Sono un nuovo neo possessore di una 208 1.6 92 cv 5p con allestimento allure e cambio robotizzato. Ho ritirato l'auto la settimana scorsa, e non c'è quasi nulla di cui possa lamentarmi. Tuttavia ho una perplessità che spero qualcuno possa chiarire.
Ho notato che l'auto è dotata di funzione di trascinamento e hill assist, ed ho letto che per attivare l'hill assist il pedale del freno va premuto profondamente (manco tanto

Questo mi crea non pochi problemi, in quanto se mi capita di fermarmi ad un incrocio, quando è il momento di partire, staccando il piede dal freno, l'auto rimane immobile per 2 sec. A questo punto mi si presentano due scelte, o aspetto i due secondi per immettermi in carreggiata( cosa a mio avviso molto scomoda ), oppure una volta staccato il piede dal freno mi tocca accellerare, ma nell'accellerare mi tocca dosare bene l'acceleratore per non rischiare di fare scatti eccessivi in avanti. Questa cosa la trovo molto scomoda, soprattutto se mi trovo in una fila di traffico mediamente scorrevole, se schiaccio il freno un pò di più la macchina si ferma per quei maledetti 2 secondi, che possono sembrare pochi, ma sono lunghi e snervanti.
A questo punto chiedo: Non c'è una funzione per regolare il tempo dell'hill assist, abbassandolo magari a mezzo secondo (così che funzioni solo in salita)?
Morale della favola, ho preso la macchina con il cambio robotizzato per stare più comodo, non per applicarmi a dosare il piede sul freno da fermo, o applicarmi a dosare l'acceleratore in fase di partenza.
Sperando di ricevere un chiarimento vi porgo i miei saluti.