
Spero di essere stato chiaro. Grazie!
Moderatore: Moderatori
BiciMotard ha scritto:E' una allure con sedile post. frazionabile 1/3 - 2/3. Ho verificato e il piano del cuscino non si schioda da dov'è. Ho poi letto il manuale d'uso ed in effetti non parla proprio della possibilità di sollevarlo per riconfigurare il piano di carico come succedeva nella precedente 206![]()
Questa proprio non me l'aspettavo! A parte la meschinità di aver tolto la reticella elastica dietro lo schienale (che prima avevo) ora non ho neanche più la possibilità di creare un piano di carico decente! [-X
Ma la cosa che più mi fa incarognire è che quasi tutti i contenuti della 208 io li avevo già nella 206 di 8 anni fa. Salvo lo Smeg (peraltro programmato coi piedi) e lo specchio elettrocromico, poi c'era praticamente tutto. Compresi i problemi di cambio, di porte che non chiudono bene, di sbatacchiamenti vari e di rumorosità.
E poi c'è qualcuno che si stupisce che io abbia segnalato problemi di stabilità. A questo punto mi stupirei veramente del contrario!!!
Ma queste cose a te chi le ha raccontate?frejus ha scritto:Ragazzi..i sedili con la seduta ribaltabile non li ha più praticamente nessuna auto, e questo è per migliorare gli standard di sicurezza visto che il "cuscino" non fissato in caso di urto diventa instabile e tende a proiettare in avanti il passeggero. direi che per un incremento della sicurezza qualche piccolo compromesso lo possiamo accettare senza farne un dramma....
Giusto. Il discorso dei contenuti era un mio parere, valido quanto il tuo. Poi per quel che dici "dell'altro pianeta" sei libero di pensarla come vuoi.frejus ha scritto:Seconda cosa io non capisco chi dice che la 208 ha gli stessi contenuti/difetti della 206..bè io l'ho invece trovata di un altro pianeta sotto tutti gli aspetti, a partire dalla rumorosità in abitacolo che a parità di motore è meno della metà...boh..il mondo è bello perchè è vario...
Ma queste cose a te chi le ha raccontate?BiciMotard ha scritto:frejus ha scritto:Ragazzi..i sedili con la seduta ribaltabile non li ha più praticamente nessuna auto, e questo è per migliorare gli standard di sicurezza visto che il "cuscino" non fissato in caso di urto diventa instabile e tende a proiettare in avanti il passeggero. direi che per un incremento della sicurezza qualche piccolo compromesso lo possiamo accettare senza farne un dramma....