PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Assenza paratia vano motore... e' normale?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Assenza paratia vano motore... e' normale?

Messaggio da Ricky70 »

BiciMotard ha scritto:
Leoncino208 ha scritto:questo è davvero scandaloso. quando l'ho scoperto, non ci volevo credere. cioè, mai mi sarei aspettato, con quello che costa la 208, di vedersi avverare questa pubblicità qua: http://www.youtube.com/watch?v=mmsCZDMIrFs" onclick="window.open(this.href);return false;

adesso ho capito da dove provengono i 100 kg dei comunicati stampa. togli qui, togli lì. un po' come per i sedili. mah.
Leoncino, non drammatizzare. Quei 100 kg non derivano solo dall'eliminazione di componenti, ma anche all'uso di plastiche più leggere, dall'alleggerimento del motore (1.2 in primis) e soprattutto dall'uso di acciaio alto-resistenziale più leggero e ugualmente resistente. Per farti un esempio nella Golf VII (da quel che si sa) hanno tolto un quintale e mezzo o due usando acciaio alto-resistenziale per l'intera scocca, ossature comprese.

E un'altra mossa in quel senso l'hanno fatta (per la 208) accorciando la vettura. Anche il passo è stato accorciato di 8 (OTTO) cm rispetto alla 207. Ecco: in quest'ultimo caso potevano veramente lasciar perdere, perchè avremmo avuto più spazio in abitacolo e nel bagagliaio e soprattutto una vettura più stabile (io personalmente detesto le macchine a passo corto).
Scusate nel messaggio precedente il quote è venuto male, ripeto:

Da dove hai preso i dati del passo? Per la 207 sono 2,540 metri e per la 208 2,538 metri secondo la scheda tecnica, quindi pochi millimetri di differenza.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Assenza paratia vano motore... e' normale?

Messaggio da BiciMotard »

Ma hai ragione Ricky, ho controllato ora! Io li ho presi recentemente (per lavoro) da una banca dati di misure che però non posso citare per ovvi motivi. Ma che si fottano, ora dovrò ricontrollare anche tutti gli altri, ammesso che li trovi. :mad:

Comunque meglio così, mi sento più tranquillo. Almeno la stabilità in rettilineo dovrebbe essere quella della 207.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Assenza paratia vano motore... e' normale?

Messaggio da frejus »

BiciMotard ha scritto:
frejus ha scritto:A me invece le macchine a passo corto sono sempre piaciute....se uno vuole una macchina a passo lungo non capisco perchè acquisti una macchina segmento B come la 208....mah...cmq quel pannello lo potevano mettere, sarebbe stata una questione di 5-6 kg al massimo.
Penso lo farò fare artigianalmente, mi sto già informando.
degustibus... a me francamente quando guido una macchina piccola e quando piove non riesco quasi a tenere la corsia in tangenziale, francamente non mi piace per niente.

Il "segmento B" l'ho scelto perchè se fatto bene (come la 207 ad es.) ha già una stabilità per me sufficiente.
guarda...non so che modello tu abbia ma la mia allure 115CV non ha assolutamente il benchè minimo problema di stabilità..nemmeno in tangenziale o autostrada..mah..certamente la 207 se pesava il 10% in più ed era più piantata a terra...metti del cemento nell'abitacolo che forse risolvi il problema... :D :D :D :D :D
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Assenza paratia vano motore... e' normale?

Messaggio da frejus »

Ricky70 ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
Leoncino208 ha scritto:questo è davvero scandaloso. quando l'ho scoperto, non ci volevo credere. cioè, mai mi sarei aspettato, con quello che costa la 208, di vedersi avverare questa pubblicità qua: http://www.youtube.com/watch?v=mmsCZDMIrFs" onclick="window.open(this.href);return false;

adesso ho capito da dove provengono i 100 kg dei comunicati stampa. togli qui, togli lì. un po' come per i sedili. mah.
Leoncino, non drammatizzare. Quei 100 kg non derivano solo dall'eliminazione di componenti, ma anche all'uso di plastiche più leggere, dall'alleggerimento del motore (1.2 in primis) e soprattutto dall'uso di acciaio alto-resistenziale più leggero e ugualmente resistente. Per farti un esempio nella Golf VII (da quel che si sa) hanno tolto un quintale e mezzo o due usando acciaio alto-resistenziale per l'intera scocca, ossature comprese.

E un'altra mossa in quel senso l'hanno fatta (per la 208) accorciando la vettura. Anche il passo è stato accorciato di 8 (OTTO) cm rispetto alla 207. Ecco: in quest'ultimo caso potevano veramente lasciar perdere, perchè avremmo avuto più spazio in abitacolo e nel bagagliaio e soprattutto una vettura più stabile (io personalmente detesto le macchine a passo corto).
Scusate nel messaggio precedente il quote è venuto male, ripeto:

Da dove hai preso i dati del passo? Per la 207 sono 2,540 metri e per la 208 2,538 metri secondo la scheda tecnica, quindi pochi millimetri di differenza.
se volete ve lo spiego io.. il passo (distanza tra le ruote anteriori e posteriori) è quasi uguale, l'accorciamento è avvenuto sulla lunghezza totale dell'auto. In pratica è diminuita la distanza tra la ruota anteriore il punto più avanzato della carrozzeria permettendo un accorciamento totale senza diminuire il passo.
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Assenza paratia vano motore... e' normale?

Messaggio da BiciMotard »

Vorrei chiarire a tutti: i problemi di stabilità io li ho segnalati sulla tenuta in curva per via dell'aumentato sottosterzo e saltellamento dell'assale posteriore (a mio giudizio). E anche per la disinvoltura con cui perde aderenza in trazione (sempre a mio giudizio). Invece non li ho mai riscontrati sul mantenimento della traiettoria in rettilineo, neanche in velocità, neanche se la scocca oscilla, che reputo eccellente (ancora a mio giudizio).

Il discorso del passo, come ho già spiegato a Ricky70, è stata una svista mia per essermi fidato di dati non corretti senza aver controllato quelli ufficiali della casa. Mea culpa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”