PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

Salve a tutti carissimi, buon Natale anche se in ritardo e buone feste!

Vi sottopongo un problema, sperando che qualcuno abbia già avuto a che fare con una situazione simile.
Posseggo una 106 del '98, 1124 cm3, 160mila chilometri.
Nell'ultimo anno ha cominciato ad avere problemi di olio motore, ovvero in poche parole ne "beve" circa 1 litro ogni 1000 km.

Facendomi una cultura di motori e lubrificazione, mi sono reso conto che probabilmente nel moto dei pistoni si sono consumati gli anello raschiaolio e le fasce intorno ai pistoni.
In effetti vedo spesso fumo bianco uscire dallo scarico, e sento un forte odore di olio bruciato dopo lunghi viaggi.

Secondo voi quando potrebbe chiedere un meccanico per sostituire questi anelli? O comunque per rendersi conto di qual'è davvero il problema? Io non sono un meccanico, potrei anche sbagliarmi, ma i segnali che mi sta dando la mia bellissima auto mi sembrano chiari. Negli ultimi 6 mesi ho dovuto fare un rabbocco d'olio, e ho percorso circa 3000 km...

Dite che ne vale la pena sottoporre il problema ad un meccanico e tentare una soluzione? Se fossero davvero solo gli anelli il problema si risolverebbe con poco, penso...
Grazie a tutti!
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da Angel106 »

Secondo me non sono gli anelli raschiaolio e le fasce altrimenti perderesti potenza.
Potrebbe essere che la guarnizione della testata si sia rotta e l'olio vada in un pistone, controlla se trovi olio nel radiatore.
Io ho sostituito il primo motore a 280mila perché ne ho trovato uno completo 86mila a 200€, e quello ancora andava e bisognava sostituire la guarnizione della testata perché perdeva olio e lo buttava all'esterno.

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

Olio nel radiatore? Ma mischiato all'acqua?
Sento odore di olio bruciato però... sopratutto appena fatto il rabbocco.
Controllerò, grazie!

Comunque recentemente, a freddo, con olio sotto il minimo (al limite dell'accensione della spia) il motore faceva fatica a tenere il minimo, ma andando pareva tutto normale, niente cali di potenza (anche se negli ultimi anni la potenza è calata, ovviamente)
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da Angel106 »

Si dovresti vedere l'acqua sul marroncino.
Il motore all'esterno è sporco di olio?
L'odore di olio bruciato lo senti davanti nel vano motore o dietro dalla marmitta?

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

In effetti lo sento provenire dal vano motore... il motore non mi sembra sporco d'olio, ma non saprei dire, è tutto sporco. L'acqua non l'ho ancora controllata.
Un mio amico però ha buttato il motore perchè aveva olio nel condotto di raffreddamento.. non è che mi tocca fare la stessa cosa?
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

Però c'è una cosa da dire.. ho rifatto fare la distribuzione poco meno di un anno fa, con cinghia e pompe: se la guarnizione della testata fosse stata rovinata, non avrebbero dovuto cambiarla insieme? Mi hanno preso circa 300 € per quel lavoro..
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da Angel106 »

RiMa ha scritto:In effetti lo sento provenire dal vano motore... il motore non mi sembra sporco d'olio, ma non saprei dire, è tutto sporco. L'acqua non l'ho ancora controllata.
Un mio amico però ha buttato il motore perchè aveva olio nel condotto di raffreddamento.. non è che mi tocca fare la stessa cosa?
E' sporco di terreno o di olio?
E' di colore marrone o nero?
Per avere olio nel circuito di raffreddamento ci possono essere più motivi, uno è quello della guarnizione che ti ho detto l'altro e che si è fatto un buco nei condotti tra acqua ed olio nel motore.
RiMa ha scritto:Però c'è una cosa da dire.. ho rifatto fare la distribuzione poco meno di un anno fa, con cinghia e pompe: se la guarnizione della testata fosse stata rovinata, non avrebbero dovuto cambiarla insieme? Mi hanno preso circa 300 € per quel lavoro..
Per cambiare la guarnizione è un altro lavoro e ti avrebbero chiesto più soldi.
Posta delle foto del motore per vedere come è sporco, hai fatto caso se a terra trovi qualche macchia nera?

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

Dunque, novità.
L'acqua del radiatore non è sporca, è normale, trasparente.

Nessuna chiazza d'olio sotto l'auto, nè dopo che è stata ferma per un po', nè dopo viaggi.

Sotto il tappo dell'olio, sopra il motore, vedo una sorta di poltiglia giallognola.

Nel vano motore non mi pare di vedere macchie d'olio evidenti, ma comunque posterò delle foto del tutto.

Comunque ora che ho fatto il rabbocco sento che la potenza del motore è aumentata, ovvero è tornata quella originale.
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Avatar utente
RiMa
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/05/2011, 2:35

Re: Sostituzione anello raschiaolio dei pistoni

Messaggio da RiMa »

106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.

Torna a “106”