro sinistro (scusate il gioco di parole), non incide sulla visibilità di chi ci viene di fronte (a meno che non sia troppo alta la regolazione dei fari in genere).
io cmq, quando ebbi quel problema di cui ho parlato, non riuscii a risolvere neanche con la regolazione tramite le classiche viti che servono per regolare la posizione su/giu destra/sinistra. era proprio la parabola in cui era alloggiato l'anabbaggliante che mi era partita ...la potevi sistemare a mano ma bastava una buca per farla sfasare nuovamente.
spero l'amico abbia altri tipi di problemi più facilmente risolvibili ...ma comunque il fatto che sia in garanzia anche la sua auto mi rinfranca e non poco.
in bocca al lupo


Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
Re: danneggiamento parabola orientabile
sìsì in garanzia ma il tutto è iniziato con la sostituzione delle lampade un mese fa
prima il meccanico ne ha montata unaa cavolo e la luce era moscia, poi ha verificato di aver mal collegato lo spinotto e ha sistemato (spero se no mi si fonde tutto)
adesso noto che la luce dx è + bassa (mi pare sia sempre quella in precedenza mal montata)
ma ora mi chiedo, può averle sballate mettendoci le mani x cambiare le lampade??
che nervi!!
se nn riesco con viti andrò in peugeot dicendo che si è abbassata misteriosamente e vediamo,,,,,,,,,
vi farò sapere!
grazie
prima il meccanico ne ha montata unaa cavolo e la luce era moscia, poi ha verificato di aver mal collegato lo spinotto e ha sistemato (spero se no mi si fonde tutto)
adesso noto che la luce dx è + bassa (mi pare sia sempre quella in precedenza mal montata)
ma ora mi chiedo, può averle sballate mettendoci le mani x cambiare le lampade??
che nervi!!
se nn riesco con viti andrò in peugeot dicendo che si è abbassata misteriosamente e vediamo,,,,,,,,,
vi farò sapere!
grazie
Re: danneggiamento parabola orientabile
ma per intervenire sulla vite che regola l'altezza dei fari occorre una chiave apposita??
xè se si tratta di una operazione complessa che richieste strumenti specifici, tanto vale che io vada alla peugeot chiedendo a loro di sistemare...
certo non capisco come sia possibile che dopo la sostituzione delle lampadine H7 il faro di destra tiri basso e quello di sinistra alto (che poi, vai a capire qual è l'altezza giusta...........)
xè se si tratta di una operazione complessa che richieste strumenti specifici, tanto vale che io vada alla peugeot chiedendo a loro di sistemare...
certo non capisco come sia possibile che dopo la sostituzione delle lampadine H7 il faro di destra tiri basso e quello di sinistra alto (che poi, vai a capire qual è l'altezza giusta...........)
Re: danneggiamento parabola orientabile
Per la regolazione verticale basta un cacciavite a croce, per quella orizzontale bastano le mani. C'è uno strumento per regolare i fari, ma io l'ho visto usare ed è di un'approssimatività spaventosa! (Probabilmente "approssimatività" me lo sono inventato...)
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: danneggiamento parabola orientabile
Non ti smentisci mai...qaz_tan ha scritto:...(Probabilmente "approssimatività" me lo sono inventato...)
