Perfettamente d'accordo, speriamo di avere altre conferme in merito. Navigando qua e là ho letto che la rigenerazione deve essere sempre completata altrimenti il FAP rimane leggermente intasato e le varie sonde e captatori vanno in tilt. Ovviamente in città in mezzo ad un traffico che non permette a volte di inserire la seconda marcia la cosa è molto probabile.darkstalker ha scritto:a me capita che strappi un poco durante la rigenerazione guidando in citta'
capita in seconda a bassissimi regimi, cosa che normalmente non fa. Basta tenerla un po piu' allegra e il problema e' risolto.
Quando e' cosi' solitamente cerco di fare un giro in autostrada in modo che finisca la rigenerazione. Agli alti regimi non ho mai avuto problemi e sinceramente in aurostrada che stia rigenerando o meno non riesco ad accorgermene.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
- FLYING FROG
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/09/2005, 12:50
- Località: ANCONA
rigenerazione
Ho compiuto 1900 km tra città e autostrada e ancora devo capire se la rigenerazione l'ha fatta o no.....
Non me ne sono accorto io oppure devo preoccuparmi?
Non me ne sono accorto io oppure devo preoccuparmi?
307 SW 16v hdi 136 CV grigio alluminio 09/2005
Re: rigenerazione
FLYING FROG ha scritto:Ho compiuto 1900 km tra città e autostrada e ancora devo capire se la rigenerazione l'ha fatta o no.....
Non me ne sono accorto io oppure devo preoccuparmi?
Non c'è un modo per accorgersi della rigenerazione, ma ci si rende immediatamente conto della mancata o parziale rigenerazione, la macchina comincia ad avere problemi quali singhiozzi, strappi, vuoti ecc. ecc.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Re: rigenerazione
Tranquillo, se non ci sono problemi particolari, della rigenerazione non te ne acccorgi proprio, niente strappi, niente sussulti, niente vistosi cali di potenza, solo qualche leggero ticchettio proveniente dalla zona fusibili in planciaFLYING FROG ha scritto:Ho compiuto 1900 km tra città e autostrada e ancora devo capire se la rigenerazione l'ha fatta o no.....
Non me ne sono accorto io oppure devo preoccuparmi?

Ti consiglio di usare gasolio a basso tenore di zolfo in modo da ridurre le emissioni di polveri allo scarico, in questo modo il FAP, che le trattiene, ha bisogno di rigenerarsi meno spesso e cosi`risparmi pure perche`la rigenerazione comporta un piccolo aumento del consumo di gasolio.
E poi ricorda di far fare una sgropppata alla leonessa dopo molta citta`, ti ringraziera`

Stai ancora leggendo?...corri e vai a godertela

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Io uso spesso l'auto in città.
Naturalmente ho riscontrato e riscontro tuttora gravi problemi relativi al FAP ed annessi.
Come già consigliato da altri utenti ogni tanto porto la leonessa a fare un el giretto per rigenerarsi. (un po' come si fa col cane che deve fare i bisognini) Incredibile: un'auto da 22000 euro coi bisognini...
Se avessi saputo di tutto questo casino legato alle rigenrazioni non avrei MAI preso in considerazione un'auto del genere.
A quelli che elogiano il fatto della riduzione dell'inquinamento dico una cosa: ma se l'auto mi inizia a funzionare male e per farla rigenerare devo andare in autostrada, quando potrei benissimo starmene a casa, non vi sembra che invece tutto ciò a conti fatti sia più inquinante? A me si.
A voi la palla...
Naturalmente ho riscontrato e riscontro tuttora gravi problemi relativi al FAP ed annessi.
Come già consigliato da altri utenti ogni tanto porto la leonessa a fare un el giretto per rigenerarsi. (un po' come si fa col cane che deve fare i bisognini) Incredibile: un'auto da 22000 euro coi bisognini...



Se avessi saputo di tutto questo casino legato alle rigenrazioni non avrei MAI preso in considerazione un'auto del genere.
A quelli che elogiano il fatto della riduzione dell'inquinamento dico una cosa: ma se l'auto mi inizia a funzionare male e per farla rigenerare devo andare in autostrada, quando potrei benissimo starmene a casa, non vi sembra che invece tutto ciò a conti fatti sia più inquinante? A me si.
A voi la palla...
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
beh io non lo vedo come un problema cosi' grosso. L'unica cosa da cui lo noto e' un lieve irregolarita a bassissimi regimi e per bassisimi intendo ad un regime di giri <= 1000
A me personalmente non da nessun tipo di fastidio e sono pure rare le volte che me ne accorgo . . . non mi sembra cosi' un dramma . . o almeno sulla mia non lo e'
A me personalmente non da nessun tipo di fastidio e sono pure rare le volte che me ne accorgo . . . non mi sembra cosi' un dramma . . o almeno sulla mia non lo e'
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Ti posso assicurare che se ti compare ANOMALIA ANTINQUINAMENTO sul display te ne accorgi eccome...darkstalker ha scritto:beh io non lo vedo come un problema cosi' grosso. L'unica cosa da cui lo noto e' un lieve irregolarita a bassissimi regimi e per bassisimi intendo ad un regime di giri <= 1000
A me personalmente non da nessun tipo di fastidio e sono pure rare le volte che me ne accorgo . . . non mi sembra cosi' un dramma . . o almeno sulla mia non lo e'
(non frainterdermi, non voglio assolutamente tirartela, dico solo che fino ad adesso secondo me sei stato fortunato)
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Secondo me invece sei tu lo sfortunato sentendo tutto quello che ti hanno cambiato, non vorrai dire che tutte le Peugeot stanno sempre in officina...della tua puoi sicuramente dirlo ma generalizzare noc148fem1 ha scritto:Ti posso assicurare che se ti compare ANOMALIA ANTINQUINAMENTO sul display te ne accorgi eccome...darkstalker ha scritto:beh io non lo vedo come un problema cosi' grosso. L'unica cosa da cui lo noto e' un lieve irregolarita a bassissimi regimi e per bassisimi intendo ad un regime di giri <= 1000
A me personalmente non da nessun tipo di fastidio e sono pure rare le volte che me ne accorgo . . . non mi sembra cosi' un dramma . . o almeno sulla mia non lo e'
(non frainterdermi, non voglio assolutamente tirartela, dico solo che fino ad adesso secondo me sei stato fortunato)

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
beh quello che ti posso dire che "ANOMALIA ANTIQUINAMENTO" mi e' comparso a macchina nuova, avevo appena 3000Km, mi hanno sostituto tre sonde e da allora la macchina e' un orologio non ho mai piu' avuto problemi. Ora ho 25.000Kmc148fem1 ha scritto:Ti posso assicurare che se ti compare ANOMALIA ANTINQUINAMENTO sul display te ne accorgi eccome...
(non frainterdermi, non voglio assolutamente tirartela, dico solo che fino ad adesso secondo me sei stato fortunato)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Progettato un po' male però
Sono felicissimo di inquinare quasi zero con questo mitico FAP.
Però non mi pare proprio la sua che un'auto da più di 20000 neuri vada in banana se la uso per un breve tratto spegnendola a metà di un ciclo di rigenerazione.
Ora i casi sono due: o i progettisti sono dei cani e non hanno fatto i conti con l'oste, o i venditori sono dei cani per di più un po' meticci.
Mi spiego: se questo sistema deve fare il suo ciclo completo per non recare danni non riparabili dall'utente in qualche modo dovevano prevedere l'eventualità di far completare il ciclo anche a motore spento o di resettare il sistema per un ciclo immediatamente successivo.
Dall'altra se proprio non c'è soluzione, gentilmente informa i clienti del fatto e al limite inserisci una piccola spia luminosa che informa il guidatore che spegnere il motore in quei trenta secondi non è una buona idea.
Ma non mi dite che se sento i tickettii dei relais devo andare in autostrada. Questa è tecnocrazia, non sono servo del mio mezzo, è il mio mezzo che serve me e per quanto mi faccia piacere prendermene cura non ho intenzione di perdere tempo e denaro per soluzioni tecniche sbagliate.
Se posso fare una considerazione ulteriore dopo 33000km e quasi 2 anni la 307 è una macchina ottima sulla carta e parzialmente nella realtà. Putroppo certe soluzioni tecniche la limitano notevolmente nella qualità finale.
Però non mi pare proprio la sua che un'auto da più di 20000 neuri vada in banana se la uso per un breve tratto spegnendola a metà di un ciclo di rigenerazione.
Ora i casi sono due: o i progettisti sono dei cani e non hanno fatto i conti con l'oste, o i venditori sono dei cani per di più un po' meticci.
Mi spiego: se questo sistema deve fare il suo ciclo completo per non recare danni non riparabili dall'utente in qualche modo dovevano prevedere l'eventualità di far completare il ciclo anche a motore spento o di resettare il sistema per un ciclo immediatamente successivo.
Dall'altra se proprio non c'è soluzione, gentilmente informa i clienti del fatto e al limite inserisci una piccola spia luminosa che informa il guidatore che spegnere il motore in quei trenta secondi non è una buona idea.
Ma non mi dite che se sento i tickettii dei relais devo andare in autostrada. Questa è tecnocrazia, non sono servo del mio mezzo, è il mio mezzo che serve me e per quanto mi faccia piacere prendermene cura non ho intenzione di perdere tempo e denaro per soluzioni tecniche sbagliate.
Se posso fare una considerazione ulteriore dopo 33000km e quasi 2 anni la 307 è una macchina ottima sulla carta e parzialmente nella realtà. Putroppo certe soluzioni tecniche la limitano notevolmente nella qualità finale.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
il fatto che la rigenerazione possa essere interrota e' previsto. comincia a rigenerare quando ci sono le condizioni per farlo . . . non vedo nessun problema sinceramente
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Anche la mia si comporta cosi`e ci mancherebbe...mi ricordo lo spavento la prima volta che in garage sentii quella puzza di bruciatoGeppo ha scritto:Ma la mia, veramente, se la spengo durante una rigenerazione, alla successiva riaccensione, dopo un po di km, ricomincia a rigenerare. :-k
.....e poi finisce (molti km poi)


PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Scusate...
Ho letto pareri contraddittori.
Voi mi dite che può interrompersi che tanto non succede nulla. E in effetti anche a me quando si rigenera anche se spengo dopo ricomincia.
Altri dicono che se si interrompe o non si completa correttamente manda in tilt sensori e di conseguenza tutto il motore... come sembra che stia succedendo a me del resto.
Quando il motore inizia a strappare (e strappare è poco perché sembra un esercito di tiratori di fune scozzesi incavolati duri che danno dei colpi allucinanti a tutta la struttura con la turbina che fischia ad ogni botta e gocce di sudore freddo che mi scendono dalla fronte) sento i ticchettii dei relais. Sta rigenerando molto probabilmente però qualcosa deve essere andato storto un bel giorno e i sensori gestiscono il motore in modo sbagliato.
A questo punto si tratta di capire se qualche sensore si è rotto di suo perché aveva vita breve o se si è sballato perché la rigenerazione non è andata a buon fine.
Voi mi dite che può interrompersi che tanto non succede nulla. E in effetti anche a me quando si rigenera anche se spengo dopo ricomincia.
Altri dicono che se si interrompe o non si completa correttamente manda in tilt sensori e di conseguenza tutto il motore... come sembra che stia succedendo a me del resto.
Quando il motore inizia a strappare (e strappare è poco perché sembra un esercito di tiratori di fune scozzesi incavolati duri che danno dei colpi allucinanti a tutta la struttura con la turbina che fischia ad ogni botta e gocce di sudore freddo che mi scendono dalla fronte) sento i ticchettii dei relais. Sta rigenerando molto probabilmente però qualcosa deve essere andato storto un bel giorno e i sensori gestiscono il motore in modo sbagliato.
A questo punto si tratta di capire se qualche sensore si è rotto di suo perché aveva vita breve o se si è sballato perché la rigenerazione non è andata a buon fine.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Scusate...
a me sembra strano che venga messa in commercio una macchina con FAP che si rompe se uno la spegne mentre sta rigenerando. Ora o gli ingegneri in Peugeot sono dei cretini oppure . . . . oppure il problema sta da un'altra parte. Puo' essere che le sonde che gestiscono il sistema siano molto delicate ma da qui al dire che se uno la spegne mentre rigenera manda in tilt il motore mi sembra veramente assurdo, chi progetterebbe un sistema del genere ?angedepo ha scritto: Altri dicono che se si interrompe o non si completa correttamente manda in tilt sensori e di conseguenza tutto il motore...
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico