Anche quest'anno, infatti, il Marchio rinnova l'ormai consolidata collaborazione con una delle più affermate “firme”
dell'abbigliamento e dell'attrezzatura per gli sport invernali per una nuova edizione del Rossignol Demo Tour.
In calendario 34 tappe, da dicembre a marzo 2013, nelle più suggestive località sciistiche della Penisola in cui Peugeot
e la sua tecnologia HYbrid4 dimostreranno come sia possibile coniugare divertimento e basse emissioni di CO2, guida
off-road 4x4 e rispetto per l'ambiente.
In ogni località toccata dalla manifestazione sorgerà un vero e proprio villaggio, all'interno del quale i visitatori
potranno conoscere 3008 HYbrid4 e 508 RXH, ricevere informazioni sulla tecnologia ibrido-diesel e ritirare gadget e brochure-pocket.
In occasione del via del Rossignol Demo Tour 2012-2013 è stato attivato il minisito rossignol.peugeot.it che
consentirà di scaricare il calendario dell'evento e d'iscriversi alla newsletter per restare sempre informati sul mondo
HYbrid4.
HYbrid4, la “catena” che rispetta l'ambiente
La catena di trazione proposta da Peugeot su 3008 HYbrid4, 508 HYbrid4 e 508 RHX è unica nel suo genere perché è
la prima al mondo a proporre l'abbinamento di un turbodiesel (nello specifico, il 2.0 HDi FAP® da 120 kW/163 CV) e di
un motore elettrico da 37 CV per ottenere bassi consumi e basse emissioni allo scarico, a tutto vantaggio
dell'ambiente.
Le due unità possono funzionare in modo alternato o contemporaneo. Il turbodiesel (muove le ruote anteriori)
funziona in modo ottimale su percorsi extraurbani e autostradali; l'elettrico (che agisce sulle ruote posteriori) gli
subentra nelle partenze e nella guida a basse velocità.
Il passaggio da un propulsore all'altro è gestito dal PTMU (Power Train Management Unit), un supervisore elettronico
che gestisce automaticamente, e in modo completamente trasparente per il guidatore, i diversi modi di funzionamento
dei due motori, con lo scopo di privilegiare i bassi consumi.
Con il sistema HYbrid4 di Peugeot sono possibili quattro modalità di funzionamento: Auto (l'elettronica gestisce
automaticamente tutto il sistema e permette di ottenere i livelli più bassi di consumi ed emissioni), Zev, ossia Zero
Emission Vehicle (è in funzione il solo motore elettrico), 4WD (turbodiesel ed elettrico funzionano
contemporaneamente per ottenere la trazione integrale), Sport, che privilegia il dinamismo, con leggi di selezione
delle marce più rapide a regimi più alti e consente di raggiungere la potenza massima combinata di 147 kW/200 CV.
Le versioni HYbrid4 costituiscono attualmente quasi il 12% delle immatricolazioni delle gamme 3008 e 508.



