PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da thewizard »

DRAGO127 ha scritto:Ma quale sega mentale, se il produttore consiglia quelle gradazione di lubrificante e' perche' da test fatti e' risultato che per quel specifico motore con quelle tolleranze di fabbricazione e' adatto quello, sta storia di mettere olio a piacere....queste si che sono le cause che a lungo andare rovinano i motori....additivi compresi...dato che miscelati agli olii ne scombinano gli equilibri degli addittivi gia presenti nell'olio, io ne so qualcosa dato che sistematicamente mi intasavano il filtro dell'olio, da quando non gli uso piu', mai piu' successo ;-)
sega mentale, sega mentale :D



chissà che robaccia usavi x intasare i filtro olio, fidati :D

Fabio

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da DRAGO127 »

thewizard ha scritto:
DRAGO127 ha scritto:Ma quale sega mentale, se il produttore consiglia quelle gradazione di lubrificante e' perche' da test fatti e' risultato che per quel specifico motore con quelle tolleranze di fabbricazione e' adatto quello, sta storia di mettere olio a piacere....queste si che sono le cause che a lungo andare rovinano i motori....additivi compresi...dato che miscelati agli olii ne scombinano gli equilibri degli addittivi gia presenti nell'olio, io ne so qualcosa dato che sistematicamente mi intasavano il filtro dell'olio, da quando non gli uso piu', mai piu' successo ;-)
sega mentale, sega mentale :D



chissà che robaccia usavi x intasare i filtro olio, fidati :D

Fabio
La robaccia che consigli tu.... :thumbleft:
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da thewizard »

no no no credo proprio... se vuoi ti faccio vedere il mio motore con cambi olio a 40 mila o qualche benzina di 500mila con 4 cambi olio... come nuovi :D

Fabio/belin, che malfidente!!! :lol:

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da DRAGO127 »

thewizard ha scritto:no no no credo proprio... se vuoi ti faccio vedere il mio motore con cambi olio a 40 mila o qualche benzina di 500mila con 4 cambi olio... come nuovi :D

Fabio/belin, che malfidente!!! :lol:
Ecco bravo continua cosi, ma non mettere adittivi pero, dai retta a me :lol:
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da Fede82 »

Ma ragazzi io con il mio 14.4 ddi da 68 cv vi posso garantire che 0,4 circa dopo 13.000 km.. non mi sembra per nulla eccessivo mi sembra troppo ogni 1000 1 l.. ce qualc che non torna... perche il mio cosi poco e gl altri cosi tanto? ok la guida ma secondo me ce qualc che non va
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da Francoduezerosette »

Scusami Fabio, non metto in dubbio la tua competenza e non metto in dubbio il fatto che il Mobil 1 sia un olio da consigliare nella grande maggioranza dei motori in circolazione.
Stiamo però parlando di motori hdi con FAP, io in questo forum mi ci sto consumando la tastiera a forza di scrivere che col FAP sono obbligatori oli CON SPECIFICHE LOW SAPS.
Non lo dico io ma le specifiche PSA B71 2290 che raccomandano l'uso di oli low saps di categoria C2 o C3
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da Francoduezerosette »

Fede82 ha scritto:Ma ragazzi io con il mio 14.4 ddi da 68 cv vi posso garantire che 0,4 circa dopo 13.000 km.. non mi sembra per nulla eccessivo mi sembra troppo ogni 1000 1 l.. ce qualc che non torna... perche il mio cosi poco e gl altri cosi tanto? ok la guida ma secondo me ce qualc che non va
Il mio 1.4 hdi va bene,
il consumo è grossomodo di mezzo litro circa ogni 10.000km, e ora dopo 40mila km sembra consumarne anche di meno.
Olio INEO ECS 5w30 come raccomandato per i motori col FAP
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da DRAGO127 »

E fate bene a usare gli olii raccomandati dalla casa madre, non date retta a chi dice il contrario, o consiglia gradazioni diverse da quelle previste, ogni motore ha il suo olio e basta, che poi ne consumi piu' o meno e' questione, o di piede, o dalle caratteristiche di quel motore ;-)
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da mefisto »

Ogni 30000 Km , come prescritto da mamma Peugeot , sostituisco olio e filtri (tutti) .
Il concessionario Peugeot a cui mi rivolgo per i tagliandi (a Fiorenzuola d’Arda) ha sempre utilizzato un semi-sintetico 10W40 (Total Quartz 7000 , quello prescritto da mamma Peugeot) : finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 390000 Km (di cui 300000 Km a metano) .
Il motore finora non è stato mai aperto , e il consumo d'olio è ancora ragionevole (meno di 1/2 Kg ogni 30000 Km , tant'è che non è nemmeno necessario il rabbocco) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da Francoduezerosette »

I motori benzina aspirati sono meno soggetti a problemi di questo tipo, un hdi di olio ne consuma molto di più e richiede rabbocchi più frequenti. Se poi c'è anche il FAP la cosa si complica un po' di più
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da thewizard »

@franco e e drago
i consigli per un olio motore sono SOLO commerciali e molto poco tecnici
mi spiego meglio
se rispetti le specifiche -sono quelle a determinare le qualità del lubirficante- puoi usare l'olio che ti pare.
la gradazione SAE è solamente indicativa per utilizzo medio (vedi le tabelle)

ma ci pensi che se fallisce la XYZ_Oil raccomandata dal costruttore...
non usi più la macchina? butti il motore? :lol: :lol: :lol:


torniamo seri
per il motore pincopallino2.0commonrailblablabla è richiesta la specifica minima API C2? benissimo!
QUALSIASI lubrificante che dichiara almeno C2 nelle specifiche va bene. punto.
il resto, ripeto, sono soltanto picci o se9hementali

il consumo si assesta dopo i primi 20-30mila km ed è FORTEMENTE variabile a seconda dell'uso (escludiamo guasti vari) da 1kg per 20milakm/200-250ore a circa metà carico a 1kg per 5000km/50-70ore sullo stesso motore, in funzione di TANTE variabili (sono i dati _medi_indicativi_ di un 4 cilindri 4T da 70-100CV/litro che gira a 4-5000rpm circa, diesel o benzina cambia poco)


Fabio

Avatar utente
andrea308
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/04/2008, 19:35

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da andrea308 »

308 1.6 vti 120cv
1L ogni 2500.........purtroppo è normale !!!
308 Tecno 1.6 16v.VTi 5p.
colore thorium - allarme vol. - pack urban - clima auto.
prezzo 20980 euro
ordinata il 29/04/08 - ritirata il 25/05/08

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da Fede82 »

azzz andrea ne beve pero di olio.. come mai cosi tanto?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1140
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da ALX »

Salve, dunque il consumo è sempre lo stesso.......
Vorrei provare a sostituire l' olio con il 10W40 o il 5W40 che mi consigliate ?
C'e' nessuno che su questo motore (1400cc 95cv 16V Vti) lo sta usando è ha notato un minor consumo ?

Grazie.
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Livello olio basso dopo 6000 km ?

Messaggio da thewizard »

unico adittivo che uso nell'olio motore è STP, quella specie di miele da 200cc (1 volta a inizio di luglio, dato che è un periodo che posso fare 10mila km in due mesi) oppure il rabbocco con Rothen 10W50 o 60


per i motori con FAP qualsiasi olio C2 o superiore va bene, MObil, Agip, Rothen MOtul sono ottimi. il Total è buono, ma si rileva un consumo più elevato della media

per il consumo elevato del VTI un 10W40 è consigliabile

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”