Ieri ho provato al alzare sul crik la mia 208 1,4 diesel con cerchi da 15 e gomme 185/65-15 purtroppo la corsa del crik è corta e non si solleva completamente è possibile sfilare la ruota forata ma impossibile rimontare la gomma di scorta gonfia.
E' Capitato a qualche altro utemte?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
crik 208
Moderatore: Moderatori
Re: crik 208
non è ancora arrivata la mia ma sei sicuro di averla presa nel posto giusto? cmq se vuoi ti puoi mettere in macchina una tavoletta di legno imboscata da qualche parte puo essere anche utile in caso di terreno che cede o asfalto caldo...
Re: crik 208
grazie x il suggerimento
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: crik 208
approfitto di questo topic: io ho la ruota normale nel bagagliaio con il crick inserito dentro. Il tutto è "tenuto fermo" (si fa per dire) da una ghiera che non ho capito come bloccarla perchè dopo un po' gira a vuoto. A me sembra tutto un po' posticcio, voi avete capito come si fa per bloccare tutto in modo stabile?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: crik 208
Ripondo a BiciMotard . Proprio ieri ho voluto controllare la pressione della ruota di scorta, effettivamente e' tutto un po traballante tanto e' che ho messo del polistirolo come isolante e tenere tutto un po' piu' fermo. La scatola contenente cric e vite e appena fissata ad incastro basta tirare, invece la ruota e' bloccata da un perno centrale che va ruotato fino a toglierlo e il gioco e' fatto!
Re: crik 208
1500 Km fa ho dovuto cambiare la ruota perchè l'ho forata a causa di una fossa bella grande invisibile per colpa dell'acqua piovana...cmq io ho gli pneumatici da 17 pollici, anche la ruota di scorta con tanto di cerchio in lega! Sinceramente non ho riscontrato tutte queste difficoltà, anzi devo dire che il crick funziona benissimo dato che la macchina era in pendenza e sono riuscito comunque ad alzare per intero la mia auto e una volta fatto il cambio ho sistemato tutto per benino senza avere problemi, tutto fermo senza traballi