PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

anomalia impianto antinquinamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
massimomarco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/11/2012, 14:14

anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da massimomarco »

ciao a tutti e complimenti per il forum .
ho acquistato usata una 407 2.0 hdi sw executive 86.000 km del 2005 , l'ho ritirata mercoledi scorso .il giorno successivo si è accesa la spia indicante una anomalia impianto antinquinamento , l'autosalone mi dice che è solo un problema di spia e di fare una bella tirata in autosdrata cosi da pulire il sistema ??? ma la macchina va a strappi sopratutto da fredda e a bassi giri .
mi era capitato altre due volte con una macchina tedesca ma non avevo il problema degli strappi .
cosa significa ? grazie per le eventuali risposte

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da DAV407 »

Ciao e benvenuto. Se usi la funzione "Cerca", troverai diversi topic sul problema ;-)
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da simone.p »

A me capita ogni 20/25.000 km ma è dovuto al GPL. Faccio solamente azzerare la spia dal meccanico.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

gabriel2188
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/08/2012, 17:34

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da gabriel2188 »

ciao .. io ho avuto lo stesso problema solo che ho il motore 1.6 hdi .. prova ad andare in autostrada superando i 3000 giri e se la centralina ti porta in blocco che non puoi andare oltre 2900 giri sicuramente potrebbe essere l”elettrovalvola del turbo che a me e costato sui 130 euro compreso montaggio e azzeramento degli errori in officcina peugeot torino .. il codice del pezzo e p1618 c9.. alcuni ti pottrano dire che puo essere anche la turbina ma non e vero .. prova a fare cosi ! anche se la centralina va in blocco dopo che ti fermi per circa 10-15 min si dovrebbe riprendere come se nulla fosse ... io l”ho cambiata sta valvola e da allora non ho piu avuto problemi e vado tranquillo anche sopra 3000 giri .. la mia ha 208 000 km .. ciao e in boca al lupo !!

ricky1
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/01/2013, 19:52

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ricky1 »

gabriel2188 ha scritto:ciao .. io ho avuto lo stesso problema solo che ho il motore 1.6 hdi .. prova ad andare in autostrada superando i 3000 giri e se la centralina ti porta in blocco che non puoi andare oltre 2900 giri sicuramente potrebbe essere l”elettrovalvola del turbo che a me e costato sui 130 euro compreso montaggio e azzeramento degli errori in officcina peugeot torino .. il codice del pezzo e p1618 c9.. alcuni ti pottrano dire che puo essere anche la turbina ma non e vero .. prova a fare cosi ! anche se la centralina va in blocco dopo che ti fermi per circa 10-15 min si dovrebbe riprendere come se nulla fosse ... io l”ho cambiata sta valvola e da allora non ho piu avuto problemi e vado tranquillo anche sopra 3000 giri .. la mia ha 208 000 km .. ciao e in boca al lupo !!
ciao ragazzi...ho acquistato a luglio una 407 2.0 hdi 136 cv del 2006 con 61000 km...
la macchina e' in eccellentissime condizioni,ma da un paio di giorni la macchina nn sviluppa...
intorno ai 3000 giri la macchina e' piantata,nn sviluppa e va a singhiozzo e oggi mi si e' accesa la spia anomalia antinquinamento.....
vi chiedo aiuto :) :)

ricky1
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/01/2013, 19:52

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ricky1 »

ciao ragazzi...ho acquistato a luglio una 407 2.0 hdi 136 cv del 2006 con 61000 km...
la macchina e' in eccellentissime condizioni,ma da un paio di giorni la macchina nn sviluppa...
intorno ai 3000 giri la macchina e' piantata,nn sviluppa e va a singhiozzo e oggi mi si e' accesa la spia anomalia antinquinamento.....
vi chiedo aiuto :) :) :)

Avatar utente
Marcello
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/02/2008, 22:06
Località: Mirandola

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da Marcello »

Ho avuto lo stesso problema pochi giorni fa sia con la 307, sia con la 407.

Nel primo caso il problema era la pompa (guasta) nella vaschetta del liquido FAP e quindi non si riusciva ad effettuare la rigenerazione.
Nel secondo il filtro del gasolio a causa (dicono) delle due settimane ferma in giardino all'aperto.

Scusate i termini poco tecnici...
Marcello
Peugeot 407 SW Hdi 136 cv AUSTRALIAN, come 'mamma' Peugeot l'ha fatta...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da thewizard »

non sta in piedi: l arigenerazione avvien quando la centralina decide di farla, secondo certi criteri, prendendo riferimenti da numeorsi sensori. se la pompetta della cerina non fnziona.. la rigenerazione avvien ugualmente, sarà MENO efficace.

il filtro.. beh, _potrebbe_ essere...

le possibili cause sono TANTE altre, comunque...
Fabio

ricky1
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/01/2013, 19:52

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ricky1 »

ciao ragazzi...purtroppo dopo varie peripezie in 3 officine specializzate mi dicono che in diagnosi nn si trova nessun problema...su strada neanche la prova....
ho risolto da solo....ho comprato l'additivo per motori diesel e per magia il problema e' scomparso....
che bello fare i meccanici senza andare alla scoperta del problema....
ma prima che nn esistevano le diagnosi i meccanici nn lavoravano?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da thewizard »

filtro gasolio sporco (NELLA pompa a serbatoio)
smonta la pompa e non ti meravigliare del fango (in due ore si fa tutto anche con un minimo di pratica)

Fabio

ami65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2013, 15:45

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ami65 »

cambiato le candeletteCiao a tutti
mi sono appena iscritto per poter trovare una soluzione al problema della mia 407 sw 2.0 diesel. La macchina è del 2004 con 148.000 Km. E' da un po' di tempo (da quando ha fatto freddo) che la macchina al mattino parte normalmente ma dopo pochi giri si spegne dando la segnalazione di "anomalia antiinquinamento". Questo lo fa per 6/7 volte e poi quando è calda rimane accesa e non da nessun problema (rimane però accesa la spia dell'anomalia). La macchina è da più di 15 gg dal meccanico ma non ha risolto niente. Ha fatto controllare la centralina (nessun problema), cambiato la candelette, controllato FAP e catalizzatore, controllato impianto elettrico...... niente da fare continua a spegnersi quando è fredda. Avete da darmi qualche dritta?

Mike

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da Max S.V. »

ami65 ha scritto:cambiato le candeletteCiao a tutti
mi sono appena iscritto per poter trovare una soluzione al problema della mia 407 sw 2.0 diesel. La macchina è del 2004 con 148.000 Km. E' da un po' di tempo (da quando ha fatto freddo) che la macchina al mattino parte normalmente ma dopo pochi giri si spegne dando la segnalazione di "anomalia antiinquinamento". Questo lo fa per 6/7 volte e poi quando è calda rimane accesa e non da nessun problema (rimane però accesa la spia dell'anomalia). La macchina è da più di 15 gg dal meccanico ma non ha risolto niente. Ha fatto controllare la centralina (nessun problema), cambiato la candelette, controllato FAP e catalizzatore, controllato impianto elettrico...... niente da fare continua a spegnersi quando è fredda. Avete da darmi qualche dritta?

Mike
Fatto controllare e magari tappare l'EGR ??
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

ami65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2013, 15:45

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ami65 »

il meccanico mi ha detto che ha provato prima ad eliminare l'egr in fase di accensione, ma dava lo stesso problema. <Poi lo ha smontato e sistemato, ma niente, sempre uguale

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da Max S.V. »

ami65 ha scritto:il meccanico mi ha detto che ha provato prima ad eliminare l'egr in fase di accensione, ma dava lo stesso problema. <Poi lo ha smontato e sistemato, ma niente, sempre uguale
Eliminarlo come ?? Se ha tolto il connettore è peggio perchè la centralina legge un'anomalia . Provate a tapparlo provvisoriamente in modo da ingannare la centralina , almeno così sai se è quello o nò . In caso lasciala tappata .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

ami65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/02/2013, 15:45

Re: anomalia impianto antinquinamento

Messaggio da ami65 »

domani proviamo a fare anche questo tentativo e poi vi faccio sapere
Comunque grazie per i consigli.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”