PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tetto panoramico "ciel"

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

Odino ha scritto:Ragazzi state facendo un sacco di discussioni sulla resistenza, ma siete sicuri che il tetto in vetro temperato (a doppio strato a quanto pare) sia meno resistente di una lasta in lamiera spessa pochi mm?
Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede..
Stesso discorso per la resistenza agli urti laterali, le lamiere si piegano senza opporre la grande resistenza, il vetro no.
Per quanto riguarda la rottura, come non vanno in mille pezzi i parabrezza, non lo farà neanche il tetto, se poi l'incidente fosse così catastrofico da distruggere tutti i vetri dell'auto, pensate che la causa principale della vostra dipartita sarà la rottura del tetto in vetro? 8)
:thumbleft:
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

Odino ha scritto:Ragazzi state facendo un sacco di discussioni sulla resistenza, ma siete sicuri che il tetto in vetro temperato (a doppio strato a quanto pare) sia meno resistente di una lasta in lamiera spessa pochi mm?
Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede..
Stesso discorso per la resistenza agli urti laterali, le lamiere si piegano senza opporre la grande resistenza, il vetro no.
Per quanto riguarda la rottura, come non vanno in mille pezzi i parabrezza, non lo farà neanche il tetto, se poi l'incidente fosse così catastrofico da distruggere tutti i vetri dell'auto, pensate che la causa principale della vostra dipartita sarà la rottura del tetto in vetro? 8)

:applause: :thumbright: bella risposta direi
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da BiciMotard »

BiciMotard ha scritto:
papapa ha scritto:Alla domanda il concessionario mi ha risposto : assolutamente sicura sono due vetri infrangibili incollati insieme..
si, ma i vetri infrangibili in caso di roll-over si rompono lo stesso. Ma non credo che sia quello il problema, piuttosto è che la parte superiore dell'abitacolo non deve deformarsi più di quello che farebbe la stessa macchina con tettuccio in lamiera.

Se riesco in questi giorni a parlare con esperti del settore ti faccio sapere come siamo messi con la normativa in merito.
Scusate... mi sono accorto solo ora che vi dovevo una risposta: per quanto riguarda la resistenza le normative (e i test euroncap) non fanno nessuna differenza tra una vettura con o senza tetto apribile, in cristallo, ecc.
Pertanto la vettura deve avere la stessa resistenza strutturale a prescindere. Bye. :wave:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

rsvluca
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 26/11/2012, 10:54

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da rsvluca »

Pero' prima ci si chiede come va il Ciel delle 208...e qui tutto bene!!! Ma poi sorge l'istinto maschio della soddisfazione a star a pancia al in su' guardando il "soffitto" (costo 500€)..mentre la puledra di turno deve star attenta dove appoggia "le virtu'".E fin qui con tutta la mia comprensione, ma che la puledra tocchi dove vuole..scusatemi. Non ha un un martello...nascosto!!!
E per finire ...il dramma..."se si rompe il Ciel"!!!! se cappotto!!!!
Che tristezza, era partito tanto bene il topic che alla fine... :angel7:
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Giann »

desert208 ha scritto:
Gianluk ha scritto:Concordo anch'io quello che ha detto papapa, attualmente non ho riscontrato nessun tipo di problema alle relative guarnizioni! (e spero di non avere problemi in futuro... :roll: ). Sicuramente, in caso di incidente (si gratta) laterale o ribaltamento...un tetto normale avrà una maggiore resistenza a differenza di uno in vetro... Però in questo caso ritorna il famoso discorso di mettere le cinture di sicurezza, che se dovessimo ribaltarci, ci terrebbero legati al sedile e quindi non avremmo il problema di andarci a schiacciarci sul vetro, che molto probabilmente potrebbe esplodere e ritrovarci fuori dall'autovettura senza volerlo.. :lol: Cmq, sorvolando questa mia osservazione, l'unico difetto che ho riscontrato di questo tetto panoramico è stato di vedere le BELLISSIME, STREPITOSE e UNICHE cagate degli uccelli! ahahaha :lol:
ahahahahahtutte spiaccicate in 3D :wooow: cmq, per ribaltarsi, non per creare pessimismi, guidiamo con cervello senza correre e questo non avverrà mai. Cmq per vostra conoscenza le guarnizioni della Renault megane 2 dopo 10 anni fanno cagare... sicuramente non saranno le stesse guarnizioni di quest tempi (penso io...)
Ciao a tutti. Vi dico solo il mio parere di "miracolato": se avessi avuto un'auto col tetto in vetro integrale, oggi non sarei probabilmente qui. Episodio: in tangenziale, velocita' a poco meno di 100 km/h, auto che mi taglia la strada, deviazione di traiettoria da parte mia, sculettamento del retrotreno senza spazio per riallineare, crash muso anteriore contro "new jersey" (scoppio airbags) e impennata dell'auto con ribaltamento, strisciamento sull'asfalto, scoppio vetri, abbassamento tetto (in lamiera ), principio d'incendio conseguente.....SINTESI: 1) SEMPRE LE CINTURE ALLACCIATE, possibilmente acquistare SOLO auto con ESP (che la mia non aveva all'epoca), e TANTA TANTA FORTUNA. Non l'ho presa col tettuccio in vetro (anche se MOLTO bello) proprio per l'esperienza vissuta. Sulla capoccia ci vuole la lamiera.... Ciauuuuu
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da BiciMotard »

Sono fondamentalmente d'accordo con te, giann. Sono solo scettico sul fatto che l'esp possa fare ancora qualcosa dopo un deciso colpo di sterzo ai 100 all'ora... :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

BiciMotard ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
papapa ha scritto:Alla domanda il concessionario mi ha risposto : assolutamente sicura sono due vetri infrangibili incollati insieme..
si, ma i vetri infrangibili in caso di roll-over si rompono lo stesso. Ma non credo che sia quello il problema, piuttosto è che la parte superiore dell'abitacolo non deve deformarsi più di quello che farebbe la stessa macchina con tettuccio in lamiera.

Se riesco in questi giorni a parlare con esperti del settore ti faccio sapere come siamo messi con la normativa in merito.
Scusate... mi sono accorto solo ora che vi dovevo una risposta: per quanto riguarda la resistenza le normative (e i test euroncap) non fanno nessuna differenza tra una vettura con o senza tetto apribile, in cristallo, ecc.
Pertanto la vettura deve avere la stessa resistenza strutturale a prescindere. Bye. :wave:


ottimo a sapersi !!!!!! ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

BiciMotard ha scritto:Sono fondamentalmente d'accordo con te, giann. Sono solo scettico sul fatto che l'esp possa fare ancora qualcosa dopo un deciso colpo di sterzo ai 100 all'ora... :(

Ragà ci vuole solo tanta prudenza mettendoci anche un pizzico di fortuna
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Giann »

Ragà ci vuole solo tanta prudenza mettendoci anche un pizzico di fortuna[/quote]
Si, fortuna nel non incontrare un testa di ca..o ke decide di tagliarti la strada e poi, naturalmente, fuggire via.....chiudo l'argomento senno' mi arrabbio.... :mad: :mad: :mad: ciauuuuu
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

Grazie MOD !! Adesso continuiamo tranquillamente qui la discussione :)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

leo71
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/02/2013, 11:57

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da leo71 »

Ciaoa tutti.
Mettiamo il caso si rompa il tettuccio per causa di un incidente, secondo voi, quanto potrà costare tutta la riparazione con tettuccio nuovo?

8)

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Odino »

Penso ci voglia un bel botto per rompere il tettuccio.. Sei fortunato se la macchina è recuperabile invece che da rottamare..
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Andneg »

Infatti, penso che a quel punto il tettuccio sia l'ultimo delle preoccupazioni..
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

leo71
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/02/2013, 11:57

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da leo71 »

ma a livello di temperatura d'estate, tra il tettuccio e non, c'è qualche differenza secondo voi?

P.S. è fissato bene il cristallo?

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”