PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo olio preoccupante 207 GTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da mici3r »

francis ha scritto:ritirata!
dopo una settimana e mezza di permanenza in officina la macchina è tornata a casa. Cambiati: turbina, iniettori, candele, tubi e sostegni vari. Con 10,5h di manodopera non vi dico il totale della fattura.
Fortuna che essendo in garanzia ho pagato solo le candele per un totale di 65€.
Speriamo che il problema dell'eccessivo consumo di olio sia definitivamente risolto.


F
Umm che strani cambiamenti... ok per l'iniettore; ma il cambio della turbina vuol dire che era lei l'ingorda di olio.. ma una perdita di olio sulla turbina la vedi.. o è interna e lo mangia con l'aspirazione d'aria.. ma questo vorrebbe dire che hai l'intercooler pieno d'olio.. davvero strano.. cmq ora io farei fare un 500KM di rodaggio ai nuovi componenti cosi per farli assestare con il resto del motore.. poi magari dacci un feedback circa le prestazioni.. se non fossi stato in garanzia io avrei pensato ad una turbina più grande...

Per i costi almeno ti sarebbero andati via 540 euro di manodopera piu turbina nuova 1200euro piu iniettore 100euro totale fattura piu o meno 2000euro...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

mici3r ha scritto: Umm che strani cambiamenti... ok per l'iniettore; ma il cambio della turbina vuol dire che era lei l'ingorda di olio.. ma una perdita di olio sulla turbina la vedi.. o è interna e lo mangia con l'aspirazione d'aria.. ma questo vorrebbe dire che hai l'intercooler pieno d'olio.. davvero strano.. cmq ora io farei fare un 500KM di rodaggio ai nuovi componenti cosi per farli assestare con il resto del motore.. poi magari dacci un feedback circa le prestazioni.. se non fossi stato in garanzia io avrei pensato ad una turbina più grande...

Per i costi almeno ti sarebbero andati via 540 euro di manodopera piu turbina nuova 1200euro piu iniettore 100euro totale fattura piu o meno 2000euro...
in effetti la perdita era interna, per quello non si vedeva.
il rodaggio sicuramente poi vediamo.
sui costi sei un po' lontanuccio, il turbo è più di 1400, iniettori 160 cad più monodopera e iva..
vi aggiorno sicuramente

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

raul1677
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/02/2013, 21:28

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da raul1677 »

ciao a tutti,sono nuovo e un felice possessore di una Peugeot 207 1.4 vti del 2009,makkina presa usata da un concessionario con 23000 km,ora ne ha 25370,fatti pochi in due mesi...cmq sarebbe tutto perfetto ma vi kiedo una cosa:noto un esagerato consumo d olio,makkina tagliandata mettendo il mobil1 5w30 sto' notando un consumo d olio un po' eccessivo,xkarita non è ke viene mangiato tutto,diciamo due dita sopra il max ogni 600/700 km,secondo voi è normale?cmq io mi kiamo andrea ciao a tutti

Avatar utente
Marcello Formica
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2007, 11:54
Località: ( RM ) Fiumicino

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da Marcello Formica »

La mia 207 feline thp consuma un chilo di olio ogni 2.500/3.000 km, tempo addietro quando avevo appena superato i 5 anni la filiale mi disse che se avrei detto prima il problema, contribuendo ( non so in che misura ) avrebbero fatto qualcosa. :mad: Il consumo era da quando avevo superato i 50.000 Km, oggi 101.000 ma sempre eccessivo il consumo, poi se vado forte in autostrada non parliamo !!!!!! Problema noto anche questo , ma fanno orecchio da mercante. :( :scratch:
207 1.6 16V THP 110 Kw, 3 porte, Feline
Nero Ossidiana, Cerchi in lega da 17', Pack Hi-Fi 1 ( Jbl ) mp3, Clima bizona, Interni pelle, Griglia pedaliera e pomello cromati, Tetto panoramico, Fari direzionali, Sensore fari e tergi automatico, Sensori parcheggio, Sensori pressione pneumatici, Radio RD4 liv.2.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da dvx78 »

Marcello Formica ha scritto:La mia 207 feline thp consuma un chilo di olio ogni 2.500/3.000 km, tempo addietro quando avevo appena superato i 5 anni la filiale mi disse che se avrei detto prima il problema, contribuendo ( non so in che misura ) avrebbero fatto qualcosa. :mad: Il consumo era da quando avevo superato i 50.000 Km, oggi 101.000 ma sempre eccessivo il consumo, poi se vado forte in autostrada non parliamo !!!!!! Problema noto anche questo , ma fanno orecchio da mercante. :( :scratch:
Cambia la gradazione dell' olio. Io con il Mobil 1 5W50 mi trovo molto meglio, ora ho provato anche il ceramic power liquid. Spero che ne consumi ancora meno, ma non lo sò ancora.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

ste21
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/04/2014, 20:06

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da ste21 »

Ciao anche io no il problema dell'olio ogni3000 circa.. quale mi consigliate di usare che avete provato??? 207 gti

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”