PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

due dita d'acqua in macchina...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da MKnight81 »

poi ho risolto il problema,mettendo del silicone e da allora nessun problema...cmq il gommino è rimasto...
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da Francoduezerosette »

Comunque trovo scandaloso che Peugeot non abbia fatto almeno un richiamo per rimuovere/tagliare questo maledetto gommino.
Costa 10 minuti di lavoro in officina, ma a quanti ignari clienti risolveresti il problema delle infiltrazioni di acqua nell'abitacolo?

Assistenza Peugeot: ancora una volta voglio dirti VERGOGNA!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da axelp »

anche io ho notato parecchia acqua nell'abitacolo, proprio sotto al sedile del guidatore, non ci ho mai fatto caso, ma togliendo il tappetino anteriore sono uscite delle rana, e ora non mi funziona piu ne l'aria calda ne quella fredda!!!!!!!
:mad: :roll: :roll:
una bella lettera a mamma peugeot????
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

signaleleven
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/01/2013, 17:41

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da signaleleven »

Ciao a tutti, Mike, nuovo utente - Italiano emigrato in Germania con una 207 usata del 2011 che viene dalla Spagna (!).

Confermo la procedura di Hetfield. Sono approdato sul sito alla ricerca di info per l'eccessivo appannamento dei vetri (qui a Monaco la temperatura scende parecchio - alla fine dei turni di notte mi trovavo a grattare il ghiaccio fuori e DENTRO. Il ghiaccio dentro è un po' peggio del semplice appannamento...)

La questione appannamento l'ho risolta semplicemente con AC sempre acceso e ricircolo aria disinserito (di norma).
Non fa molto freddo da parecchi giorni (quasi 15 gradi a Natale...) quindi devo ancora verificare per bene in altre condizioni, ma mi pare di avere risolto.

Ho deciso comunque di fare pulizia allo scolo lato passeggero. Lato conducente, come previsto, era tutto relativamente pulito, mentre dal lato passeggero... le foto testimoniano.

Ho rimosso il gommino ma sto meditando se è il caso di rimetterlo e tenerlo pulito frequentemente. Tratteneva molto sporco, ma nonostante la pioggia di stanotte il vano era umido ma pressoché vuoto....
Dove porta il buco? Direttamente all'esterno della macchina? C'è altro che si può intasare dopo? Quali sono i rischi nel far scendere là sotto aghi di pino e fogliame? Ho trovato report di questo problema del 2006! Possibile che in 5 anni Peugeot continui a mettere una cosa inutile e dannosa (e costosa - specialmente per dare assistenza a chi ha problemi)?
Devo pensare che il gommino *abbia* uno scopo...

Ad ogni modo la spiegazione di Hetfield era davvero ottima.
Allego foto dello sportellino e del gommino (sporco e "ripulito") giusto per aiutare chi dovesse imbarcarsi nella stessa impresa.

Ciao a tutti!
Mike
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Angel001
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/01/2010, 18:36
Località: Napoli

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da Angel001 »

:shock: meno male che ho provveduto a togliere sti gommini dopo un mese che acquistai l'auto. Cacchiarola che danno enorme per 10 minuti di lavoro :thumbdown: :mad: [-X
Ex possessore Fiat tempra Blue winchester 1.6 IE 90cv.
Possessore
Peugeot 207 Restyling 1.4 Grigio Thorium.
Modifiche: antennino corto peugeot 807, Luce portaoggetti, Poggiapiede in alluminio, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Griglia Satinata Gti, Modanature laterali in tinta con striscia cromata, Lampadine frecce anteriori con bulbo cromato, Luci pavimento interne, Luci led targa, Battitacco anteriori e posteriori, Kit Xenon 6000°k, Display Tipo C grafico, Plastiche Interni Xs, Calotte GTi, Terminale di Scarico Doppio Gti, Cornice cambio in Alluminio originale Peugeot, Rimozione scritte, Volante Gti, Sensori Parcheggio Metasystem, Luci diurne a led Clikka il link per vederla...http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=34950

Avatar utente
Luke207
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/11/2012, 21:56

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da Luke207 »

Procedura effettuata in 10 minuti. Ci ho infilato la mano col cellulare e il flash per vedere cosa c'era, e in effetti gommino presente e un dito di sporco tutto attorno. Atroce. Gommino rimosso, grazie davvero dell'impegno ragazzi, siete fenomenali.
"Simba" (clicca qui) è una 207 nata nel 2007 con motore 1.6 109cv, 3 porte, allestimento XSI, cerchi in lega 16", sensori di parcheggio posteriori, display tipo C, climatizzatore automatico bi-zona, allarme volumetrico e perimetrale, tappetini specifici (ormai da cambiare), specchi ripiegabili alla chiusura, sensore pioggia e luci. Piano piano ho provveduto a darle il mio affetto dotandola del profilo cambio/specchietti cromato, antenna corta handmade, plafoniera 308 con led, luci posizione e anabbaglianti bianche, frecce anteriori cromate.

Immagine

Avatar utente
spidery
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 04/08/2011, 16:11

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da spidery »

ottima foto guida. Grazie.
Peugeot 207 1.4 HDI colore GRIGIO ma non so quale.

max63
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/06/2009, 15:38
Località: borgosesia

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da max63 »

stesso problema anche sulla mia 207 sw gpl in concessionaria il primo intervento mi hanno trovato il tubo di scarico condensa storto ( chi l'ha stortato) secondo intervento smontaggio sedile e moquette innaffiamento auto e controllo con lampada blu nessun risultato ,quindi mi hanno proposto di smontare completamente sedili moquette e cruscotto completo ,da effettuare in 8-10 ore di lavoro a 50 euro ora .mi sono rifiutato di spendere altri soldi e ho mandato un mail di protesta in peugeot tanto non servira' a niente mi tengo la mia auto piscina ,da che se dovessi cambiarla mi danno ben 5000 euro dopo 4 anni ,costo auto nel 2009 18600 euro grazie peugeot dimeticavo che nell'ultimo anno ,guarnizione testa,manicotto radiatore,termostato radiatore,guarnizione coppa olio, e spero sia finita
peugeot 207 energy sport ecogpl sw

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da rayden »

max63 ha scritto:il primo intervento mi hanno trovato il tubo di scarico condensa storto ( chi l'ha stortato)
Hai idea di dove fisicamente sia il tubo scarico condensa? Io con auto sul ponte non sono riuscito ad individuarlo...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

max63
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/06/2009, 15:38
Località: borgosesia

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da max63 »

per trovare il tubo scarica condensa mi hanno tolto il pannello del tunnel centrale quello vicino ai piedi del passeggero in pratica si trova dietro e sotto l'autoradio ok
peugeot 207 energy sport ecogpl sw

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da rayden »

Ma da qualche parte dovrà pure uscire no? perchè da sotto non si vede nulla... proverò a controllare meglio quella zona. Intanto grazie! :)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
hifi1965
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/11/2016, 21:21

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da hifi1965 »

alessio_mo ha scritto:bene bene. diciamo che c'è voluto più a scriverlo che a farlo.
il primo foro quello lato guida è libero, cioè il gommino non c'era e di seguito la foto.
guida.jpeg
il secondo lato passeggero aveva un bel gommino che con la sua conformazione era già bello appiccicoso e ricco di sporco. il materiale di cui è composto è gomma grezza che tra caldo freddo ed intemperie diventa un ricettacolo di sporco. credo che togliendolo all'anno prossimo sarebbe stato tutto tappato. eccolo.
gommino.jpeg
ed ora la foto del foro dove era riposto, dico era perchè l'ho proprio eliminato.
passeggero.jpeg

.. chiedo ai lettori du questo forum di Leoncini ecc.. cosa cavolo è quel materiale che si vede nella prima foto del messaggio che ho qui citato postato da Alessio_mo... perchè è quello che si è letteralmente inzuppato ed infracidito dandomi all'interno dell'abitacolo della mia leoncina un forte odore di carogna (topo morto) . . . Ditemi se esiste un ricambio o se adirittura è possibile eliminarlo proprio e non metterlo più oppure sostituirlo con altro materiale che faccia le stesse funzioni..
Grazie per l'attenzione...
Peugeot 207 sw 1.6 HDI Outdoor

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da Francoduezerosette »

max63 ha scritto:quindi mi hanno proposto di smontare completamente sedili moquette e cruscotto completo ,da effettuare in 8-10 ore di lavoro a 50 euro ora .mi sono rifiutato di spendere altri soldi e ho mandato un mail di protesta in peugeot tanto non servira' a niente mi tengo la mia auto piscina ,da che se dovessi cambiarla mi danno ben 5000 euro dopo 4 anni ,costo auto nel 2009 18600 euro grazie peugeot dimeticavo che nell'ultimo anno ,guarnizione testa,manicotto radiatore,termostato radiatore,guarnizione coppa olio, e spero sia finita
Hai perfettamente ragione, ma per problemi di condensa meglio affidarsi ad un carrozziere preparato piuttosto che alla rete ufficiale. Il carrozziere, sapendo quali sono i punti deboli e le guarnizioni che nel tempo non reggono, se conosce bene il modello di solito sa dove mettere mano. Ai meccanici lasciamo fare il lavoro che compete a loro
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”