PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quale motore scelgo?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da uraganostar »

aggiungi il PACK URBAN,non lasciarlo fuori per 250€ che ti sarà utilissimo!!!

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da borbotta »

tanti spingono e mettere il pack urban...io non lo metteri mai....primo perchè la funzione di accensione del fendinebbia mi fa schifo...e lo disattiverei subito quindi non mi interessa..poi la questione dei sensori...io sono capace di parcheggiare e non me la tiro...poi non abito in città.....quindi consiglierei piuttosto questo pack per chi abita in città che magari ha da fare tanti parcheggi al giorno...anche se sono 250 euro a me non interessa minimamente....e non tirate fuori che è comodo....perchè logico che tutto è comodo...anche l' assicurazione casco è comoda....(anche il park assist bello fin che vuoi ma tanti soldi = ne vale la pena? si per uno non capace di parcheggiare)....questo per quanto mi riguarda....

Ron5
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2012, 21:45

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Ron5 »

Concordo con te, il pack urban ha i fendinebbia con funzione cornering che secondo me è uno degi accessori più brutti esteticamente e inutile
.... ce l'ho attualmente sulla mia punto e l'ho disattivato subito... per i sensori si sono utili, ma anche io che nn abito in centro e quindi parcheggi ne devo fare pochi, nn lo messo solo perchè nel mio caso non lo trovo utilissimo.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da BiciMotard »

borbotta ha scritto:tanti spingono e mettere il pack urban...io non lo metteri mai....primo perchè la funzione di accensione del fendinebbia mi fa schifo...e lo disattiverei subito quindi non mi interessa..poi la questione dei sensori...io sono capace di parcheggiare e non me la tiro...poi non abito in città.....quindi consiglierei piuttosto questo pack per chi abita in città che magari ha da fare tanti parcheggi al giorno...anche se sono 250 euro a me non interessa minimamente....e non tirate fuori che è comodo....perchè logico che tutto è comodo...anche l' assicurazione casco è comoda....(anche il park assist bello fin che vuoi ma tanti soldi = ne vale la pena? si per uno non capace di parcheggiare)....questo per quanto mi riguarda....
scusa non ho capito il tuo discorso: siccome a te i sensori non servono, allora non devono servire a nessuno? E se io mi sento più tranquillo con i sensori, perchè non dovrei prenderli? E gli altri accessori? Le ruote da 17" servono a qualcosa? Gli interni in pelle servono a qualcosa?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da uraganostar »

BiciMotard ha scritto:
borbotta ha scritto:tanti spingono e mettere il pack urban...io non lo metteri mai....primo perchè la funzione di accensione del fendinebbia mi fa schifo...e lo disattiverei subito quindi non mi interessa..poi la questione dei sensori...io sono capace di parcheggiare e non me la tiro...poi non abito in città.....quindi consiglierei piuttosto questo pack per chi abita in città che magari ha da fare tanti parcheggi al giorno...anche se sono 250 euro a me non interessa minimamente....e non tirate fuori che è comodo....perchè logico che tutto è comodo...anche l' assicurazione casco è comoda....(anche il park assist bello fin che vuoi ma tanti soldi = ne vale la pena? si per uno non capace di parcheggiare)....questo per quanto mi riguarda....
scusa non ho capito il tuo discorso: siccome a te i sensori non servono, allora non devono servire a nessuno? E se io mi sento più tranquillo con i sensori, perchè non dovrei prenderli? E gli altri accessori? Le ruote da 17" servono a qualcosa? Gli interni in pelle servono a qualcosa?

vabbè dai ognuno ha le proprie convinzioni,forse si sottovaluta il fatto che beccando un "panettone" e raschiando il paraurti,una verniciata dal carrozziere costerà già quanto l'aver messo i sensori di parcheggio,comunque ognuno faccia cìò che crede.
Certo andare a dire che i sensori non sono utili mentre spendere 500€ di tetto in cristallo(che ho pure io per carità)mi pare un controsenso.

Ron5
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2012, 21:45

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Ron5 »

no BiciMotard, sappiamo tutti che gli accessori dell'auto sono una questione molto personale, nel mio caso che non abito nel centro di una grande città, parcheggi difficoltosi in posti stretti mi capitano molto raramente, quindi i sensori di parcheggio, gli userei troppo poco.
A me dà fastidio sinceramente che ci sia abbinato coi sensori i fendinebbia con funzione cornerig, a me personalmente non piace che si accenda un faro quando faccio le curve, se fossero solo i sensori, forse avrei pensato di inserire anche quel pack... (ogniuno ha i suoi problemi e le sue manie :lol: )
poi ho letto che sul sito quel pack costa 320€ e non 250€ è un errore o è così?

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da borbotta »

si costa 320 e non 250....poi dove ho scritto che non sono utili? Se leggi le ultime 5 parole ho detto questo per quanto mi riguarda....quindi è un mio parere personale....a me non servono per niente.....poi il discorso che se tocco il paraurti mi pago i sensori non vale niente....cosa centra....allora vai in giro con una macchina tutta ammaccata che tanto anche se la tocchi è lo stesso....ma che discorsi sono....io in 10 anni non ho mai toccato paraurti...ho detto solo che li vedrei più appropriati per la città....per fare tanti parcheggi....tutto qui...ognuno metta quello che più pensa che gli interessa....a me quel pack non interessa niente...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da BiciMotard »

beh su una cosa sono d'accordo con entrambi (ron5 e borbotta) gli accessori sono una cosa molto personale e ognuno gli conferisce il valore che ritiene opportuno. Questo è esattamente quello che volevo dire anch'io.

Sono anche d'accordo con ron5 sulla funzione cornering dei fendinebbia che a me lascia dubbi sulla durata delle lampade e sull'efficacia della cosa. Ma se qualcuno la ritiene utile, fa bene a richiederla. Comunque il tutto costa 320€; 250€ li paghi se installi solo i sensori post vendita (cosa sconsigliabilissima perchè poi non sono più integrati con il sistema).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Ricky70 »

Tornando a parlare di motore da scegliere, io ho il 1.4 vti e va davvero benissimo, vengo dalla 207 1.6 109 cv e questo va molto di piu, si sente che l'auto è piu leggera.Consumi sui 15 km litro con un 70 per cento di extraurbano.Avevo provato anche il diesel ma preferisco questo.

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da Keytech »

Per quanto riguarda la strumentazione e la posizione di guida basta alzare il sedile e sei apposto...

cirujeda
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/11/2012, 20:07

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da cirujeda »

BiciMotard ha scritto:beh su una cosa sono d'accordo con entrambi (ron5 e borbotta) gli accessori sono una cosa molto personale e ognuno gli conferisce il valore che ritiene opportuno. Questo è esattamente quello che volevo dire anch'io.

Sono anche d'accordo con ron5 sulla funzione cornering dei fendinebbia che a me lascia dubbi sulla durata delle lampade e sull'efficacia della cosa. Ma se qualcuno la ritiene utile, fa bene a richiederla. Comunque il tutto costa 320€; 250€ li paghi se installi solo i sensori post vendita (cosa sconsigliabilissima perchè poi non sono più integrati con il sistema).
a proposito dei sensori di park, ho gentilmente rifiutato l'omaggio del concessionario: ho preferito farmi omaggiare altro e non i sensori con installazione post-vendita (smontaggio e rimontaggio di mezza macchina)...
ho sbagliato? erano utili? personalmente non li trovo fondamentali in un'auto di meno di 4 metri....
208 1.4 Hdi Active 5p - Grigio Shark - Fendinebbia - RdS - LettoreCD - Bracciolo

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da BiciMotard »

cirujeda ha scritto:
BiciMotard ha scritto:beh su una cosa sono d'accordo con entrambi (ron5 e borbotta) gli accessori sono una cosa molto personale e ognuno gli conferisce il valore che ritiene opportuno. Questo è esattamente quello che volevo dire anch'io.

Sono anche d'accordo con ron5 sulla funzione cornering dei fendinebbia che a me lascia dubbi sulla durata delle lampade e sull'efficacia della cosa. Ma se qualcuno la ritiene utile, fa bene a richiederla. Comunque il tutto costa 320€; 250€ li paghi se installi solo i sensori post vendita (cosa sconsigliabilissima perchè poi non sono più integrati con il sistema).
a proposito dei sensori di park, ho gentilmente rifiutato l'omaggio del concessionario: ho preferito farmi omaggiare altro e non i sensori con installazione post-vendita (smontaggio e rimontaggio di mezza macchina)...
ho sbagliato? erano utili? personalmente non li trovo fondamentali in un'auto di meno di 4 metri....
mah, se non ne senti la necessità fai bene a non prenderli. Sull'utilità se ne è già discusso in passato e non starei a riprendere il discorso, però se ci tieni ad un mio parere personale ti dico che io l'ho presi perchè con le macchine di oggi dietro non si vede più niente, perchè una volta ho preso un "panettone" di cemento al supermercato e perchè non vorrei stirare un bambino che attraversa dietro sempre al supermercato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

lostman_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/12/2012, 20:14

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da lostman_it »

Io non so come fate a consigliarli il 1.4 ( o addirittura 1.6) Dieseal con meno di 15.000Km anno.

Per ammortizzare un diesel a queste condizioni ci vogliono 6/7 anni altro che sette, ma considerate che i tagliandi sono molto piu costosi e, con l'andare degli anni, quasi il doppio di un equivalente cavalli a benzina, avete visto che ormai il gasolio costa il 3% in meno della benzina?
Il diesel conveniva comprando fino al 2006 circa e con percorrenze di 25000km anno, se volete vi passo il mio foglio excel dove ho conservato percorrenze, consumi e tagliandi del mio 1.6hdi 110, ora non lo comprerei mai e poi mai opterei per un diesel figuriamoci se prevedo meno di 15000 l'anno.
Ok qualcuno esordisce con "è un polmone" ma io rispondo picche, mica stai prendendo un'auto per fare il tamarro è una auto carina che deve consumare il giusto, permetterti con una scalata di fare un sorpasso in tranquillità, con 82cv e 1000 kg penso che la 208 ci riesca tranquillamente, certo non ha un comportamento sportivo che il diesel ti fa sembrare, sottolineo sembrare, di essere sportivi, a quel punto allora vale davvero il consiglio di aspettare il 1.2 turbo, certo poi ci sarà da ridere quando dopo 50k km vi chiederanno 800 euro per la turbina in quando, non facendo percorsi adatti ad essa, si è guastata anzitempo, la turbina ha bisogno di ben precisi valori di temperatura e tempi di riscaldamento e sopratutto di raffredamento.
Sostanzialmente con 15k km anno NON ESISTE che, considerando i tagliandi, si arriva al "pareggio" in due anni, ce ne vogliono (con il costo attuale del diesel) ALMENO quattro/cinque, sempre che non si abbia un guasto serio fuori garanzia (turbina o iniettori). Ripeto vi fornisco foglio excel con i conti se non ci credete.
p.s.: ah sono un "cugino" Citroen (C4 Coupè 110cv HDI VTR), ma la mia ragazza sta per prendere un 208 "rosa" :) e quindi siamo pure due da due mesi a considerare quale motore prendere, per la strada che fa lei le farei prendere il 1000 tipo la Yaris ...

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Quale motore scelgo?

Messaggio da uraganostar »

e ricominciamo con la fiera delle leggende comuni,circa un mese fa ho descritto minuziosamente la mia situazione nel possedere da 5 anni e mezzo una 207 1.6 110cv diesel che ha percorso ad oggi 27.000km e con dati di fatti ho dimostrato che mi è convenuto lo stesso aver speso all'epoca i 2000€ in più rispetto all'equivalente motore benzina.
Innanzitutto ciò che conta è lo stile di guida,non si sceglie il DIESEL solo per risparmio ma per la guidabilità diversa,vuoi mettere stare a 160km/h con 2.500giri anzichè 5.000giri?Vuoi mettere un motore più pronto ai bassi regimi?Vuoi mettere un turbo con un aspirato?
Poi sfatiamo la fesseria del tagliando che costa di più rispetto al benzina,ne ho fatti 2 a distanza di 2 anni:

il primo è costato 100€
il secondo è costato 200€

quanto avrei dovuto risparmiare col benzina nel tagliando? :?

Poi continuiamo con le leggende metropolitane del cammino poca e si guasta la turbina e si guasta il Fap,e questo e quest'altro,a me non si è guastato un bel niente e dopo quasi 6 anni,il mio motore è perfetto come tutto il resto della macchina!
Poi avrai fatto pure i calcoli ma vedi di approfondirli meglio che non c'entra un bel niente la distanza di prezzo per stabilire il risparmio tra i 2 carburanti ciò che conta è la percorrenza maggiore che ti dà il diesel rispetto al benzina paragonato al costo TOTALE,in poche parole anche qualora il diesel costasse qualche centesimo in più rispetto al benzina all'aumentare del prezzo,sarebbe sempre più conveniente perchè vai a mettere sempre meno litri.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”