Io me ne sono innamorato, potrei anche dare indietro la mia e prendere la GTi, ma poi benzina e bollo chi li paga?

Moderatore: Moderatori
no dai quel faccino non ci sta sottoDonan ha scritto:Super, nient'altro da aggiungere!!!
sul fatto che un benzina "tirato" di quel tipo consumi come un diesel come il 1.6hdi non ci conterei se fossi in te...il bollo sarà comunque un salasso perchè i cavalli sono tanti...l'assicurazione se hai furto e incendio tra 24000 e 20000 cambia parecchio, posso darti ragione sulle gomme, visto che pensavo fossero da 18 ed invece sono da 17 come le mie.Odino ha scritto:Alla fine come assicurazione e gomme non penso cambi molto la cosa, per l'assicurazione come cilindrata e valore monetario è molto simile alla 1.6Hdi, e come gomme mi pare monta le stesse delle altre 208 con cerchi da 17.
I consumi non saprei, certo se si accelera forte ci vuole una pompa di benzina ogni 200Km, però in città andando normale come si andrebbe con qualsiasi altra auto, penso consuma come il 1.6 120cv. Sono solo supposizioni eh
Hai dimenticato il bollo Odino, quello si paga tanto a KW.Odino ha scritto:Alla fine come assicurazione e gomme non penso cambi molto la cosa, per l'assicurazione come cilindrata e valore monetario è molto simile alla 1.6Hdi, e come gomme mi pare monta le stesse delle altre 208 con cerchi da 17.
I consumi non saprei, certo se si accelera forte ci vuole una pompa di benzina ogni 200Km, però in città andando normale come si andrebbe con qualsiasi altra auto, penso consuma come il 1.6 120cv. Sono solo supposizioni eh
Pienamente d'accordo. Pure che mi piace un sacco, ma avrei preferito anch'io una linea più distinguibile.massi.drago ha scritto:La 208 mi piace molto come linea. Per la GTI sono sincero avrei preferito qualcosa di più a livello estetico, infatti è troppo simile alle altre 208..... per farla breve avrei preferito un' operazione simile a quello che fa la Opel con la Corsa OPC con dei paraurti dedicati e riconoscibilissimi e belli sportivi...... voi no?