Ciao ragazzi,
anche se non sono imminente alla revisione obbligatoria mi sorge un dubbio, ovvero se è possibile effettuarla direttamente in concessionaria in officina autorizzata Peugeot.
Ovviamente l'officina deve essere autorizzata dalla Motorizzazione Civile ad effettuare le revisioni ma io preferirei farla in Peugeot se questo fosse possibile in quanto non mi fido tanto a farci mettere mani ad officine anonime.
Le ultime volte ho portato io la Punto di mio padre alla revisione presso un'officina autorizzata ma ci sono certi ragazzini che secondo me potrebbero fare pure qualche danno alla mia leoncina.
Attaccano cavi così alla leggera, infilano sonde nella marmitta senza badare bene a ciò che fanno e in maniera rude.
Sinceramente mi fido dell'officina Peugeot del concessionario dove ho comprato l'auto perché sono dei professionisti seri ed esperti ma mi preoccuperebbe darla in mano a certa gente in quelle officine anonime per la revisione anche se autorizzati.
Qualcuno ha avuto esperienza di revisione presso concessionaria autorizzata Peugeot o forse non offrono questo servizio?
Siamo costretti ad andare in officine anonime?
Come hanno trattato l'auto? C'è rischio che facciano danni alla centralina o al FAP o alla turbina durante la revisione?
Grazie per chiarirmi questi dubbi!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbio sulla revisione obbligatoria
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 25/06/2012, 20:49
R: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Come hai detto te..se l'officina del conce è un centro revisione autorizzato mctc allora vai liscio come l'olio..se no devi rivolgerti altrove..ma non possono fare tutti questi danni..si limitano a provare la macchina sui rulli e con la sonda non arrivano certo a toccare il fap..
Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!

Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
- byllot
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17/01/2013, 14:49
- Località: Cornate d'Adda MB
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Vai dal tuo conce e chiedi dove puoi fare una revisione.
Sapremmo loro consigliarti un ottimo centro.
Sapremmo loro consigliarti un ottimo centro.
b y l l o t p o s t
307 station wagon 1.6 16v del 2002 dal 13/04/2018 con 33676 km
ex "Celestine": 307 SW 1.6 16V 110cv (2003). dal 24/01/2013 con 128.907 km al 04/2018 con 215.000 km
._anDRea_.
307 station wagon 1.6 16v del 2002 dal 13/04/2018 con 33676 km
ex "Celestine": 307 SW 1.6 16V 110cv (2003). dal 24/01/2013 con 128.907 km al 04/2018 con 215.000 km
._anDRea_.
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Ma stai sereno, è solo una revisione, a malapena te la guardano la macchina!
E poi, non esageriamo, abbiamo una Peugeot, mica una Ferrari o una Bugatti...macchine normali, motori normali, conosciuti dal più scalcinato dei meccanici.
Farsi queste paranoie è come voler andare da un un cardiochirurgo se ci si sbuccia il ginocchio.

E poi, non esageriamo, abbiamo una Peugeot, mica una Ferrari o una Bugatti...macchine normali, motori normali, conosciuti dal più scalcinato dei meccanici.
Farsi queste paranoie è come voler andare da un un cardiochirurgo se ci si sbuccia il ginocchio.

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 25/06/2012, 20:49
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Ciao Psyco67, non sono paranoie visti i tanti soldini spesi per comprare l'auto nuova. Se poi uno ha soldi da buttare e tratta l'auto un po alla leggera è un altro discorso, ognuno la pensa come vuole.
Per quanto mi riguarda, con tutti i sacrifici che ho fatto per acquistarla la mia 308 equivale a una Ferrari
Credo che il discorso revisione possa variare da città a città, insomma da ciò che ho visto fino ad ora alcuni centri saranno anche bravi e professionali ma ce ne sono tanti davvero rudi e con dei ragazzini che solo a vederli non gli daresti una lira
Non è vero che te la guardano a malapena, forse questo succede da qualche parte ma non è sempre così.
Io preferirei farla nella concessionaria dove comprai l'auto ma mi devo informare se sono autorizzati a farla.
Mi sorgeva solo il dubbio, tutto qui.
Per quanto mi riguarda, con tutti i sacrifici che ho fatto per acquistarla la mia 308 equivale a una Ferrari

Credo che il discorso revisione possa variare da città a città, insomma da ciò che ho visto fino ad ora alcuni centri saranno anche bravi e professionali ma ce ne sono tanti davvero rudi e con dei ragazzini che solo a vederli non gli daresti una lira

Non è vero che te la guardano a malapena, forse questo succede da qualche parte ma non è sempre così.
Io preferirei farla nella concessionaria dove comprai l'auto ma mi devo informare se sono autorizzati a farla.
Mi sorgeva solo il dubbio, tutto qui.
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Hai frainteso il senso in cui differenzio una Ferrari da una Peugeot...non mi riferisco al prezzo d'acquisto, mi riferisco alla tecnologia.
Una Peugeot è un'auto "normale", non è che bisogna affidarla al genio della meccanica o al Principe dei revisionatori per mantenerla in ordine.
Io ho sempre tenuto alle mie auto, e anche molto...manutenzione precisa, sia per meccanica che per carrozzeria e interni...sono appassionato d'auto, mi viene naturale, e tenerla pulita e lucida mi rilassa...mi fa lo stesso effetto di quando vado a pescare, per capirci.
Ma, non sarà il tuo caso, ogni tanto leggo di utenti al limite del "ossessivo compulsivo" o semplicemente sul limite della "sindrome maniacale"...l'auto è auto, non è una creatura.
Una Peugeot è un'auto "normale", non è che bisogna affidarla al genio della meccanica o al Principe dei revisionatori per mantenerla in ordine.
Io ho sempre tenuto alle mie auto, e anche molto...manutenzione precisa, sia per meccanica che per carrozzeria e interni...sono appassionato d'auto, mi viene naturale, e tenerla pulita e lucida mi rilassa...mi fa lo stesso effetto di quando vado a pescare, per capirci.
Ma, non sarà il tuo caso, ogni tanto leggo di utenti al limite del "ossessivo compulsivo" o semplicemente sul limite della "sindrome maniacale"...l'auto è auto, non è una creatura.

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
La revisione consiste nel controllare, i fari i lampeggiatori, gli stop e far fare una piccola frenata all'auto. Stai sereno per la tua auto.
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Anche il fumo allo scarico, in realtà...cosa che si effettua inserendo nella marmitta una sonda.Max Mas ha scritto:La revisione consiste nel controllare, i fari i lampeggiatori, gli stop e far fare una piccola frenata all'auto. Stai sereno per la tua auto.
Ora, se si considera proprio un'auto la propria auto, la cosa non crea problemi...se invece si considerasse la propria auto come la propria donna, è possibile che in taluni casi questo inserimento forzoso di sonda nel posteriore dell'auto sia vissuto in modo improprio e psicologicamente doloroso...

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 25/06/2012, 20:49
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Guarda Psyco67, alla fine dei conti la cosa psicologicamente più dolorosa della revisione sono proprio quei 60 euro o giù di lì che lo Stato ci inc..a!
Pensando anche a questo, ovvero che siamo obbligati per legge a farla sarebbe più coerente che la cosa fosse almeno gratuita.
Fosse per me non la farei proprio anche perché si vedono tanti di quei catorci che girano e secondo me la revisione non sanno neanche cosa sia, ma purtroppo la devo fare perché io rispetto la legge.
Quella famosa sonda che inseriscono nella marmitta se non non fa danni all'auto sicuramente fa male al nostro portafoglio...e comunque se trattano male la mia auto la sonda gliela infilo forzosamente da un'altra parte
Pensando anche a questo, ovvero che siamo obbligati per legge a farla sarebbe più coerente che la cosa fosse almeno gratuita.
Fosse per me non la farei proprio anche perché si vedono tanti di quei catorci che girano e secondo me la revisione non sanno neanche cosa sia, ma purtroppo la devo fare perché io rispetto la legge.
Quella famosa sonda che inseriscono nella marmitta se non non fa danni all'auto sicuramente fa male al nostro portafoglio...e comunque se trattano male la mia auto la sonda gliela infilo forzosamente da un'altra parte

R: Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
A me sinceramente non fa incazzare tanto il fatto di pagare la revisione (sai quante cose siamo obbligati a pagare senza che ce ne sia motivo?! Mi viene l'esempio della "tassa per il diritto allo studio" che gli universitari ben conoscono..ma va beh..questa è un'altra storia") ma mi fa girare a 4000 giri al minuto le p***e il fatto che fino ad oggi almeno han fatto passare la revisione a trabiccoli che hanno a malapena ruote e volante..che inquinano per ogni km quanto l'ilva riesce a fare in un anno mentre nelle grandi citta (Palermo compresa) un euro 3 deve circolare a giorni alterni..che i soldi di noi automobilisti vanno a finire nelle ville di sindaci e consiglieri comunali invece di essere utilizzati per la manodopera delle strade..Della segnaletica e per benefici a noi cittadini normali concessi..ha ragione chi dice che pagare le tasse è bello..il problema non è li..ma sul dove vanno a finire le tasse..calidreaming ha scritto:Guarda Psyco67, alla fine dei conti la cosa psicologicamente più dolorosa della revisione sono proprio quei 60 euro o giù di lì che lo Stato ci inc..a!
Pensando anche a questo, ovvero che siamo obbligati per legge a farla sarebbe più coerente che la cosa fosse almeno gratuita.
Fosse per me non la farei proprio anche perché si vedono tanti di quei catorci che girano e secondo me la revisione non sanno neanche cosa sia, ma purtroppo la devo fare perché io rispetto la legge.
Quella famosa sonda che inseriscono nella marmitta se non non fa danni all'auto sicuramente fa male al nostro portafoglio...e comunque se trattano male la mia auto la sonda gliela infilo forzosamente da un'altra parte

Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Re: Dubbio sulla revisione obbligatoria
Certo che se esistono persone che pensano realmente quello che tu hai scriito come ultimo pensiero ........Psyco67 ha scritto:Anche il fumo allo scarico, in realtà...cosa che si effettua inserendo nella marmitta una sonda.Max Mas ha scritto:La revisione consiste nel controllare, i fari i lampeggiatori, gli stop e far fare una piccola frenata all'auto. Stai sereno per la tua auto.
Ora, se si considera proprio un'auto la propria auto, la cosa non crea problemi...se invece si considerasse la propria auto come la propria donna, è possibile che in taluni casi questo inserimento forzoso di sonda nel posteriore dell'auto sia vissuto in modo improprio e psicologicamente doloroso...
Ma nemmeno Freud o Jung .........r