PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazioni con motore al minimo
Moderatore: Moderatori
Vibrazioni con motore al minimo
Ciao a tutti. Volevo confrontarmi con altri possessori di modelli a benzina 4 cilindri. Ho notato che qualche volta più qualche volta meno il motore al minimo sia a freddo che a caldo fa come dei "sussulti". Non è che vibra come se andasse a 3. Intendo dire che non è una vibrazione marcata ma sono come dei piccoli sussulti, come un battito in testa. Vi faccio anche presente che sto usando benzina Eni Blu Super+ a 100 ottani quindi non dovrei avere problemi di battito in testa. Visto che martedì prossimo porto la macchina in officina devo farlo presente o è normale? Capita anche a voi? Inoltre a vettura completamente fredda per circa 5 minuti quando accelero intorno ai 1500 giri sento come una specie di rumore (devo ammettere un rumore lieve però a radio spenta lo avverto) che poi appena la macchina si scalda un po' scompare. Anche questo dovrei dirlo in officina? Solo che non so bene come spiegarlo e non vorrei che mi prendessero per pazzo. Datemi un consiglio, per favore...
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega
Re: Vibrazioni con motore al minimo
del rumore a freddo credo sia normale tutte le macchine e i motori a freddo e con questo freddo suonano diversamente l'importante è che non siano rumori palesemente nocivi.fagli presente dell'altro rumore magari quello è importante
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Vibrazioni con motore al minimo
Io non ho un motore come il tuo, ma ti posso dire che è sempre stato estremamente regolare. Ora fa un po' più di rumore al minimo rispetto all'inizio (a volte sembra un diesel) ma irregolarità di funzionamento non ne ho mai notate.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Vibrazioni con motore al minimo
io ho avuto il 207 le mans con motore thp,se per "sussulto" intendi minimo non proprio regolare è normale e inoltre quando l'auto è fredda il rumore delle punterie è più evidenziato.Dell'altro problema, rumore che fa per 5 min. a freddo non so che dire però fai una prova :apri il cofano motore e cerca di capire se il rumore proviene dalle valvole, perchè io quando avevo la macchina ferma per qualche giorno a freddo faceva un rumore di punterie per circa 5 min. però a caldo non l'ho faceva e mi è stato detto dal capofficina che stando la vettura ferma si svuotavano i bicchieretti delle punterie idrauliche.
E per quanto riguarda la benzina io ti consiglio la shell v-power (costa di più!!) ma ha caratteristiche migliori della Eni ,io le ho provate entrambe ma i risultati migliori li ho avuti con shell.
E per quanto riguarda la benzina io ti consiglio la shell v-power (costa di più!!) ma ha caratteristiche migliori della Eni ,io le ho provate entrambe ma i risultati migliori li ho avuti con shell.
Re: Vibrazioni con motore al minimo
controlla candele e bobine/modulo AT
Fabio
Fabio
Re: Vibrazioni con motore al minimo
Scusa non ho capito per quale problema mi dai questo suggerimento? Secondo te c'è qualcosathewizard ha scritto:controlla candele e bobine/modulo AT
Fabio
che non va nel motore? Il rumorino che fa a 1500 è quasi impercettibile quindi non credo di
avere problemi alle candele dopo un mese e 800 chilometri. Cosa ti fa supporre che potrebbero
c'entrare candele e bobina?
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega
Re: Vibrazioni con motore al minimo
se la macchina ha solo 800km è probabile che siano SOLO un po' sporche, dovuto al fatto che in RODAGGIO non si può richiedere molto al motore
diversamente.. dovresti essere un po' più preciso.. benzina vecchia? motore freddo? percorsi sempre brevi?
Fabio
diversamente.. dovresti essere un po' più preciso.. benzina vecchia? motore freddo? percorsi sempre brevi?
Fabio