PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tre cilindri, robustezza motore?
Moderatore: Moderatori
tre cilindri, robustezza motore?
In qualche sito web ho sentito parlare poco bene del 3 cilindri sul fatto che è un motore più delicato ed essendo più sollecitato rischia di durare di meno del classico 4 cilindri. Visto che l'auto io la terrei (toccando ferro) anche una decina di anni, non vorrei ritrovarmi con un motore che mi lascia a piedi, voi consa ne pensate?
- firstcar = 208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
- Località: pistoia-savona
Re: tre cilindri, robustezza motore?
ma senti ormai non pochi costruttori si sono buttati a fare motori tre cilindri e ormai esistono da anni ! non farei troppi allarmismi e comunque mi sembra un ottimo motore provare per credereLuca37 ha scritto:In qualche sito web ho sentito parlare poco bene del 3 cilindri sul fatto che è un motore più delicato ed essendo più sollecitato rischia di durare di meno del classico 4 cilindri. Visto che l'auto io la terrei (toccando ferro) anche una decina di anni, non vorrei ritrovarmi con un motore che mi lascia a piedi, voi consa ne pensate?


peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )
Re: tre cilindri, robustezza motore?
1000:4=250, vuol dire che la cilindrata unitaria di un mille a 4 cilindri è 250 cc.
1000:3=333, vuol dire che la cilindrata unitaria di un mille a 3 cilindri è 333 cc.
Allora, da ignorante in materia mi viene da pensare che un cilindro da 333 cc essendo più grosso di una da 250 cc a parità di potenza unitaria dovrebbe essere più robusto e duraturo, non solo, essendo il cilindro più grande anche pistoni e sedi valvole saranno più grandi e robuste
Quindi......
1000:3=333, vuol dire che la cilindrata unitaria di un mille a 3 cilindri è 333 cc.
Allora, da ignorante in materia mi viene da pensare che un cilindro da 333 cc essendo più grosso di una da 250 cc a parità di potenza unitaria dovrebbe essere più robusto e duraturo, non solo, essendo il cilindro più grande anche pistoni e sedi valvole saranno più grandi e robuste
Quindi......

Re: tre cilindri, robustezza motore?
si si lo so che ne escono tanti ma quello che mi chiedo è se è per risparmiare LORO
o se è per un reale miglioramento della macchina come prestazioni e come consumo.

Re: tre cilindri, robustezza motore?
Non saprei se a parità di cilindrata e potenza produrre un tre cilindri costi meno di un 4 cilindri, forse si, certamente il consumo di benzina è minore, le prestazioni sono pressocchè uguali anche se il tre cilindri risulta essere moooooolto più elastico di un corrispondente 4 cilindri ed a parità di potenza gira con regimi più bassi e queste caratteristiche influiscono non poco sui consumi.Luca37 ha scritto:si si lo so che ne escono tanti ma quello che mi chiedo è se è per risparmiare LOROo se è per un reale miglioramento della macchina come prestazioni e come consumo.
Re: tre cilindri, robustezza motore?
oramai i costruttori costruiscono motori che non durano tanto come quelli di una volta...il dubbio mi verrebbe comunque su tutti i nuovi motori non solo sul 3 cilindri
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: tre cilindri, robustezza motore?
@Auro: la robustezza dovrebbe c'entrare poco con il num. dei cilindri, mentre condivido il discorso che hai fatto dopo sulla maggior resa in basso e sui consumi. Oggi il motivo del 3 cilindri è perchè pesa meno del 4.
Però ti posso dire una cosa: come ritorno, oltre il fatto di avere una curva di coppia distribuita più in basso, hai anche un'efficienza maggiore perchè si sa che la cilindrata unitaria ottimale è di 400cc.
E guarda caso 1200cc globali diviso 3 fa giusto 400, mentre se avessi 4 cilindri farebbe 300.
Tuttavia dico anche che questo è un discorso puramente accademico, non facciamocene una malattia....
Però ti posso dire una cosa: come ritorno, oltre il fatto di avere una curva di coppia distribuita più in basso, hai anche un'efficienza maggiore perchè si sa che la cilindrata unitaria ottimale è di 400cc.
E guarda caso 1200cc globali diviso 3 fa giusto 400, mentre se avessi 4 cilindri farebbe 300.
Tuttavia dico anche che questo è un discorso puramente accademico, non facciamocene una malattia....

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: tre cilindri, robustezza motore?
[quote="BiciMotard"... hai anche un'efficienza maggiore perchè si sa che la cilindrata unitaria ottimale è di 400cc. ....
[/quote]
Questo aspetto non lo conoscevo, mi vien da pensare che la cilindrata ideale per un 4 cilindri è 1600 cc. Questo aspetto mi incuriosisce e non mi spiego perchè sono sempre meno i costruttori che usano la cilindrata 1.6 per i motori a benzina, per i diesel invece è molto utilizzata.
Molti usano il 1.4 sovralimentato a benzina (VW, Fiat, Renault) che a me non piace neanche un pò, ma non sò spiegarmi il perchè, mi stà antipatico e basta, boh, non saprei.

Questo aspetto non lo conoscevo, mi vien da pensare che la cilindrata ideale per un 4 cilindri è 1600 cc. Questo aspetto mi incuriosisce e non mi spiego perchè sono sempre meno i costruttori che usano la cilindrata 1.6 per i motori a benzina, per i diesel invece è molto utilizzata.
Molti usano il 1.4 sovralimentato a benzina (VW, Fiat, Renault) che a me non piace neanche un pò, ma non sò spiegarmi il perchè, mi stà antipatico e basta, boh, non saprei.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: tre cilindri, robustezza motore?
In effetti (non è perchè ce l'ho io) il 1.6 benzina è un ottimo motore. Il problema è che se vuoi risparmiare, specie sul ciclo urbano, devi ridurre la cilindrata. Non è importante la potenza, è il volume totale dei cilindri da riempire che conta in città dove il rendimento è basso.
Il diesel, come noto, ha bisogno di cilindrate alte per funzionare bene. Questo è fisiologico. Ma ciò era vero fino all'era dei diesel aspirati.
Il fatto che oggi si producano diesel di 1.3cc e anche meno è dovuto al fatto che sono sovralimentati, quindi in realtà la cilindrata effettiva aumenta.
P. S. il 1.4 Fiat benzina sovralimentato lo conosco perchè ce l'ha un mio collega, ma ti devo dire che non è male per niente quel motore. Ha una coppia eccezionale e poi lui l'ha messo a GPL e rende uguale. Cosa che ad esempio non puoi fare con il THP Peugeot...
Il diesel, come noto, ha bisogno di cilindrate alte per funzionare bene. Questo è fisiologico. Ma ciò era vero fino all'era dei diesel aspirati.
Il fatto che oggi si producano diesel di 1.3cc e anche meno è dovuto al fatto che sono sovralimentati, quindi in realtà la cilindrata effettiva aumenta.
P. S. il 1.4 Fiat benzina sovralimentato lo conosco perchè ce l'ha un mio collega, ma ti devo dire che non è male per niente quel motore. Ha una coppia eccezionale e poi lui l'ha messo a GPL e rende uguale. Cosa che ad esempio non puoi fare con il THP Peugeot...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: tre cilindri, robustezza motore?
non entro nel merito del discorso perché non ne capisco niente, riferisco solo che ho letto che molti dicono che è meglio avere sempre un numero di cilindri pari e che quindi il 3 lavorerebbe male.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: tre cilindri, robustezza motore?
questo è sicuramente vero, il mondo dell'auto è pieno di 3 cilindri che fanno pettare da quel punto di vista.
Però so anche che il tricilindrico nuovo (il 1.2) è stato migliorato proprio sotto questo aspetto con l'aggiunta di un controalbero di equilibratura. Poi non so, parlo per cultura, non per esperienza diretta...
Però so anche che il tricilindrico nuovo (il 1.2) è stato migliorato proprio sotto questo aspetto con l'aggiunta di un controalbero di equilibratura. Poi non so, parlo per cultura, non per esperienza diretta...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -