PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

AlexT
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 03/01/2013, 9:16

Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da AlexT »

ciao, sto cercando di capire quale dovrebbe essere la giusta pressione per i pneumatici 205/55/R16 della mia 208 allure.

Secondo le indicazioni riportate dalla casa nel tagliando all' internp del vano portiera guidatore con auto scarica si dovrebbe avere 2.3 all' anteriore e 2.1 al posteriore, riporta invece pressioni piu' alte per auto carica.

Io al primo controllo dopo un mese di vita dell' auto mi sono trovato con 2.5 davanti e dietro.

In un' officina Peugeot mi hanno detto che in genere preferiscono avere una pressione un po' piu'alta di quella indicata dalla casa e comunque uniforme sui due assi e secondo loro 2.5 puo' andare bene.

Voi cosa mi consigliate di fare?

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Genny3008 »

Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

AlexT
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 03/01/2013, 9:16

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da AlexT »

Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da borbotta »

io guarda quelli che fanno dei topic del genere per chiedere quale è la giusta pressione dei pneumatici non li capisco....robe da pazzi...non sò cosa vi aspettate che vi dicano....quali risposte la gente può darvi...state diventando matti per 0.1 bar in più o in meno....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da BiciMotard »

AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora: se hai le 195 sicuramente avrai le Michelin e io in quel caso ti suggerirei di aumentare di 0.1 bar davanti e dietro (2.4 e 2.2). Ti suggerisco di non scendere sotto perchè le Michelin sono abbastanza morbide sui fianchi e le sentiresto troppo "elastiche".

Quello che ti ha detto il conce è una emerita p....ta perchè se può valere per le Michelin sicuramente non vale per le Bridgestone a spalla ribassata. Il fatto è che le vetture escono tutte con le gomme dure come la pietra perchè così si tengono dalla parte della ragione (non vogliono rischiare che uno vada in giro con le gomme sgonfie). Poi la macchina saltella come una cavalletta, ma a loro questo non interessa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Auro »

AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora, sui cerchi da 16 la misura è 205, sui cerchi da 15 la misura è 195.
La pressione per i cerchi da 16 con gomma 205 è 2.5 per tutte le ruota, si aumenta la pressione di quelle dietro fino ad un massimo di 3 a secondo del tipo di utilizzo che si fà dell'auto e da come giornalmente la si carica.
Poi 0,1-0,2 bar in + o in - della pressione non cambia gran chè ma 2.1 è troppo poco e ricordiamocci che una gomma troppo sgonfia scalda più del normale con inevitabile degrado anticipato ed usura irregolare.

Avatar utente
Squilibry
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/08/2012, 14:33

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Squilibry »

Bè se si gonfiano poco si usura troppo la zona vicina alle spalle del pneumatico ma anche gonfiarle troppo causa un'usura irregolare del pneumatico...si usura troppo sul centro del battistrada...

Devi seguire solo ed esclusivamente quelle che sono le indicazioni della casa, non stiamo parlando di un utilizzo particolare (non penso tu ci vada in pista) quindi le pressioni devono essere quelle consigliate sull'etichetta...

Liuk
208 Allure 3p 1.6 HDi 115cv BLUE VIRTUEL FULL FULL OPTIONAL "sennò godi solo a metà"

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Gianluk »

Auro ha scritto:
AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora, sui cerchi da 16 la misura è 205, sui cerchi da 15 la misura è 195.
La pressione per i cerchi da 16 con gomma 205 è 2.5 per tutte le ruota, si aumenta la pressione di quelle dietro fino ad un massimo di 3 a secondo del tipo di utilizzo che si fà dell'auto e da come giornalmente la si carica.
Poi 0,1-0,2 bar in + o in - della pressione non cambia gran chè ma 2.1 è troppo poco e ricordiamocci che una gomma troppo sgonfia scalda più del normale con inevitabile degrado anticipato ed usura irregolare.
Ti stai sbagliando: le 195/55 R16 montano le Michelin, le 185/? R15 montano le Bridgestone. Per quanto riguarda le Michelin (che monto io con il R16), la pressione della casa madre indica: ant. 2.3 bar e il post. 2.1 con gonfiaggio normale.
Le Michelin hanno una spalla molto morbida, quindi è consigliato gonfiarle di 01/0.2 bar in più (l'anteriore) per non ritrovarsi la macchina in curva "ondeggiare". ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

steba17
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/11/2012, 19:03

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da steba17 »

Gianluk ha scritto:
Auro ha scritto:
AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora, sui cerchi da 16 la misura è 205, sui cerchi da 15 la misura è 195.
La pressione per i cerchi da 16 con gomma 205 è 2.5 per tutte le ruota, si aumenta la pressione di quelle dietro fino ad un massimo di 3 a secondo del tipo di utilizzo che si fà dell'auto e da come giornalmente la si carica.
Poi 0,1-0,2 bar in + o in - della pressione non cambia gran chè ma 2.1 è troppo poco e ricordiamocci che una gomma troppo sgonfia scalda più del normale con inevitabile degrado anticipato ed usura irregolare.
Ti stai sbagliando: le 195/55 R16 montano le Michelin, le 185/? R15 montano le Bridgestone. Per quanto riguarda le Michelin (che monto io con il R16), la pressione della casa madre indica: ant. 2.3 bar e il post. 2.1 con gonfiaggio normale.
Le Michelin hanno una spalla molto morbida, quindi è consigliato gonfiarle di 01/0.2 bar in più (l'anteriore) per non ritrovarsi la macchina in curva "ondeggiare". ;-)
Ciao la mia è una 1,4 68cv robot ha le 185 e monta di serie le Michelin che poi ho preso anche per le invernali. Saluti

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Gianluk »

steba17 ha scritto:
Gianluk ha scritto:
Auro ha scritto:
AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora, sui cerchi da 16 la misura è 205, sui cerchi da 15 la misura è 195.
La pressione per i cerchi da 16 con gomma 205 è 2.5 per tutte le ruota, si aumenta la pressione di quelle dietro fino ad un massimo di 3 a secondo del tipo di utilizzo che si fà dell'auto e da come giornalmente la si carica.
Poi 0,1-0,2 bar in + o in - della pressione non cambia gran chè ma 2.1 è troppo poco e ricordiamocci che una gomma troppo sgonfia scalda più del normale con inevitabile degrado anticipato ed usura irregolare.
Ti stai sbagliando: le 195/55 R16 montano le Michelin, le 185/? R15 montano le Bridgestone. Per quanto riguarda le Michelin (che monto io con il R16), la pressione della casa madre indica: ant. 2.3 bar e il post. 2.1 con gonfiaggio normale.
Le Michelin hanno una spalla molto morbida, quindi è consigliato gonfiarle di 01/0.2 bar in più (l'anteriore) per non ritrovarsi la macchina in curva "ondeggiare". ;-)
Ciao la mia è una 1,4 68cv robot ha le 185 e monta di serie le Michelin che poi ho preso anche per le invernali. Saluti
:scratch:... dipenderà allora dalla versione, perché in sede di preventivo dalla concessionaria, uscì fuori che l'active e la business montavano il raggio 15 con le bridgestone...
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

steba17
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/11/2012, 19:03

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da steba17 »

Gianluk ha scritto:
steba17 ha scritto:
Gianluk ha scritto:
Auro ha scritto:
AlexT ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Sicuro che hai le 205 su cerchio da 16?
No, hai ragione, sono da 195, uno svarione mattutino :D Correggo subito
Allora, sui cerchi da 16 la misura è 205, sui cerchi da 15 la misura è 195.
La pressione per i cerchi da 16 con gomma 205 è 2.5 per tutte le ruota, si aumenta la pressione di quelle dietro fino ad un massimo di 3 a secondo del tipo di utilizzo che si fà dell'auto e da come giornalmente la si carica.
Poi 0,1-0,2 bar in + o in - della pressione non cambia gran chè ma 2.1 è troppo poco e ricordiamocci che una gomma troppo sgonfia scalda più del normale con inevitabile degrado anticipato ed usura irregolare.
Ti stai sbagliando: le 195/55 R16 montano le Michelin, le 185/? R15 montano le Bridgestone. Per quanto riguarda le Michelin (che monto io con il R16), la pressione della casa madre indica: ant. 2.3 bar e il post. 2.1 con gonfiaggio normale.
Le Michelin hanno una spalla molto morbida, quindi è consigliato gonfiarle di 01/0.2 bar in più (l'anteriore) per non ritrovarsi la macchina in curva "ondeggiare". ;-)
Ciao la mia è una 1,4 68cv robot ha le 185 e monta di serie le Michelin che poi ho preso anche per le invernali. Saluti
:scratch:... dipenderà allora dalla versione, perché in sede di preventivo dalla concessionaria, uscì fuori che l'active e la business montavano il raggio 15 con le bridgestone...
Anche io avevo letto che doveva avere le Bridge ma poi quando l' ho ritirata ho trovato le Michelin ( era di pronta consegna) boh, ciao

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da BiciMotard »

Peugeot ha fatto un accordo com Bridgestone per la fornitura di gomme da 15" (185mm) e 17" (205 mm). Per le 16" (195 mm) continua a montare le Michelin.

Le Bridgestone sono più rigide delle Michelin sui fianchi e andrebbero tenute alla pressione nominale. Tenete anche presente che la pressione delle gomme indicata dal costruttore non è stata scelta a caso, ma è frutto di un compromesso tra le prestazioni ed il comfort.

http://www.comerisparmio.net/pressione-gomme/" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

AlexT
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 03/01/2013, 9:16

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da AlexT »

Grazie a tutti delle risposte, confermo che la mia monta michelin 195/55/R16.

Attualmente ho la pressione indicata dalla casa da qualche giorno mentre dal conce erano uscite con 2.5 sia davanti che dietro. 2.4 A 2.2 P puo' essere un compromesso che in un certo senso va anche in accordo con quanto riferitomi dal concessionario ovvero di avere un po' in piu' rispetto all' indicazione della casa.

In ogni caso e' corretto avere pressioni diverse tra i due assi?

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da Gianluk »

AlexT ha scritto:Grazie a tutti delle risposte, confermo che la mia monta michelin 195/55/R16.

Attualmente ho la pressione indicata dalla casa da qualche giorno mentre dal conce erano uscite con 2.5 sia davanti che dietro. 2.4 A 2.2 P puo' essere un compromesso che in un certo senso va anche in accordo con quanto riferitomi dal concessionario ovvero di avere un po' in piu' rispetto all' indicazione della casa.

In ogni caso e' corretto avere pressioni diverse tra i due assi?
Certo, il peso maggiore lo ha l'anteriore con il motore e il guidatore... Per quanto riguarda il posteriore, è sempre inferiore rispetto all'anteriore (gonfiaggio normale). Se dovessi caricare degli oggetti nel portabagagli, allora, in tal caso dovresti aumentare anche il gonfiaggio del posteriore a seconda da quanto è previsto dalla casa madre. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Corretta Pressione Pneumatici 205/55/R16, help.

Messaggio da BiciMotard »

Corretto, ma tieni presente che in realtà il guidatore carica a metà tra le le ruote anteriori e quelle posteriori e i passeggeri posteriori sono seduti sulle ruote dietro.

Quindi quando la macchina è scarica, è il motore che fa la differenza, mentre quando sale gente dietro, il carico se lo beccano tutto le ruote posteriori.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”