Ti assicuro che percorrendo tratti urbani, e per urbani intendo Roma dove per un'ora non inserisci la seconda, la macchina va in tilt. La prima volta non sono andato in autostrada ed è successo di tutto, la cicciona è finita in officina e mi hanno sostituito vari pezzi, ora non appena compaiono i primi strappi vado subito in autostrada e il problema rientra immediatamente. La cosa allucinante è che alla peugeot ne sono perfettamente a conoscenza fino al punto che sono molto informati anche i capo officina che infatti consigliano di percorrere ogni tanto tratti autostradali. Sono perfettamente d'accordo con chi ha scritto che a 22.000 e passa euro queste tecnologie approssimative lasciano molto a desiderare, del resto una macchina non può essere utilizzata solo in autostrada e se nella stessa troviamo una coda di qualche km usciamo e prendiamo una statale per poter rigenerare? Roba da era del carbone!!!!darkstalker ha scritto:angedepo ha scritto:
a me sembra strano che venga messa in commercio una macchina con FAP che si rompe se uno la spegne mentre sta rigenerando. Ora o gli ingegneri in Peugeot sono dei cretini oppure . . . . oppure il problema sta da un'altra parte. Puo' essere che le sonde che gestiscono il sistema siano molto delicate ma da qui al dire che se uno la spegne mentre rigenera manda in tilt il motore mi sembra veramente assurdo, chi progetterebbe un sistema del genere ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina
Re: Scusate...
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
non so cosa dire, saro' particolarmente fortunato.
di code qui a genova ce ne sono parecchie specialmente in questo periodo e specialmente all'ora in cui esco. di rigenerazioni fate in coda ne ho fatte non so quante eppure la macchina non ha nessun problema
speriamo che continui cosi'
di code qui a genova ce ne sono parecchie specialmente in questo periodo e specialmente all'ora in cui esco. di rigenerazioni fate in coda ne ho fatte non so quante eppure la macchina non ha nessun problema
speriamo che continui cosi'
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Fatti non polemiche
Stamattina sono tornato per la 7ma volta dal meccanico, che ormai mi invita fuori a bere una birra una di queste sere.
Ha testato il FAP e ha verificato che c'è stata la rigenerazione completa proprio quando ho sentito la macchina strappare. Tutto in regola però.
Il prossimo passo che ha consigliato è stato quello di verificare i km percorsi prima del nuovo ciclo e eventualmente cambiare (ancora) la valvola EGR.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di questo genere? Cambiare la valvola EGR è servito? Ha risolto il problema?
La prima volta che sembrava bloccata (c'era odore di bruciato) l'aveva cambiata ma non è successo niente.
Se non risolvo il problema entro 3 mesi vendo la macchina e mi compro una panda vecchio modello. Indistruttibile!
Ha testato il FAP e ha verificato che c'è stata la rigenerazione completa proprio quando ho sentito la macchina strappare. Tutto in regola però.
Il prossimo passo che ha consigliato è stato quello di verificare i km percorsi prima del nuovo ciclo e eventualmente cambiare (ancora) la valvola EGR.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di questo genere? Cambiare la valvola EGR è servito? Ha risolto il problema?
La prima volta che sembrava bloccata (c'era odore di bruciato) l'aveva cambiata ma non è successo niente.
Se non risolvo il problema entro 3 mesi vendo la macchina e mi compro una panda vecchio modello. Indistruttibile!

307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
Re: Fatti non polemiche
Cambiata EGR idem con patate risolto nulla. Il problema è la non liberazione totale di residui dal FAP e la conseguente catena di malfunzionamento di captatori, valvola egr, ecc. ecc.angedepo ha scritto:Il prossimo passo che ha consigliato è stato quello di verificare i km percorsi prima del nuovo ciclo e eventualmente cambiare (ancora) la valvola EGR.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di questo genere? Cambiare la valvola EGR è servito? Ha risolto il problema?
l:
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Re: Fatti non polemiche
Certo pero`che ti sei andato a prendere il 2.0 136 CV per stare ore in coda, hai pure 6 marce e tu non metti manco la seconda...vabbe`che dovevano prevederlo ma usare un motore del genere cosi`...poverino :crybaby:marianne ha scritto:Cambiata EGR idem con patate risolto nulla. Il problema è la non liberazione totale di residui dal FAP e la conseguente catena di malfunzionamento di captatori, valvola egr, ecc. ecc.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Re: Fatti non polemiche
Appunto, la panda funzionava meglio...Certo pero`che ti sei andato a prendere il 2.0 136 CV per stare ore in coda, hai pure 6 marce e tu non metti manco la seconda...vabbe`che dovevano prevederlo ma usare un motore del genere cosi`...poverino :crybaby:

307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
Re: Fatti non polemiche
UncleFester ha scritto: Certo pero`che ti sei andato a prendere il 2.0 136 CV per stare ore in coda, hai pure 6 marce e tu non metti manco la seconda...vabbe`che dovevano prevederlo ma usare un motore del genere cosi`...poverino :crybaby:
Quasi tutti i fine settimana vado fuori, ma può capitare il periodo in cui per un mese non si viaggia vedi influenza bambini e in quel periodo percorro solo tratti urbani.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Re: Fatti non polemiche
Non ti devi mica giustificare, ci mancherebbe...la mia era solo un`osservazione...certo l`ideale sarebbe avere anche un`utilitaria per la citta`ma con quello che costa mantenere un`automarianne ha scritto:UncleFester ha scritto: Certo pero`che ti sei andato a prendere il 2.0 136 CV per stare ore in coda, hai pure 6 marce e tu non metti manco la seconda...vabbe`che dovevano prevederlo ma usare un motore del genere cosi`...poverino :crybaby:
Quasi tutti i fine settimana vado fuori, ma può capitare il periodo in cui per un mese non si viaggia vedi influenza bambini e in quel periodo percorro solo tratti urbani.

Oppure, se non riescono a risolverti i problemi della leonessa, ti fai regalare una 107 dalla Peugeot

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Re: Fatti non polemiche
Mica male l'idea quasi quasi gliela propongo. L'utilitaria adesso se la pappa mia moglie una seat ibiza 1.9 tdi, una belva, mai un sussulto o un piccolo singhiozzo in 5 anni. Intendiamoci la 307 mi da soddisfazioni diverse però ogni tanto mia moglie mi deride pensando che arrivo in ufficio strappettando e lei liscia come l'olio.UncleFester ha scritto: Non ti devi mica giustificare, ci mancherebbe...la mia era solo un`osservazione...certo l`ideale sarebbe avere anche un`utilitaria per la citta`ma con quello che costa mantenere un`auto![]()
Oppure, se non riescono a risolverti i problemi della leonessa, ti fai regalare una 107 dalla Peugeot
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
Re: Scusate...
a me sembra strano che venga messa in commercio una macchina con FAP che si rompe se uno la spegne mentre sta rigenerando. Ora o gli ingegneri in Peugeot sono dei cretini oppure . . . . quote]darkstalker ha scritto:angedepo ha scritto: Altri dicono che se si interrompe o non si completa correttamente manda in tilt sensori e di conseguenza tutto il motore...
...oppure nel caso della Peugeot il FAP sta causando parecchi problemi.
Purtroppo quello del FAP E' un dato di fatto!
Lo dimostra anche il fatto che mentre ero in officina da me altre 4/5 macchine erano lì per il mio stesso problema: ANOMALIA ecc. ecc.
Sia chiaro, la funzione del FAP nei confronti dell'inquinamento è lodevole, assolutamente! (Tant'evvero che trovo ingiusto penalizzare i possessori di FAP nelle giornate con targhe alterne) Dico solo che nel caso della peugeot a me sembra che stia causando un po' troppi problemi del dovuto.
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
Re: Scusate...
RISTRARIQUOTO!!!!c148fem1 ha scritto: Sia chiaro, la funzione del FAP nei confronti dell'inquinamento è lodevole, assolutamente! (Tant'evvero che trovo ingiusto penalizzare i possessori di FAP nelle giornate con targhe alterne) Dico solo che nel caso della peugeot a me sembra che stia causando un po' troppi problemi del dovuto.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
Dopo sette lunghi mesi di peregrinare da officina ad officina, la maggioranza delle quali scortesi ed incompetenti, penso di poter concludere che la differenza tra chi avverte buchi di potenza, tenetennamenti e rigenerazioni disastrose (intendo che metre rigenera l'auto è quasi inguidabile), sta semplicemente nell'uso che si fa dell'auto.
Con buona probabilità chi utilizza l'auto con questo maledetto motore facendo poco traffico e guidando in condizioni di "aria buona" (poca umidità e poco smog), non ha i nostri problemi.
Mentre chi come noi utilizza l'auto facendo molto traffico ed in cattive condizioni di aria... risente di questi inconvenienti vergognosi.
Non è la mia conclusione personale, ma è maturata da una serie di scambi di opinioni con numerosi tecnici peugeot e soprattutto è quello che sembra emergere dalle casistiche sui forum.
In mezzo a tutto qeusto c'è l' ERG.
L'egr su questo maledetto motore è a funzionamento elettronico e risente fortemente dell'umidità e di ogni oscillazione di corrente, non ch'è del prematro intasamento in caso di prolungato traffico.
Credo proprio che l'imprecisione dell'apertura e chiusura di questa valvola, sia la causa prima dei tentennamenti di questo motore, durante e fuori della rigenerazione.
Cambiarla (l'ho fatto anche io) serve a poco se poi si fa di nuovo parecchio traffico... ed inoltre sulla centralina lascia errori solo in caso di bloccaggio completo.
Sono furioso.
Con buona probabilità chi utilizza l'auto con questo maledetto motore facendo poco traffico e guidando in condizioni di "aria buona" (poca umidità e poco smog), non ha i nostri problemi.
Mentre chi come noi utilizza l'auto facendo molto traffico ed in cattive condizioni di aria... risente di questi inconvenienti vergognosi.
Non è la mia conclusione personale, ma è maturata da una serie di scambi di opinioni con numerosi tecnici peugeot e soprattutto è quello che sembra emergere dalle casistiche sui forum.
In mezzo a tutto qeusto c'è l' ERG.
L'egr su questo maledetto motore è a funzionamento elettronico e risente fortemente dell'umidità e di ogni oscillazione di corrente, non ch'è del prematro intasamento in caso di prolungato traffico.
Credo proprio che l'imprecisione dell'apertura e chiusura di questa valvola, sia la causa prima dei tentennamenti di questo motore, durante e fuori della rigenerazione.
Cambiarla (l'ho fatto anche io) serve a poco se poi si fa di nuovo parecchio traffico... ed inoltre sulla centralina lascia errori solo in caso di bloccaggio completo.
Sono furioso.
Purtroppo sono giunto alle stesse identiche conclusioni. Sarebbe interessante trovare l'eccezione, qualcuno che ha avuto gli stessi problemi pur percorrendo solo tratti autostradali e senza mai sollecitare oltremodo la macchina a bassi regimi.gozer 1.4 ha scritto:Credo proprio che l'imprecisione dell'apertura e chiusura di questa valvola, sia la causa prima dei tentennamenti di questo motore, durante e fuori della rigenerazione.
Cambiarla (l'ho fatto anche io) serve a poco se poi si fa di nuovo parecchio traffico... ed inoltre sulla centralina lascia errori solo in caso di bloccaggio completo.
Sono furioso.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005
Mi piacerebbe...
..che a questo punto visti i problemi riscontrati su numerose auto in questione, Peugeot si impegnasse a trovare una soluzione al più presto con eventuale richiamo dei mezzi in questione per sostituire pezzi e applicare "patch".
1. non è possibile che dopo 1 anno un'auto da 22k€ si comporti in questa maniera in modo regolare su molti mezzi.
2. non è possibile che quest'auto necessiti di particolari trattamenti da parte dell'utente al di là della manutenzione tipica.
3. non è possibile che scaduta la garanzia mi ritrovi a sostenere spese inaudite per sistemare un guasto che è caratteristico del mezzo
In caso contrario applicherò un foglio A3 al posteriore della mia auto con scritto "Questa è un'auto di m...a. Non compratela!"
Poi vediamo cosa ne pensa Peugeot.
1. non è possibile che dopo 1 anno un'auto da 22k€ si comporti in questa maniera in modo regolare su molti mezzi.
2. non è possibile che quest'auto necessiti di particolari trattamenti da parte dell'utente al di là della manutenzione tipica.
3. non è possibile che scaduta la garanzia mi ritrovi a sostenere spese inaudite per sistemare un guasto che è caratteristico del mezzo
In caso contrario applicherò un foglio A3 al posteriore della mia auto con scritto "Questa è un'auto di m...a. Non compratela!"
Poi vediamo cosa ne pensa Peugeot.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004