Ovviamente il monoblocco è lo stesso. Ho sentito dire che quei 22 cavalli saltano fuori da un intercooler e da una mappatura diversa della centralina. Qualcuno parla anche di un turbocompressore a geometria variabile nel 114 ma sinceramente mi puzza la cosa.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Moderatore: Moderatori
Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Buondì!
Qualcuno sa dirmi con certezza quali sono le differenze tra i 2 motori?
Ovviamente il monoblocco è lo stesso. Ho sentito dire che quei 22 cavalli saltano fuori da un intercooler e da una mappatura diversa della centralina. Qualcuno parla anche di un turbocompressore a geometria variabile nel 114 ma sinceramente mi puzza la cosa.
Ovviamente il monoblocco è lo stesso. Ho sentito dire che quei 22 cavalli saltano fuori da un intercooler e da una mappatura diversa della centralina. Qualcuno parla anche di un turbocompressore a geometria variabile nel 114 ma sinceramente mi puzza la cosa.
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Che io sappia è solo questione di centralina
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Framol
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
- Località: Molinella(BO)
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Sicuramente c'è la turbina a geometria variabile nel 115,e poi delle rivisitazioni di qualcos altro,ma tutte cose lievi penso...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Il motore da 114 cv è soltanto un pochino più curato, ha il copri motore che manca a tutti gli altri, c'è qualche tessuto in più per insonorizzare il tutto e penso che poi ci sia qualche differenza nella centralina
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Le differenze principali sono nel turbo che nel 114 è a geometria variabile anzichè fissa come nel 92,iniettori di tipo piezoelettrico nel 114 anzichè a solenoide come nella 92,centralina e cambio a 6 marce per la 114
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
-
sneg
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
- Località: bassa Parmigiana
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
quoto in pieno. in più come detto da Keytech è anche maggiormente insonorizzato...Genny3008 ha scritto:Le differenze principali sono nel turbo che nel 114 è a geometria variabile anzichè fissa come nel 92,iniettori di tipo piezoelettrico nel 114 anzichè a solenoide come nella 92,centralina e cambio a 6 marce per la 114
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..
ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;
ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;
-
sneg
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
- Località: bassa Parmigiana
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
quoto in pieno. in più come detto da Keytech è anche maggiormente insonorizzato...Genny3008 ha scritto:Le differenze principali sono nel turbo che nel 114 è a geometria variabile anzichè fissa come nel 92,iniettori di tipo piezoelettrico nel 114 anzichè a solenoide come nella 92,centralina e cambio a 6 marce per la 114
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..
ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;
ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
comunque se fosse vero che è una questione di mappatura centralina vuol dire che hanno mappato riuscendo a ricavare 22 cavalli in più.....e dopo chi ha il 114 cavalli può mappare ancora come ha fatto leonerampante? altri 20-30 cavalli? quindi un motore si può tirar su di 50 cavalli? sono cose strane che io non capisco tanto.....
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
borbotta,
ti hanno detto che non è una questione di mappature, fondamentalmente è questione di turbine diverse, di iniettori ecc ecc;
le 2 diverse mappature sono in funzione della meccanica diversa; se poi vuoi capire che con un po' di software riesci a tirar fuori millemila cavalli da un 1600 turbodiesel, non ti resta che scoprire e sperimentare il lato oscuro del tuning e verificare come questo sia una delle cause più frequenti di divorzi, bancarotta, fallimenti vari, depressioni ed esaurimenti nervosi

PS: domande per i più esperti:
ma secondo voi il sistema / circuito di lubrificazione e di raffraddamento sono identici nelle due versioni? e le frizioni reggono coppie diverse o sono diverse anch'esse? e la frizione del cambio robotizzato come si comporta con coppie più alte? le regge o a 50.000 km bisogna rifare la frizione?
Prima di spendere soldi in mappature qualche domanda è meglio farsela e poi bisognerbbe darsi anche delle risposte
ti hanno detto che non è una questione di mappature, fondamentalmente è questione di turbine diverse, di iniettori ecc ecc;
le 2 diverse mappature sono in funzione della meccanica diversa; se poi vuoi capire che con un po' di software riesci a tirar fuori millemila cavalli da un 1600 turbodiesel, non ti resta che scoprire e sperimentare il lato oscuro del tuning e verificare come questo sia una delle cause più frequenti di divorzi, bancarotta, fallimenti vari, depressioni ed esaurimenti nervosi
PS: domande per i più esperti:
ma secondo voi il sistema / circuito di lubrificazione e di raffraddamento sono identici nelle due versioni? e le frizioni reggono coppie diverse o sono diverse anch'esse? e la frizione del cambio robotizzato come si comporta con coppie più alte? le regge o a 50.000 km bisogna rifare la frizione?
Prima di spendere soldi in mappature qualche domanda è meglio farsela e poi bisognerbbe darsi anche delle risposte
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
dimenticavo il cambio:
i 5 raporti del 92 cv non sono certo i più adeguati per un motore con 22 cv in più, la rapportatura è sempre studiata e proporzionata in funzione della potenza.
i 5 raporti del 92 cv non sono certo i più adeguati per un motore con 22 cv in più, la rapportatura è sempre studiata e proporzionata in funzione della potenza.
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 
-
Framol
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
- Località: Molinella(BO)
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
E vero,non ha a caso il 115 ha 6 marce...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Come detto, ho sentito dire che l'intercooler è diverso! tutto da verificare..magnaaole ha scritto:borbotta,
ti hanno detto che non è una questione di mappature, fondamentalmente è questione di turbine diverse, di iniettori ecc ecc;
le 2 diverse mappature sono in funzione della meccanica diversa; se poi vuoi capire che con un po' di software riesci a tirar fuori millemila cavalli da un 1600 turbodiesel, non ti resta che scoprire e sperimentare il lato oscuro del tuning e verificare come questo sia una delle cause più frequenti di divorzi, bancarotta, fallimenti vari, depressioni ed esaurimenti nervosi![]()
PS: domande per i più esperti:
ma secondo voi il sistema / circuito di lubrificazione e di raffraddamento sono identici nelle due versioni? e le frizioni reggono coppie diverse o sono diverse anch'esse? e la frizione del cambio robotizzato come si comporta con coppie più alte? le regge o a 50.000 km bisogna rifare la frizione?
Prima di spendere soldi in mappature qualche domanda è meglio farsela e poi bisognerbbe darsi anche delle risposte
-
Maxrimini71
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Ciao io ho preso il 92 cv automatico 6 marce tra un paio di anni dopo la garanzia vorrei rimapparlo...
Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
se vi interessa cambia anche il parabrezza che sul 115 cv è insonorizzato mentre sul 92 cv è standard.
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
R: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv
Parabrezza e isolanti acustici sono identici su entrambi i motori..infatti entrambi hanno la copertura superiore e i vari strati isolanti nel vano motore mentre il parabrezza leggendo su internet è Collegato alla versione allure..e non al motore..
Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio