Ciao a tutti, non ho trovato nessuno che avesse il mio stesso problema o se c'è già qualche discussione del genere, non l'ho trovata.
Più che problema il mio è un interrogativo.
ho comprato una 207 1.4 hdi del 2007 xt cinque porte. La macchina ha 79000 chilometri ed è stata usata sempre da un signore anziano che l'aveva comprata nel 2007. suppongo che i chilometri siano reali, in quanto sia il pomello del cambio che lo sterzo non hanno il minimo segno di usura.
la macchina è uscita dall'autosalone tagliandata, revisionata, con le gomme nuove e la cinghia di distribuzione cambiata.
a leggere le opinioni dei possessori di questo gioiellino, questo motore dovrebbe superare facilmente i 20 km al litro e mantenersi sui 18 in città. ora. io abito a ragusa, che è situata sui monti con dislivelli continui, salite e discese e il consumo medio, dopo 750 km, si attesta sui 16,3 km al litro. non mi sembra male, considerando che le salite la sforzano particolarmente e portano il consumo istantaneo a volte anche a 6 km/l (cosa che mi pare molto esagerata dato che tengo i giri a massimo 2000, ma in salita mi attesto sui 1500 massimo). la cosa che mi fa pensare è invece il consumo extraurbano. solitamente riesco a farci 21 al litro, ma poggiando a malapena il piede sull'acceleratore, ergo camminando a passo di lumaca! Di quinta con il dito poggiato sul pedale, vado a 90km/h di media e il consumo è basso, ma non appena premo un pochino, mantenendo comunque i giri del motore a massimo 2000, il consumo istantaneo del cdb aumenta di molto. in autostrada per tenere una velocità di 120 km orari consumo 15km/l e mi pare un'esagerazione.
Ora, la domand aè questa: è tutto normale? tra l'altro, m i rendo conto che la macchina è praticamente inchiodata. lenta, molto lenta. avevo sentito che questo motore non fosse brillante, ma non immaginavo fino a questo punto! può centrare il fatto che la macchina è stata sempre usata in città senza mai essere "tirata"? ho un modo per fare sciogliere il motore, nonostante i suoi 80.000 km?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Non so se è normale
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Non so se è normale
per me,tutto quello che hai descritto,è abbastanza nella norma,per quanto riguarda il motore che ti sembra legato,dipende da come eri abituato prima,non è certo un fulmine ma nemmeno un paracarro
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Non so se è normale
Come giustamente dice skorpio, l'auto non è poi così lenta, se prima avevi un auto più potente è normale sentire la differenza, per quanto riguarda i consumi è tutto nella norma, non bisogna assolutamente considerare i consumi dichiarati dalla casa ( 24 km a litro mi sembra), la mia è ancora nuova, sono sui 6000 km,e il massimo che sn riuscito a fare è stato 20,8 a litro su strada pianeggiante extraurbana alla velocità di 70- 80 kmh tenendo il piede appena poggiato sull'accelleratore e chiaramente non si può viaggiare in questo modo.
Comunque se l'auto è stata tenuta da una persona anziana sicuramente è stata usata per fare delle passeggiate a 40 50 kmh..... per slegarla devi tirarla un pochino e magari farci un viaggetto, io ultimamente la sto guidando in modo allegro e la sento molto più fluida rispetto a prima
è una bella auto, goditela senza pensare troppo ai consumi
se dobbiamo essere obiettivi la media è di 16-17 km a litro guidandola in modo decente a 110 120 kmh circa 
Comunque se l'auto è stata tenuta da una persona anziana sicuramente è stata usata per fare delle passeggiate a 40 50 kmh..... per slegarla devi tirarla un pochino e magari farci un viaggetto, io ultimamente la sto guidando in modo allegro e la sento molto più fluida rispetto a prima



Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Non so se è normale
innanzitutto è SBAGLIATO pensare di risparmiare tenendo così basi i giri motore.
poi... il motore BEN CALDO ha sempre bisogno di una tirata anche sino al rosso per pulire i residui carboniosi che si depositano sul cielo del pistone e NEI fori dei polverizzatori (questo peggiora NOTEVOLMENTE la nebulizzazione del gasolio, creando rumore e cattiva combustione)
la media a 60kmh in V è intorno a 45km/l, a 90kmh dovresti avere circa 30kml, a 120kmh circa 18kml (due persone, serbatoio mezzo pieno, gomme gonfiate correttamente, pianura e poco vento)
in accelerazione è normale vedere anche 5kml
sei al limite per cambiare liquido raffreddamento, olio motore (?), cinghia distribuzione (ASSICURATI Che sia stata realmente cambiata!) olio cambio, olio freni (se più vecchio di due anni, anche qui CONTROLLA sia stato sostituito) e se la frizione è servoassistita ANCHE L'olio della frizione. fai controllare la turbina, valvole e tubetti vari (è una fesseria che però inficia notevolmente sul consumo)
Fabio
poi... il motore BEN CALDO ha sempre bisogno di una tirata anche sino al rosso per pulire i residui carboniosi che si depositano sul cielo del pistone e NEI fori dei polverizzatori (questo peggiora NOTEVOLMENTE la nebulizzazione del gasolio, creando rumore e cattiva combustione)
la media a 60kmh in V è intorno a 45km/l, a 90kmh dovresti avere circa 30kml, a 120kmh circa 18kml (due persone, serbatoio mezzo pieno, gomme gonfiate correttamente, pianura e poco vento)
in accelerazione è normale vedere anche 5kml
sei al limite per cambiare liquido raffreddamento, olio motore (?), cinghia distribuzione (ASSICURATI Che sia stata realmente cambiata!) olio cambio, olio freni (se più vecchio di due anni, anche qui CONTROLLA sia stato sostituito) e se la frizione è servoassistita ANCHE L'olio della frizione. fai controllare la turbina, valvole e tubetti vari (è una fesseria che però inficia notevolmente sul consumo)
Fabio
Re: Non so se è normale
Secondo me tutto quello che dici rispecchia realtà, non per fare il polemico ma a ogni cosa che leggi in positivo togli -5 punti in negativo, purtroppo su tutti i forum è norma di alcuni utenti fare a gara a chi va meglio, per non parlare dei consumi quante se ne sparano, ma la gente non capisce che ci danneggiamo solo noi.vinnux ha scritto:Ciao a tutti, non ho trovato nessuno che avesse il mio stesso problema o se c'è già qualche discussione del genere, non l'ho trovata.
Più che problema il mio è un interrogativo.
ho comprato una 207 1.4 hdi del 2007 xt cinque porte. La macchina ha 79000 chilometri ed è stata usata sempre da un signore anziano che l'aveva comprata nel 2007. suppongo che i chilometri siano reali, in quanto sia il pomello del cambio che lo sterzo non hanno il minimo segno di usura.
la macchina è uscita dall'autosalone tagliandata, revisionata, con le gomme nuove e la cinghia di distribuzione cambiata.
a leggere le opinioni dei possessori di questo gioiellino, questo motore dovrebbe superare facilmente i 20 km al litro e mantenersi sui 18 in città. ora. io abito a ragusa, che è situata sui monti con dislivelli continui, salite e discese e il consumo medio, dopo 750 km, si attesta sui 16,3 km al litro. non mi sembra male, considerando che le salite la sforzano particolarmente e portano il consumo istantaneo a volte anche a 6 km/l (cosa che mi pare molto esagerata dato che tengo i giri a massimo 2000, ma in salita mi attesto sui 1500 massimo). la cosa che mi fa pensare è invece il consumo extraurbano. solitamente riesco a farci 21 al litro, ma poggiando a malapena il piede sull'acceleratore, ergo camminando a passo di lumaca! Di quinta con il dito poggiato sul pedale, vado a 90km/h di media e il consumo è basso, ma non appena premo un pochino, mantenendo comunque i giri del motore a massimo 2000, il consumo istantaneo del cdb aumenta di molto. in autostrada per tenere una velocità di 120 km orari consumo 15km/l e mi pare un'esagerazione.
Ora, la domand aè questa: è tutto normale? tra l'altro, m i rendo conto che la macchina è praticamente inchiodata. lenta, molto lenta. avevo sentito che questo motore non fosse brillante, ma non immaginavo fino a questo punto! può centrare il fatto che la macchina è stata sempre usata in città senza mai essere "tirata"? ho un modo per fare sciogliere il motore, nonostante i suoi 80.000 km?
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: Non so se è normale
Bah, secondo me con tutte le auto superare i 20 km a litro è un impresa, le case automobilistiche possono dire tutto quello che vogliono, ma alla fine i test li fanno sul banco, ci sono addirittura auto che sono state dichiarate sui 27 a litro, se non sbaglio è l'audi a2 1.2 tdi....
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Non so se è normale
[-o<thewizard ha scritto:innanzitutto è SBAGLIATO pensare di risparmiare tenendo così basi i giri motore.
poi... il motore BEN CALDO ha sempre bisogno di una tirata anche sino al rosso per pulire i residui carboniosi che si depositano sul cielo del pistone e NEI fori dei polverizzatori (questo peggiora NOTEVOLMENTE la nebulizzazione del gasolio, creando rumore e cattiva combustione)
la media a 60kmh in V è intorno a 45km/l, a 90kmh dovresti avere circa 30kml, a 120kmh circa 18kml (due persone, serbatoio mezzo pieno, gomme gonfiate correttamente, pianura e poco vento)
in accelerazione è normale vedere anche 5kml
sei al limite per cambiare liquido raffreddamento, olio motore (?), cinghia distribuzione (ASSICURATI Che sia stata realmente cambiata!) olio cambio, olio freni (se più vecchio di due anni, anche qui CONTROLLA sia stato sostituito) e se la frizione è servoassistita ANCHE L'olio della frizione. fai controllare la turbina, valvole e tubetti vari (è una fesseria che però inficia notevolmente sul consumo)
Fabio
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Non so se è normale
A Giugno, con 20 € di gasolio (circa 11 litri) ho percorso 2 volte la tratta a/r, Mistebianco (CT) - Ortigia (SR). 70 km x 4= 280 km (25 km/L).Liuk85 ha scritto:Bah, secondo me con tutte le auto superare i 20 km a litro è un impresa, le case automobilistiche possono dire tutto quello che vogliono, ma alla fine i test li fanno sul banco, ci sono addirittura auto che sono state dichiarate sui 27 a litro, se non sbaglio è l'audi a2 1.2 tdi....
E l'anno scorso con 30€ son andato a Messina, ho girato li per un 20 min, poi sono tornato (con 2 persone a bordo più bagagli), sono andato a Catania, e sono ritornato a casa. Totale 250 km circa e ancora avevo qualche litro di gasolio. Su lunghe percorrenze è fantastica a mio avviso.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: Non so se è normale
Confermo questi dati. E' in accelerazione che i consumi aumentano considerevolmente.thewizard ha scritto:la media a 60kmh in V è intorno a 45km/l, a 90kmh dovresti avere circa 30kml, a 120kmh circa 18kml (due persone, serbatoio mezzo pieno, gomme gonfiate correttamente, pianura e poco vento)
Re: Non so se è normale
Grazie a tutti per le vostre risposte!
Per quanto riguarda il tagliando, la cinghia è stata cambiata davanti a me e tra l'altro era ancora in ottime condizioni, praticamente non ci sarebbe stato bisogno di cambiarla. l'olio del motore è stato cambiato, ma onestamente non so se hanno cambiato quello della frizione o il liquido refrigerante. Proverò a fare un viaggetto e tirarla un pochino! Comunque è veramente una bellissima macchina. Sembra incollata all'asfalto! L'impianto frenante è veramente efficiente! Non mi posso lamentare di certo. L'unica cosa è che ogni tanto la terza marcia fa fatica ad entrare. non sono impuntamenti frequenti, ma ogni tanto capita. che la frizione mi stia abbandonando?
Per quanto riguarda il tagliando, la cinghia è stata cambiata davanti a me e tra l'altro era ancora in ottime condizioni, praticamente non ci sarebbe stato bisogno di cambiarla. l'olio del motore è stato cambiato, ma onestamente non so se hanno cambiato quello della frizione o il liquido refrigerante. Proverò a fare un viaggetto e tirarla un pochino! Comunque è veramente una bellissima macchina. Sembra incollata all'asfalto! L'impianto frenante è veramente efficiente! Non mi posso lamentare di certo. L'unica cosa è che ogni tanto la terza marcia fa fatica ad entrare. non sono impuntamenti frequenti, ma ogni tanto capita. che la frizione mi stia abbandonando?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Non so se è normale
L'unica cosa che non mi sembra normale è questo:
Regola generale: a bassissimo carico motore (velocità costante, extraurbano) stare bassi di giri (<1600rpm) va anche bene e ne beneficiano i consumi, ma appena hai bisogno di un po' più potenza (salite, accelerazioni) conviene stare intorno ai 2000 giri per non stressare il motore (frizione, volano, lubrificazione) e per avere consumi minori.
Mantieniti sui ~2000 circa, ringrazieranno tutte le componenti meccaniche e se stai attento riuscirai a consumare anche meno.vinnux ha scritto:in salita mi attesto sui 1500 massimo
Regola generale: a bassissimo carico motore (velocità costante, extraurbano) stare bassi di giri (<1600rpm) va anche bene e ne beneficiano i consumi, ma appena hai bisogno di un po' più potenza (salite, accelerazioni) conviene stare intorno ai 2000 giri per non stressare il motore (frizione, volano, lubrificazione) e per avere consumi minori.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

