Scusate nel messaggio precedente il quote è venuto male, ripeto:BiciMotard ha scritto:Leoncino, non drammatizzare. Quei 100 kg non derivano solo dall'eliminazione di componenti, ma anche all'uso di plastiche più leggere, dall'alleggerimento del motore (1.2 in primis) e soprattutto dall'uso di acciaio alto-resistenziale più leggero e ugualmente resistente. Per farti un esempio nella Golf VII (da quel che si sa) hanno tolto un quintale e mezzo o due usando acciaio alto-resistenziale per l'intera scocca, ossature comprese.Leoncino208 ha scritto:questo è davvero scandaloso. quando l'ho scoperto, non ci volevo credere. cioè, mai mi sarei aspettato, con quello che costa la 208, di vedersi avverare questa pubblicità qua: http://www.youtube.com/watch?v=mmsCZDMIrFs" onclick="window.open(this.href);return false;
adesso ho capito da dove provengono i 100 kg dei comunicati stampa. togli qui, togli lì. un po' come per i sedili. mah.
E un'altra mossa in quel senso l'hanno fatta (per la 208) accorciando la vettura. Anche il passo è stato accorciato di 8 (OTTO) cm rispetto alla 207. Ecco: in quest'ultimo caso potevano veramente lasciar perdere, perchè avremmo avuto più spazio in abitacolo e nel bagagliaio e soprattutto una vettura più stabile (io personalmente detesto le macchine a passo corto).
Da dove hai preso i dati del passo? Per la 207 sono 2,540 metri e per la 208 2,538 metri secondo la scheda tecnica, quindi pochi millimetri di differenza.