PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frenatura non simmetrica

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

frenatura non simmetrica

Messaggio da ggarbero »

Da circa un mese ho notato che la frenatura della mia 407 (hdi 2000) non e' piu' regolare , mi spiego meglio : se freno con moderazione tutto ok , se invece faccio una frenata tipo di emergenza l'auto subito tira a destra e poi si ricompone , come se la pinza dx arrivasse prima o fosse piu' potente .Ho gia' fatto fare la convergenza , sostituito l'olio dei freni con relativo spurgo,pastiglie e dischi sono circa al 50% e le gomme sono nuove. Cosa potrebbe essere ? pastiglie un po' ''vetrificate , gommini di una pinza da sostituire , tubazione olio che polmona o cosa altro ? :) un sincero augurio di buon Natale a tutti quelli del forum

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: frenatura non simmetrica

Messaggio da Max S.V. »

Ciao , potrebbe essere , a mio avviso , una delle cose che hai elencato te' , nonche' qualche gommino della pompa freni oppure anche il complesso pastiglie dischi . Da verificare per sicurezza gli o-ring delle pinze con qualche prova sul ponte . Poi visto che il kit originale dei freni e' scarso e te' sei al 50% valuta una sostituzione dischi , pastiglie e pompa se serve . In tutto sono circa 500€ e la macchina diventa un'altra cosa . Leggi il post : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 64&t=79912" onclick="window.open(this.href);return false; , hai indicazioni preziose e super collaudate . Ciao Max :)
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenatura non simmetrica

Messaggio da thewizard »

cambiare la pompa freni con 500euro è un pensiero MOLTO ottimistico...

il problema va ricercato nei SB e pivot(=rotule) della sospensione anteriore

gli ammortizzatori stanno bene? quanti km totali? freni e dischi siostituiti da quanti km? mai pulite le pinze/sostituiti i gommini parapolvere/o-ring di tenuta?
problemi con ABS?

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenatura non simmetrica

Messaggio da thewizard »

PS controlla anche i freni POSTERIORI e los tato del potne posteriore (SB, serraggio ancoraggi eccetera)

Fabio

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: frenatura non simmetrica

Messaggio da Max S.V. »

[quote="thewizard"]cambiare la pompa freni con 500euro è un pensiero MOLTO ottimistico...

Caro thewizard , non e' un pensiero , bensi' un dato di fatto . La pompa costa tra i 70 e gli 80 euro , per dischi e pastiglie l'ho gia' scritto sul relativo post . Forse l'equivoco nasce dal fatto che non cito l'importo del lavoro perche' me lo faccio da solo nell'officina di un amico meccanico ex-peugeot . ;-)
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frenatura non simmetrica

Messaggio da thewizard »

... non so dove la trovi, ma credo che il costo sia poco inferiore ai 300euro (pompa + cilindro non ha senso cambiare solo il pompante...)

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”