Non vogliatemene ma ho sempre comprato auto tedesche, Golf e Polo, e mi ci sono sempre trovato bene.
Ora l'ultima auto coprata usata nel 2006 (Golf 3 1.6 GT variant HL) dopo averci portato in giro è arrivato il momento di rottamarla, le spese sarebbero troppe per sistemare tanti lavoretti per metterla in ordine.
Non sono un fedele VW, ma la mia prima auto, sempre una Golf 3 1.4 5p GL, mi ha dato soddisfazioni, è durata ben 14 anni (prima che mia moglie la distruggesse per la seconda volta) e con all'attivo 240.000 km di scorrazzamento per mari e monti.
Nel frattempo la famiglia si è allargata, abbiamo tre gioiellini in giro per casa, e la variant ci dava la possibilità di caricarla di tutto e di più fino a straripare.
Ci sono delle precisazioni da fare:
le finanze non mi permettono un budget elevato, siamo sui 4000€ max.
Alimentazione benzina, per via del box, la parcheggio di culo dietro la Polo di mia moglie ed un diesel mi annerirebbe i impuzzolentisce il box.
Percorro pochi km, 5-8 mila l'anno, quindo anche un 1800-2000 di cilindrata non mi spaventa.
Siamo in 5, quindi buona abitabilità interna, le bimbe devono ancora usare il rialzo, hanno 3-5-9 anni, e di bagagli, la Golf variant è un cubo, ci caricavo tanto.
Ed alla fine che sia in buono stato.
Al caso è capitato un mio collega con l'auto dei genitori, Passat 3B 1.8 20V Variant del 2000, 150.000km e tenuta da dio, ed il mio meccanico di fiducia invece ha una Peugeot 307 SW 1.6 16V del 2003, 128.000km tenuta anche lei molto bene.
Voi osa scegliereste??
