PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Orologio 206+ con termometro

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
darixian
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/03/2011, 19:25
Località: Torino

Orologio 206+ con termometro

Messaggio da darixian »

Ciao a tutti!!
Vorrei acquistare questo orologio x la mia auto:
http://www.lampa.it/it/prod-56-271-575- ... %2F24v.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Ha l'illuminazione fissa se viene collegato all'accendisigari..
Io vorrei eliminare la presa e collegarlo direttamente ai fili della presa 12V.
Il fatto è che non so quando sia complicato farlo...
Voi dite sia fattibile o lo faccio fare da un elettrauto??
Se è fattibile come smonto la presa e quali sono i cavi a cui devo collegarmi?
Peugeot 206 plus Urban 1100 8 v 60cv - Blu Ipanema - Tappo benzina cromato - Antennino corto blu - Terminale cromato - Posizioni a 5 led smd 5050 - Kit xenon 6000k (by f@b10) - Abbaglianti Lampa blu-xe 4150k - Lampadina plafoniera interna a led bianchi - Strisce led sottocruscotto - Sorgente Sony xplod usb - Kit 2 vie Hertz DSK - Casse Hertz ecx 130 posteriori - Subwoofer Killer Line KS4.12 - Prossimi step (si spera presto XD): Cerchi in lega

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggio da Davide308white »

secondo me la cosa più difficoltosa e far passare i fili sopratutto arrivare nello specchietto x il sensore temperatura! :)
x il collegamento basta che ti colleghi sui fili che alimentano l'accendisigari.. ;-)
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggio da Auro »

Ne ho montato uno molto simile su una Aygo, questo per la precisione: http://www.lampa.it/it/prod-56-270-574- ... %2F24v.asp, non è semplicissimo se non si "mastica" un pò di elettronica.
Io l'ho collegato all'alimentazione delle luci di posizione tagliando lo spinotto in dotazione, gli si illuminava solo quando accendeva i fari, per il funzionamento non c'è problema, ah una sua batteria (di quelle a bottone) indipendente.
Però alimentando l'illuminazione direttamente da una fonte a 12v è necessario mettere in serie una resistenza in modo da abbassarne l'intensità, puoi utilizzare quella che c'è dentro il suo spinotto in dotazione, ma io ho preferito metterne una più grossa perchè l'illuminazione risultava troppo forte. Il sensore temperatura l'ho imboscato fra gli anfratti del cruscotto e l'ho posizionato nella parte esterna della guarnizione della portiera di destra, il filo e sottilissimo e sotto l'incastro della guarnizione ci stà senza problemi.

frankie986
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/12/2012, 20:59

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggio da frankie986 »

Auro ha scritto:Ne ho montato uno molto simile su una Aygo, questo per la precisione: http://www.lampa.it/it/prod-56-270-574- ... %2F24v.asp, non è semplicissimo se non si "mastica" un pò di elettronica.
Io l'ho collegato all'alimentazione delle luci di posizione tagliando lo spinotto in dotazione, gli si illuminava solo quando accendeva i fari, per il funzionamento non c'è problema, ah una sua batteria (di quelle a bottone) indipendente.
Però alimentando l'illuminazione direttamente da una fonte a 12v è necessario mettere in serie una resistenza in modo da abbassarne l'intensità, puoi utilizzare quella che c'è dentro il suo spinotto in dotazione, ma io ho preferito metterne una più grossa perchè l'illuminazione risultava troppo forte. Il sensore temperatura l'ho imboscato fra gli anfratti del cruscotto e l'ho posizionato nella parte esterna della guarnizione della portiera di destra, il filo e sottilissimo e sotto l'incastro della guarnizione ci stà senza problemi.
Ciao, mi spiegheresti come hai collegato la resistenza in serie? Grazie

Avatar utente
luisitos
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/01/2013, 15:19

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggio da luisitos »

ciao , quacuno sa come far visualizzare sempre l'ora nel display della 206 1400 hdi sw del 2004, perche in base alla temperatura esterna mi si alternano le cose.Come visualizzare l'ora fissa e se voglio guardo la temp. esterna.Ciao grazie!

Avatar utente
luisitos
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/01/2013, 15:19

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggio da luisitos »

Re: Orologio 206+ con termometro

Messaggiodi luisitos il oggi, 15:25
ciao , quacuno sa come far visualizzare sempre l'ora nel display della 206 1400 hdi sw del 2004, perche in base alla temperatura esterna mi si alternano le cose.Come visualizzare l'ora fissa e se voglio guardo la temp. esterna.Ciao grazie!

luisitos
Peugeottista curioso

Messaggi: 2
Iscritto il: oggi, 14:19

Torna a “206 - Fai da te”