PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
FAP e Blocco del traffico
FAP e Blocco del traffico
Innanzi tutto ciao a tutti.
Mi sono accorto leggendo l'ordinanza della Regione Lombardia, che per quanto riguarda i giorni con il blocco del traffico come domenica prossima 13 novembre, tutti i motori diesel EURO 4 ma dotati di filtro antiparticolato, possono invece circolare se la presenza del filtro stesso è chiaramente indicata sulla carta di circolazione, oppure con certificazione del concessionario.
Qualche altro lombardo ha sentito qualcosa in merito?
Sulla carta di circolazione non è "chiaramente indicato la presenza del FAP" e il conce, che oggi ho sentito al telefono già nicchia sulla certificazione da fornirmi.... ( Peugeot Milano Via Gallarate) te pareva!!!!!
Chiedo la vostra illuminata collaborazione per far valere un nostro diritto.
Vuoi vedere che il tanto odiato FAP questa volta..........?
Mi sono accorto leggendo l'ordinanza della Regione Lombardia, che per quanto riguarda i giorni con il blocco del traffico come domenica prossima 13 novembre, tutti i motori diesel EURO 4 ma dotati di filtro antiparticolato, possono invece circolare se la presenza del filtro stesso è chiaramente indicata sulla carta di circolazione, oppure con certificazione del concessionario.
Qualche altro lombardo ha sentito qualcosa in merito?
Sulla carta di circolazione non è "chiaramente indicato la presenza del FAP" e il conce, che oggi ho sentito al telefono già nicchia sulla certificazione da fornirmi.... ( Peugeot Milano Via Gallarate) te pareva!!!!!
Chiedo la vostra illuminata collaborazione per far valere un nostro diritto.
Vuoi vedere che il tanto odiato FAP questa volta..........?
307 2.0 HDI Speed'up - imm. set./2005 - grigio ferro
Sull'ordinanza del comune di Venezia ci sono scritti espressamente le ultime 6 cifre del numero di telaio che hanno Fap o sono euro 4. Spero che anche in lombardia sia lo stesso.
Eccole:
Allegato: sigle omologazione dei veicoli dotati di filtro anti particolato (FAP)[3]
2H9HZA
2K9HZA
2J9HZA
2D9HZA
3ARHSB
3A9HZC
3CRHSB
3C9HZC
3HRHSB
3H9HZC
3ERHSB
3E9HZC
3CRHRH
3ARHRH
3ERHRH
3HRHRH
3E9HZC/N4
3ERHSB/N4
3HRHRH/N4
6D9HZC
3G9HZC
6E9HZC
6DRHRH
6DRHRE
6ERHRH
8B4HXF
6ERHRE
8E4HXF
8C4HXF
9D4HXB
8F4HXF
9D4HXG
9D4HXE
EBRHME
EBRHTB
EB4HWG
EB4HWB
EB4HWB/N5
EBRHTB/N5
DC4HXB;
EB4HWG/N5
DE4HXB;
DC4HXE;
DCRHSB;
DE4HSE;
DERHSB;
DCRHSE;
EB4HWB/N5
DERHSE
OEZFA07EST02NH
OEZFA07EST02N
9UUHZJ
9U4HXG
9URHSB
9U4HXE

Eccole:
Allegato: sigle omologazione dei veicoli dotati di filtro anti particolato (FAP)[3]
2H9HZA
2K9HZA
2J9HZA
2D9HZA
3ARHSB
3A9HZC
3CRHSB
3C9HZC
3HRHSB
3H9HZC
3ERHSB
3E9HZC
3CRHRH
3ARHRH
3ERHRH
3HRHRH
3E9HZC/N4
3ERHSB/N4
3HRHRH/N4
6D9HZC
3G9HZC
6E9HZC
6DRHRH
6DRHRE
6ERHRH
8B4HXF
6ERHRE
8E4HXF
8C4HXF
9D4HXB
8F4HXF
9D4HXG
9D4HXE
EBRHME
EBRHTB
EB4HWG
EB4HWB
EB4HWB/N5
EBRHTB/N5
DC4HXB;
EB4HWG/N5
DE4HXB;
DC4HXE;
DCRHSB;
DE4HSE;
DERHSB;
DCRHSE;
EB4HWB/N5
DERHSE
OEZFA07EST02NH
OEZFA07EST02N
9UUHZJ
9U4HXG
9URHSB
9U4HXE
grazie sei stato gentilissimo!!!!!
Anche io stasera ho girato decine di siti e ho trovate piu o meno queste indicazioni. E' che all'inizio alcuni siti fanno confusione tra il numero di omologazione (riga K della carta di circolazione) e le altre sigle (ria D1)
Grazie ancora troppo gentile veramente anche per la lunghezza di tutte le scritte. Ciao
Anche io stasera ho girato decine di siti e ho trovate piu o meno queste indicazioni. E' che all'inizio alcuni siti fanno confusione tra il numero di omologazione (riga K della carta di circolazione) e le altre sigle (ria D1)
Grazie ancora troppo gentile veramente anche per la lunghezza di tutte le scritte. Ciao
307 2.0 HDI Speed'up - imm. set./2005 - grigio ferro
grazie sei stato gentilissimo!!!!!
Anche io stasera ho girato decine di siti e ho trovate piu o meno queste indicazioni. E' che all'inizio alcuni siti fanno confusione tra il numero di omologazione (riga K della carta di circolazione) e le altre sigle (ria D1)
Grazie ancora troppo gentile veramente anche per la lunghezza di tutte le scritte. Ciao
Anche io stasera ho girato decine di siti e ho trovate piu o meno queste indicazioni. E' che all'inizio alcuni siti fanno confusione tra il numero di omologazione (riga K della carta di circolazione) e le altre sigle (ria D1)
Grazie ancora troppo gentile veramente anche per la lunghezza di tutte le scritte. Ciao
307 2.0 HDI Speed'up - imm. set./2005 - grigio ferro
Per quanto ci riguarda queste sono le info da regione lombardia....rombo ha scritto:grazie sei stato gentilissimo!!!!!
Anche io stasera ho girato decine di siti e ho trovate piu o meno queste indicazioni. E' che all'inizio alcuni siti fanno confusione tra il numero di omologazione (riga K della carta di circolazione) e le altre sigle (ria D1)
Grazie ancora troppo gentile veramente anche per la lunghezza di tutte le scritte. Ciao
http://www.ambiente.regione.lombardia.i ... he_new.htm
http://www.ambiente.regione.lombardia.i ... va_new.htm
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Ma scusate la mia che è il modello 307 110 Cv con FAP, allora potrebbe circolare???
La mia essendo del Marzo 2003 rispetta le normatice EURO 3 (2001/1/CE), però ha il FAP, come mi devo comportare??
Le sigle indicate in alto valgono anche per la regione Lombardia??
Grazie
La mia essendo del Marzo 2003 rispetta le normatice EURO 3 (2001/1/CE), però ha il FAP, come mi devo comportare??
Le sigle indicate in alto valgono anche per la regione Lombardia??
Grazie
Cabin crew, prepar for take off!!
Bella domanda...in effetti si parla esplicitamente di EURO 4 quindi la tua sarebbe fuori ma con il FAP non avrebbero dovuto essere automaticamente EURO 4?ARGO ha scritto:Ma scusate la mia che è il modello 307 110 Cv con FAP, allora potrebbe circolare???
La mia essendo del Marzo 2003 rispetta le normatice EURO 3 (2001/1/CE), però ha il FAP, come mi devo comportare??
Le sigle indicate in alto valgono anche per la regione Lombardia??
Grazie
Che casino!!! secondo me vogliono creare confusione apposta per poter giustificare multe inesistenti...
si infatti...non e' mai chiaro da nessuna parte.
ci vuole tanto a scrivere qualcosa di chiaro e semplice??
oppure dovrebbero dotare le macchine dotate di fap con un bel tagliandino in macchina da mostrare il giorno del blocco.
ci vuole tanto a scrivere qualcosa di chiaro e semplice??
oppure dovrebbero dotare le macchine dotate di fap con un bel tagliandino in macchina da mostrare il giorno del blocco.
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
Se leggete i link indicati da kennet non si parla di euro 4 o meno ma solo di macchine per le quali ci sia scritto fap sul libretto o che siano accompagnate da una certificazione della concessionaria (almeno io ho capito cosi' ...).
"gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, muniti all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione riportata sul libretto di circolazione o rilasciata dal concessionario"
a meno che la direttiva citata non indichi proprio l'euro 4
"gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, muniti all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione riportata sul libretto di circolazione o rilasciata dal concessionario"
a meno che la direttiva citata non indichi proprio l'euro 4

il fatto e' quello..come faccio a sapere quali sono le successive? e se ne esistono di successive? se io avessi un altra scritta sul libretto...come faccio a sapere se e' una successiva introdotta per quella direttiva o e' un'altra?Prowler ha scritto:Se leggete i link indicati da kennet non si parla di euro 4 o meno ma solo di macchine per le quali ci sia scritto fap sul libretto o che siano accompagnate da una certificazione della concessionaria (almeno io ho capito cosi' ...).
"gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, muniti all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione riportata sul libretto di circolazione o rilasciata dal concessionario"
a meno che la direttiva citata non indichi proprio l'euro 4
bho..sui giornali si parla di EURO 4...sui link di kennet no..

307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
Re: FAP e Blocco del traffico
...a giudicare da quanto qui sottolineato sembrerebbe di aver necessariamente bisogno di una EURO 4 con FAP, ma si sa, l'Italia è il paese dove la legge, l'inganno e l'eccezione sono un tutt'uno...rombo ha scritto:Innanzi tutto ciao a tutti.
Mi sono accorto leggendo l'ordinanza della Regione Lombardia, che per quanto riguarda i giorni con il blocco del traffico come domenica prossima 13 novembre, tutti i motori diesel EURO 4 ma dotati di filtro antiparticolato, possono invece circolare se la presenza del filtro stesso è chiaramente indicata sulla carta di circolazione, oppure con certificazione del concessionario.
Qualche altro lombardo ha sentito qualcosa in merito?
Sulla carta di circolazione non è "chiaramente indicato la presenza del FAP" e il conce, che oggi ho sentito al telefono già nicchia sulla certificazione da fornirmi.... ( Peugeot Milano Via Gallarate) te pareva!!!!!
Chiedo la vostra illuminata collaborazione per far valere un nostro diritto.
Vuoi vedere che il tanto odiato FAP questa volta..........?
...se così non fosse, l'idea di Max di un bel bollino da apporre sulle auto EURO4 CON FAP la avrebbero già utilizzata.
Ragazzi ho qualche INFO in più sulla questione. Ho appena chiamato telefonicamente il concessionario dove ho acquistato la macchina, gli ho spiegato la cosa, e mi ha detto che hanno ricevuto numero chiamate per chiarimenti. Comunque mi ha detto che domani mattina hanno un'incontro con un tizio della provincia di Milano per chiarire il tutto, che quasi sicuramente anche le autovetture EURO 3 ma che hanno il FAP possono tranquillamente circolare, ma la risposta certa me la da domani mattina non prima delle 10:00.
Mi ha anche detto che in questi anni la PEUGEOT ITALIA ha rotto i marroni al comune di Milano per introdurre (nelle giornate di blocco del traffico), queste proroga per le auto munite di FAP, in quanto (dopo i miliardi che ha speso PEUGEOT) e certificato un bassissimo valore di inquinamento, non ha senso tenerle ferme.
Mi ha anche detto che sul libretto non è indicato se la vettura ha il FAP o meno, ma loro rilasciano tranquillamente la certificazione a chiunque ne facesse richiesta in meno di un minuto.
Questa si chiama assistenza!!!
Mi ha anche detto che in questi anni la PEUGEOT ITALIA ha rotto i marroni al comune di Milano per introdurre (nelle giornate di blocco del traffico), queste proroga per le auto munite di FAP, in quanto (dopo i miliardi che ha speso PEUGEOT) e certificato un bassissimo valore di inquinamento, non ha senso tenerle ferme.
Mi ha anche detto che sul libretto non è indicato se la vettura ha il FAP o meno, ma loro rilasciano tranquillamente la certificazione a chiunque ne facesse richiesta in meno di un minuto.
Questa si chiama assistenza!!!

Cabin crew, prepar for take off!!
bhe ci mancherebbe che non la rilasciassero!!!ARGO ha scritto:Ragazzi ho qualche INFO in più sulla questione. Ho appena chiamato telefonicamente il concessionario dove ho acquistato la macchina, gli ho spiegato la cosa, e mi ha detto che hanno ricevuto numero chiamate per chiarimenti. Comunque mi ha detto che domani mattina hanno un'incontro con un tizio della provincia di Milano per chiarire il tutto, che quasi sicuramente anche le autovetture EURO 3 ma che hanno il FAP possono tranquillamente circolare, ma la risposta certa me la da domani mattina non prima delle 10:00.
Mi ha anche detto che in questi anni la PEUGEOT ITALIA ha rotto i marroni al comune di Milano per introdurre (nelle giornate di blocco del traffico), queste proroga per le auto munite di FAP, in quanto (dopo i miliardi che ha speso PEUGEOT) e certificato un bassissimo valore di inquinamento, non ha senso tenerle ferme.
Mi ha anche detto che sul libretto non è indicato se la vettura ha il FAP o meno, ma loro rilasciano tranquillamente la certificazione a chiunque ne facesse richiesta in meno di un minuto.
Questa si chiama assistenza!!!
il fatto e' che uno deve perderci del tempo per andare a prendersela...
domani chiamo e sento se mi fanno un fax.
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
A proposito di direttiva 98/69/CEProwler ha scritto:Se leggete i link indicati da kennet non si parla di euro 4 o meno ma solo di macchine per le quali ci sia scritto fap sul libretto o che siano accompagnate da una certificazione della concessionaria (almeno io ho capito cosi' ...).
"gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE e successive, muniti all'origine di dispositivo antiparticolato omologato, con certificazione riportata sul libretto di circolazione o rilasciata dal concessionario"
a meno che la direttiva citata non indichi proprio l'euro 4
http://72.14.207.104/search?q=cache:snr ... 9/CE&hl=it
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Queste dovrebbero essrer le direttive successive a:
Direttiva Europea 98/69 CE B
Direttiva Europea 98/77 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 1999/96 CE B
Direttiva Europea 1999/102 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 2001/1 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 2001/100 CE B
Direttiva Europea 2002/80 CE B
Direttiva Europea 2003/76/ CE B
E QUI se interessa c'è l'ordinanza del comune di VE
QUI invece ci sono le direttive varie
Direttiva Europea 98/69 CE B
Direttiva Europea 98/77 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 1999/96 CE B
Direttiva Europea 1999/102 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 2001/1 CE RIF 98/69 CE B
Direttiva Europea 2001/100 CE B
Direttiva Europea 2002/80 CE B
Direttiva Europea 2003/76/ CE B
E QUI se interessa c'è l'ordinanza del comune di VE
QUI invece ci sono le direttive varie
