PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Bici fai la prova anche con la prima ingranata e macchina ferma
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
meglio 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
OK, ho fatto la prova e sale al massimo anche con le marce innestate.
Comunque vorrei aggiungere una cosa: il fatto che il 1.2 sia autolimitato in quelle condizioni è solamente un vantaggio, perchè oggi mi sono reso conto la salita al max. dei giri è quasi istantanea (almeno nella mia) e in quel modo rischi seriamente di fare dei danni.
Comunque vorrei aggiungere una cosa: il fatto che il 1.2 sia autolimitato in quelle condizioni è solamente un vantaggio, perchè oggi mi sono reso conto la salita al max. dei giri è quasi istantanea (almeno nella mia) e in quel modo rischi seriamente di fare dei danni.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Buongiorno a tutti, avevo sentito parlare di piccoli strattoni che si registrano in accellerazione intorno ai 2000 giri, chiedo a voi possessori se avete riscontrato tale problema .. Grazie
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Dipende da come lasci la frizione....ogni tanto mi capita anche xché faccio scendere troppo il motore di giri.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Aggiorno chi è interessato ai consumi reali con umpianto a GPL.
Uso urbano
Consumo a benzina: 16 km/l (1.7 euro/l x costo di 0.106 euro/km)
Consumo a GPL: 14 km/l (0.809 euro/l x costo di 0.057 euro/km)
Risparmio al km di 0.049 euro
Risparmio annuale su base chilometrica:
10000 km= 490 euro
15000 km= 735 euro
20000 km= 980 euro.
In realtà il risparmio sarà un po più basso perchè le acensioni e i primi km vengono fatti a benzina, ma credo che questi numeri possano dare un'indicazione a chi sta valutando di fare l'impianto a GPL.
Credo che lavorando ancora sulla mappa, si possa risparmiare ancora qualcosa...ora con un pieno di 34 litri percorro circa 600 km...potrei arrivare a 630-640 km.
Uso urbano
Consumo a benzina: 16 km/l (1.7 euro/l x costo di 0.106 euro/km)
Consumo a GPL: 14 km/l (0.809 euro/l x costo di 0.057 euro/km)
Risparmio al km di 0.049 euro
Risparmio annuale su base chilometrica:
10000 km= 490 euro
15000 km= 735 euro
20000 km= 980 euro.
In realtà il risparmio sarà un po più basso perchè le acensioni e i primi km vengono fatti a benzina, ma credo che questi numeri possano dare un'indicazione a chi sta valutando di fare l'impianto a GPL.
Credo che lavorando ancora sulla mappa, si possa risparmiare ancora qualcosa...ora con un pieno di 34 litri percorro circa 600 km...potrei arrivare a 630-640 km.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Credo che lavorando ancora sulla mappa, si possa risparmiare ancora qualcosa...ora con un pieno di 34 litri percorro circa 600 km...potrei arrivare a 630-640 km.[/quote]
vorresti rimappare la centralina ad un motore aspirato ? secondo me sarebbe meglio se vuoi guadagnare più cavalli e anche un certo sound lo scarico
vorresti rimappare la centralina ad un motore aspirato ? secondo me sarebbe meglio se vuoi guadagnare più cavalli e anche un certo sound lo scarico

peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
ultimamente l'ho notato anch'io, ma è come ha detto scorpion: dipende da come lasci la frizione. In questa stagione poi il fenomeno si può accentuare.lollowind ha scritto:Buongiorno a tutti, avevo sentito parlare di piccoli strattoni che si registrano in accellerazione intorno ai 2000 giri, chiedo a voi possessori se avete riscontrato tale problema .. Grazie
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Scusate la considerazione ignorante che propongo..ma...un filtro aria tipo bmc in sostituzione dell originale..quindi sempre a pannello. . .potrebbe eliminare questo problema??
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
no non penso perche non è questione di aria ma di rilascio frizione e ripresa accelerazione
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
firstcar = 208 ha scritto:Credo che lavorando ancora sulla mappa, si possa risparmiare ancora qualcosa...ora con un pieno di 34 litri percorro circa 600 km...potrei arrivare a 630-640 km.
vorresti rimappare la centralina ad un motore aspirato ? secondo me sarebbe meglio se vuoi guadagnare più cavalli e anche un certo sound lo scarico

No, intendevo mappare la centralina dell'impianto a GPL. E' lei che gestisce la carburazione a GPL ed è posssible inserire la quantità di GPL da iniettare nel motore in base al carico del pedale e al regime di rotazione.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/01/2013, 0:02
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Peugeot 208 1.2 Allure 5 portes Blossom Grey - primi 1000 km - ritirata 2 gennaio 2013 - pronta consegna
Il motore mi ha piacevolmente impressionato, non silenziosissimo..classico del 3 cilindri..buono lo spunto e cattivo ai regimi alti; non mi fa troppo rimpiangere la vecchia 206 hdi 2.0 da 90 cv (a dir la verità un po si, aveva un fantastico motore). Durante i primi km ho notato il famoso buco in accelerazione ai 2500/3000 giri, sopratutto a freddo ma ora é sparito. Per il cambio bisogna un po farci la mano, la quinta bisogna proprio andare a cercarla, ma poi ci si abitua. Consumi: 15 km al litro percorso misto e con piedino non proprio leggero, con una guida più tranquilla sicuramente beve meno. Sono veritieri i dati del computer di bordo.
La zona pedaliera un po troppo stretta, io non ho problemi ma un 44/45 di piede penso di si; manca una protezione dove si appoggia il piede sx a fianco della frizione, così si rovina subito la moquette. Ottimo lo sterzo, a vettura ferma o a bassa velocità si gira con il dito mignolo, Il volante basso (bello) non é assolutamente un problema, come dice qualcuno.
L'uso del touch screen (non di qualità eccelsa) e dei relativi tasti sul volante non sono molto intuitivi e non c'é la possibilità di spegnerlo, rimane sempre acceso! Non é molto comodo cambiare le stazioni radio, con relativa distrazione a discapito della sicurezza.
Le plastiche interne così così, morbide solo in parte (poche), a mio avviso manca una lampadina per i passeggeri nella parte posteriore.
Gande il bagagliaio, più grande della 206. Anche lo spazio interno é notevole, davvero, proprio non si direbbe vista dall'esterno, molto spazio anche per le gambe nei posti dietro. Grande il bauletto porta oggetti.
Il colore é bellissimo, anche se un po femminile (l'auto é di mia moglie), cambia colore a seconda della luce! La linea con il frontale veramente aggressivo, non si passa inosservati.
Una cosa molto fastiosa: L'ho presa con i vetri scuri e la sera con lo specchietto retrovisore fotocromatico é veramente un problema, non si vede nulla! Si intravedono solo i fari delle auto che ci seguono, ma proprio poco poco, senza capirne neanche la distanza, sarà questione di abitudine, vedremo. Mi piace il clima bi-zona, funziona bene, perlomeno ora in inverno. Comodi il tergi e le luci automatiche. Comunque soddisfatto, la ricomprerei sicuramente, pagata 13.500 con i vetri scuri e la ruota di scorta, con rottamazione. Naturalmente quando si fa una recensione di solito si mettono solo i difetti, ma ha anche molti pregi, é veramente bella da guidare e ha prorpio un bel motore, lo spazio interno é notevole; questa é l'erede della 206. Vedremo in seguito.
Il motore mi ha piacevolmente impressionato, non silenziosissimo..classico del 3 cilindri..buono lo spunto e cattivo ai regimi alti; non mi fa troppo rimpiangere la vecchia 206 hdi 2.0 da 90 cv (a dir la verità un po si, aveva un fantastico motore). Durante i primi km ho notato il famoso buco in accelerazione ai 2500/3000 giri, sopratutto a freddo ma ora é sparito. Per il cambio bisogna un po farci la mano, la quinta bisogna proprio andare a cercarla, ma poi ci si abitua. Consumi: 15 km al litro percorso misto e con piedino non proprio leggero, con una guida più tranquilla sicuramente beve meno. Sono veritieri i dati del computer di bordo.
La zona pedaliera un po troppo stretta, io non ho problemi ma un 44/45 di piede penso di si; manca una protezione dove si appoggia il piede sx a fianco della frizione, così si rovina subito la moquette. Ottimo lo sterzo, a vettura ferma o a bassa velocità si gira con il dito mignolo, Il volante basso (bello) non é assolutamente un problema, come dice qualcuno.
L'uso del touch screen (non di qualità eccelsa) e dei relativi tasti sul volante non sono molto intuitivi e non c'é la possibilità di spegnerlo, rimane sempre acceso! Non é molto comodo cambiare le stazioni radio, con relativa distrazione a discapito della sicurezza.
Le plastiche interne così così, morbide solo in parte (poche), a mio avviso manca una lampadina per i passeggeri nella parte posteriore.
Gande il bagagliaio, più grande della 206. Anche lo spazio interno é notevole, davvero, proprio non si direbbe vista dall'esterno, molto spazio anche per le gambe nei posti dietro. Grande il bauletto porta oggetti.
Il colore é bellissimo, anche se un po femminile (l'auto é di mia moglie), cambia colore a seconda della luce! La linea con il frontale veramente aggressivo, non si passa inosservati.
Una cosa molto fastiosa: L'ho presa con i vetri scuri e la sera con lo specchietto retrovisore fotocromatico é veramente un problema, non si vede nulla! Si intravedono solo i fari delle auto che ci seguono, ma proprio poco poco, senza capirne neanche la distanza, sarà questione di abitudine, vedremo. Mi piace il clima bi-zona, funziona bene, perlomeno ora in inverno. Comodi il tergi e le luci automatiche. Comunque soddisfatto, la ricomprerei sicuramente, pagata 13.500 con i vetri scuri e la ruota di scorta, con rottamazione. Naturalmente quando si fa una recensione di solito si mettono solo i difetti, ma ha anche molti pregi, é veramente bella da guidare e ha prorpio un bel motore, lo spazio interno é notevole; questa é l'erede della 206. Vedremo in seguito.
Marco - Como
Peugeot 2008 Allure, BlueHDi 100 Manuale a 6 Rapporti S&S, Rosso Elixir, Salamanca 17 con ruotino di scorta, Sensori Parcheggio anteriori, Keyless Access & Start, Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, Fari Fendinebbia Led con funzione cornering, Advanced Grip Control, Wireless Smartphone Charging, 3D Connected Navigation 10 HD.
- Peugeot 208 1.2 anno 2013
- Peugeot 206 anno 1999
ex 305-405-106-205-306-307-206
Peugeot 2008 Allure, BlueHDi 100 Manuale a 6 Rapporti S&S, Rosso Elixir, Salamanca 17 con ruotino di scorta, Sensori Parcheggio anteriori, Keyless Access & Start, Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, Fari Fendinebbia Led con funzione cornering, Advanced Grip Control, Wireless Smartphone Charging, 3D Connected Navigation 10 HD.
- Peugeot 208 1.2 anno 2013
- Peugeot 206 anno 1999

ex 305-405-106-205-306-307-206
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
Allora ho ragione io perché anchio sentivo il vuoto e da qualche giorno é sparito
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
raga oggi è il 2 giorno e apparte che mi devo abbituare con l'acceleratore che è sensibile tutto ok il vuoto lo sento a freddo ma giuro è impercettibile si deve concentrare per avvertillo uno poi scompare dopo pochi minuti
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 1.2 vti benzina prime impressioni(prima e dopo l'acquisto)
salve, volevo prendere una 1.4 da 95 cavalli, ma ho sentito dire che il 1.2 turbo da 110 cv sostituirà questo modello a questo punto meglio aspettare? Inoltre non dovrebbe consumare di più rispetto al 1.4?