Ciao ragazzi, ogi ho fatto una scoperata riguardo il tergicristallo posteriore.
Se la macchina è ferma da un colpo ogni 4-5 secondi, mentre la macchina p in movimento uno ogni 9-10 secondi.
Ovviamente da fermo il lunotto posteriore si "bangna" di più
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Curiosità tergicristallo posteriore
Curiosità tergicristallo posteriore
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Curiosità tergicristallo posteriore
Mah, avendo in casa una 207 invece ho constatato sin da subito, anche quando non avevo ancora la patente e quindi guidavano i miei, che quando si é il marcia, specialmente dai 70km in poi, tende a tirare su davvero molta acqua dall'asfalto e questa cosa la confermo pienamente dato che ho la patente da più di un anno 
Molto diversa invece la situazione per la 208!

Molto diversa invece la situazione per la 208!
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
Questa è una pecca della 207,se fà 2 gocce d'acqua ed ho la macchina a lucido la mattina dopo ho la terra fino allo spoilersemi ha scritto:Mah, avendo in casa una 207 invece ho constatato sin da subito, anche quando non avevo ancora la patente e quindi guidavano i miei, che quando si é il marcia, specialmente dai 70km in poi, tende a tirare su davvero molta acqua dall'asfalto e questa cosa la confermo pienamente dato che ho la patente da più di un anno
Molto diversa invece la situazione per la 208!






207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
- Località: Frattamaggiore (NA)
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
vale lo stesso anche per quello anteriore alla prima velocità se non sbaglio anche se io avendo il sensore pioggia mi affido sempre a quest'ultimo.magic 81 ha scritto:Ciao ragazzi, ogi ho fatto una scoperata riguardo il tergicristallo posteriore.
Se la macchina è ferma da un colpo ogni 4-5 secondi, mentre la macchina p in movimento uno ogni 9-10 secondi.
Ovviamente da fermo il lunotto posteriore si "bangna" di più
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......
Sognando.....Peugeot 2008......
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
Ciao ragazzi, io invece ho visto che se quando spengo la macchina lascio il tergicristallo posteriore su acceso quando rimetto in moto non funziona più a meno di non metterlo su off e poi di nuovo su on; è una cosa che ho notato solo ieri e non ho ancora fatto varie prove, succede anche a voi?
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
Sì, immagino sia per evitare che alla riaccensione della macchina parta il tergilunotto a vetro asciutto o addirittura sporco, magari giorni dopo lo spegnimento. E' un po' fastidioso se si fanno tante piccole soste in un giorno di pioggia.bryan ha scritto:Ciao ragazzi, io invece ho visto che se quando spengo la macchina lascio il tergicristallo posteriore su acceso quando rimetto in moto non funziona più a meno di non metterlo su off e poi di nuovo su on; è una cosa che ho notato solo ieri e non ho ancora fatto varie prove, succede anche a voi?
Per quanto riguarda l'aerosol creato dall'aerodinamica al posteriore pensavo fosse una triste peculiarità della SW, invece leggo che anche la berlina ha questo difetto. Basta la strada bagnata anche senza pioggia e il portellone si imbratta di brutto fino al tetto. Ho addirittura pensato di mettere i paraspruzzi, ma non vorrei rischiare il danno e la beffa, cioè che non migliorino la situazione.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
quello che scrivo è da prendere con il befeneficio di inventario, ma dal mio punto di vista la quantità di acqua alzata dal posteriore dipende anche dalla qualità degli pneumatici. migliore è la gomma più acqua solleva.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
ah ok quindi è normale non mi devo preoccupare?sanshiro ha scritto: Sì, immagino sia per evitare che alla riaccensione della macchina parta il tergilunotto a vetro asciutto o addirittura sporco, magari giorni dopo lo spegnimento. E' un po' fastidioso se si fanno tante piccole soste in un giorno di pioggia.
Per quanto riguarda l'aerosol creato dall'aerodinamica al posteriore pensavo fosse una triste peculiarità della SW, invece leggo che anche la berlina ha questo difetto. Basta la strada bagnata anche senza pioggia e il portellone si imbratta di brutto fino al tetto. Ho addirittura pensato di mettere i paraspruzzi, ma non vorrei rischiare il danno e la beffa, cioè che non migliorino la situazione.
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
anche gli anteriori fanno cosìbryan ha scritto:Ciao ragazzi, io invece ho visto che se quando spengo la macchina lascio il tergicristallo posteriore su acceso quando rimetto in moto non funziona più a meno di non metterlo su off e poi di nuovo su on; è una cosa che ho notato solo ieri e non ho ancora fatto varie prove, succede anche a voi?
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
mmm gli anteriori non ci ho proprio fatto caso perchè non li accendo mai li metto sempre e solo su auto; ci farò caso
Re: Curiosità tergicristallo posteriore
ma vero!!! la mia da nera era diventata beige207 feline ha scritto:Questa è una pecca della 207,se fà 2 gocce d'acqua ed ho la macchina a lucido la mattina dopo ho la terra fino allo spoilersemi ha scritto:Mah, avendo in casa una 207 invece ho constatato sin da subito, anche quando non avevo ancora la patente e quindi guidavano i miei, che quando si é il marcia, specialmente dai 70km in poi, tende a tirare su davvero molta acqua dall'asfalto e questa cosa la confermo pienamente dato che ho la patente da più di un anno
Molto diversa invece la situazione per la 208!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

PEUGEOT 308 1.6 BLUEHDI ALLURE con DAP, lettore cd, vetri posteriori scuri ed interni misto pelle. Accessori: estrattore posteriore gtline, minigonne laterali gtline, battitacco anteriori gtline, calotte specchietti nero lucido, pedaliera in alluminio, deflettori anteriori, frecce anteriori sequenziali, cerchi diamant 18", NAC --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS 10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--
PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS 10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--