PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
jubeka
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/04/2012, 14:05

Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da jubeka »

Domenica ero in autostrada quando all'improvviso appare una scritta...
pressione olio insufficente, ma l'olio cera non al massimo ma cera, cerco di arrivare all'autogril distante appena 3 km
ma non ci riesco perchè devo fermarmi prima sentendo il motore perdere colpi e raschiare.
mi fermo chiamo l'aci e per 3 km(ala prima uscita) 130,00 €.dopo due giorni vado con un altro carroattrezzi e finalmente la riparto a casa.Controllo l'olio e sta a meta' tra min emax rabbocco metto in moto tutto ok ma dopo un po sento dei rumori metallici provenire dal motore ma non continui, come di punterie.
Ora attendo un vostro parere prima di dire il mio.
grazie a tutti Max
Ultima modifica di anto62 il 10/01/2013, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da nina »

Ciao,io ti consiglio di farla vedere subito a un meccanico prima di spaccare il motore
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

hummm catena distribuzione in testa, troverai il carter tutto graffiato all'interno....

fai sapere
Fabio

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

la mia lo fa da quando mi hanno sostituito la guarnizione della testata a 50mila km perchè trasudava olio! quando l'olio è caldo, dopo qualche lungo viaggio,suona e lampeggia la scritta pressione olio motore insufficiente ma l'ho fatta controllare l'anno scorso.. le bronzine sono ok, la cartuccia olio la sostituisco ogni 15 mila km circa. mi hanno addirittura sostituito qualcosa che sta sotto la cartuccia olio a bagno. ho 204mila km e ormai mi sono abituato.
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

e nessuno ha controllato la pressione con il manometro esterno ed eventualmente regolato la taratura della valvola regolatrice oppure sostituito il bulbo?

mah.. i meccanici mi stupiscono sempre di più...
Fabio

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:e nessuno ha controllato la pressione con il manometro esterno ed eventualmente regolato la taratura della valvola regolatrice oppure sostituito il bulbo?

mah.. i meccanici mi stupiscono sempre di più...
Fabio
si il bulbo è stato sostituito
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

bene. e poi?

Fabio

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:bene. e poi?

Fabio
non è cambiato nulla. in passato ho provato a mettere un 5w40 della mobil ma non è cambiato nulla. non dipende dal tipo di olio secondo me. quando la uso a regimi bassi e faccio anche molti km consecutivi lo fa con meno frequenza. ma in ogni caso spesso e volentieri quando sto fermo a qualche semaforo o quando semplicemente sto con l'auto al minimo lampeggia la scritta stop e mi scrive pressione olio motore insufficiente. mi basta sfiorare l'acceleratore e passa subito. le bronzine sono ok. il bulbo sostituito. mi hanno anche riprogrammato la centralina ma non è cambiato nulla. sinceramente mi sono stancato di spenderci soldi senza risolvere il problema.
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:bene. e poi?

Fabio
questo mese ha compiuto 9 anni e ho superato da poco i 200 mila km. questa storia va avanti da circa 6 anni, da quando ho dovuto far fare la guarnizione della testata per una perdita d'olio a circa 70mila km
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

hummm la prova con il manometro è stata fatta? con il bulbo nuovo io la farei comunque...
la centralina non c'entra nulla: il bulbo è -di fatto- un interruttore.
portata pompa olio verificata?
le bronzine ok... io parto prevenuto e dico.. sicuro?

cosa intendi per molti chilometri a basso regime? cambi spesso sotto i 2000rpm? il minimo a qaanti giri è?

Fabio/incuriosito

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:hummm la prova con il manometro è stata fatta? con il bulbo nuovo io la farei comunque...
la centralina non c'entra nulla: il bulbo è -di fatto- un interruttore.
portata pompa olio verificata?
le bronzine ok... io parto prevenuto e dico.. sicuro?

cosa intendi per molti chilometri a basso regime? cambi spesso sotto i 2000rpm? il minimo a qaanti giri è?

Fabio/incuriosito
provarono diversi valori ma ora non ricordo precisamente.. dovrei rifarla vedere anche se sinceramente ho una paura matta perchè ogni volta che qualcuno ci mette mano escono nuovi problemi. molti km a basso regime intendo (es. reale) 100 km in una 4 corsie a velocità media di 110 km/h significa che appena mi fermo e lascio il motore al minimo , mi segnala raramente ''pressione olio insufficiente'' mentre se faccio 100km ad una media di 150km/h lo fa molto più frequentemente non appena mi fermo e lascio il motore al minimo. il minimo oscilla tra i 1000 e qualcosa in meno..
per le bronzine posso solo dirti di essermi fidato del meccanico. perchè quando sono passato in officina a controllare i lavori erano già stati conclusi. sono persone fidate.
comunque questo motore 1.4 16v è stato una grande delusione sinceramente sia in termini di prestazioni/consumi che di problemi generali. quando ho acquistato l'auto ero indeciso tra questo e il 1.6 . purtroppo non era ancora uscito il 1.6 a gasolio.
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

hummm io inizio fortemente a dubitare...

provarono diversi valoiri.. DI COSA?

da quello che scrivi (tratto di strada a 100, eccetera), se è vero che il bulbo è ok e la pressione controllata con manometro (non ci credo) sono proprio le bronzine ad essere troppo "larghe" o la pompa olio KO ( di solito è proprio la regolazione "in balla")
perchè dici "lavori conclusi"... hai aperto il motore per qualche problema?


certo il 1,6 HDI è un'altra cosa, però immagino che la tua scelta sia stata basata su altri cirteri (o almeno lo spero!)

Fabio/incuriosito

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:hummm io inizio fortemente a dubitare...

provarono diversi valoiri.. DI COSA?

da quello che scrivi (tratto di strada a 100, eccetera), se è vero che il bulbo è ok e la pressione controllata con manometro (non ci credo) sono proprio le bronzine ad essere troppo "larghe" o la pompa olio KO ( di solito è proprio la regolazione "in balla")
perchè dici "lavori conclusi"... hai aperto il motore per qualche problema?


certo il 1,6 HDI è un'altra cosa, però immagino che la tua scelta sia stata basata su altri cirteri (o almeno lo spero!)

Fabio/incuriosito
controllarono la pressione dell'olio e i gas di scarico perchè all'epoca oltre a questo problema si aggiungeva un anomalia antinquinamento che non riuscivano a risolvere e mi chiesero se avessi mai toccato qualcosa al catalizzatore . alla fine un meccanico ha sostituito un iniettore risolvendo quel problema dopo mesi di controlli e pulizie iniettori + addittivi vari.. una tortura visto e considerato che all'improvviso la macchina andava a 3 con un minino inascoltabile. le bronzine mi dissero che erano ok dopo aver smontato la coppa dell'olio e verificato. il problema della pressione insufficiente ha cominciato a farlo dopo i lavori alla guarnizione della testata per una perdita di olio. magari è la pompa dell'olio?
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da thewizard »

moooolto strano...
molto!
io andrei da un altro meccanico per controllare pressione olio e interruttore pressione olio (bulbo)
se è tutto ok passerei subito alla portata pompa e valvola di regolazione di pressione


potrebbe essere (è un potrebbe MOLTO dubitativo, per quello che scrivi....) che la nuova guarnizione sia difettosa su un foro di passaggio olio in testa (la pressione viene misurata nel punto più LONTANO per avere la certezza che tutto il resto sia OK) proprio quello che va all'interruttore/bulbo e magari(fortunatamente) è una segnalazione fasulla...

però prima del ricontrollo non rifarei nessuna ipotesi

Fabio

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: Pressione olio insufficiente 206 1.4 16v

Messaggio da Atòngiu1983 »

thewizard ha scritto:moooolto strano...
molto!
io andrei da un altro meccanico per controllare pressione olio e interruttore pressione olio (bulbo)
se è tutto ok passerei subito alla portata pompa e valvola di regolazione di pressione


potrebbe essere (è un potrebbe MOLTO dubitativo, per quello che scrivi....) che la nuova guarnizione sia difettosa su un foro di passaggio olio in testa (la pressione viene misurata nel punto più LONTANO per avere la certezza che tutto il resto sia OK) proprio quello che va all'interruttore/bulbo e magari(fortunatamente) è una segnalazione fasulla...

però prima del ricontrollo non rifarei nessuna ipotesi

Fabio
è un ipotesi molto plausibile la tua, ne stavamo proprio parlando oggi con qualche amico. dopo tutto questo tempo con la pressione insufficiente possibile che non abbia avuto nessun problema? appena posso comunque faccio fare un controllo con i manometri in un altra officina . ti ringrazio per i consigli . in ogni caso ti farò sapere
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”