PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da scorpion83 »

Certo che avere una macchina nuova e nemmeno il tempo di averla ha già segni non è bello figuriamoci la bolla sul parabrezza....io fossi in te me lo farei sostituire.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da frejus »

Ganon ha scritto:Ciao ragazzi. Ho scritto pochissimo su questo forum, ma da quando ho deciso di acquistare la 208 vi ho letto molto spesso. Siete grandi e, soprattutto, siete di molto aiuto (altro che riviste e concessionari...).

Dopo un paio di mesi di attesa, lo scorso martedi ho ritirato la mia fiammante 208 1.6 e-HDI 115cv Allure con Stop&Start colore nero. Vi posto le mie impressioni / resoconti dopo quattro/cinque giorni di utilizzo. Mi scuso sin da ora per lunghezza del post...

Premetto che vengo da una 207 HDI 110CV XSI con molti optional, per cui il "passaggio" ad un auto di caratura superiore non lo avverto tantissimo (per esempio, sensori, limitatore, fari automatici, ecc. già li avevo nella vecchia auto). Allora, devo dire di non essere del tutto soddisfatto purtroppo... Intendiamoci: l'auto è esteticamente molto bella (soprattutto con i cerchi da 17 pollici grigio-neri che ho scelto), l'interno è insonorizzato in maniera ottimale ed è ben costruito e la strumentazione è davvero molto bella e di effetto (dà l'impressione di essere un'auto di una categoria superiore). Quello che non mi ha del tutto convinto, invece, è in parte legato alla macchina e in parte penso a sfiga personale / negligenza della concessionaria. Cerco di fare un riassunto:

1) l'auto (che lo ripeto è nero perla, quindi un colore già di per sé molto delicato) mi è stata consegnata dopo essere stata lavata con dei rulli probabilmente non perfettamente nuovi. Guardandola al sole in controluce si possono infatti notare i vari segnetti circolari tipici del lavaggio a rulli. Non sono fanatico su queste cose. Ben difficilmente la laverò sempre a mano (anzi), quindi il destino era quello... Fatto sta che la cosa mi fa girare le balle mica poco, anche perché ci sono due segni sul lato destro particolarmente visibili. Già fatto presente la cosa alla concessionaria, la quale ha detto che è tutto normale ad eccezione di quei segni più visibili che hanno provato (solo in parte riuscendoci) ad eliminare con un processo di lucidatura. Mi sa che non mi resta che mettermi il cuore in pace... Di iniziare una guerra contro i mulini a vento no ne ho né la voglia né il tempo materiale... :(

2) trovo gli innesti del cambio particolarmente lunghi e in alcuni casi anche relativamente duri. Il cambio della mia vecchia 207 (che già non era il massimo in circolazione) mi sembrava sicuramente più preciso e confortevole. Sicuramente cambierò il pomello. Lo preferisco in pelle e tondo. Qui quando fa freddo la mano mi gela e la forma non la trovo per niente ergonomica. Per il resto, se per la lunghezza della corsa del cambio non si può fare ovviamente nulla, spero mi possiate confortare sulla relativa durezza degli innesti (sopratutto la seconda). Ho letto che in molti si sono lamentati della cosa, ma sinceramente non ho capito se col tempo e con l'utilizzo ci sono speranze che le cose migliorino e che gli innesti si rivelino più fluidi... Fortunatamente per ora niente grattate o marce che scappano come purtroppo è capitato ad alcuni.
Ciao, io ti posso dire che già dopo 1500/2000 km migliora e di moltissimo. Certo c'è in giro di meglio...(anche di molto perggio intendiamoci)

3) motore: è normale che nonostante le 6 marce e i 5 cavalli in più, il nuovo 1.6 e-HDI 8 valvole mi sembri un pelo più pigro del vecchio 1.6 HDI Euro 4 16 valvole che avevo sulla 207? Dipende solo dal fatto che la macchina è nuova e che si deve come si dice "slegare"?
Sotto i 2000 giro effettivamente è opiù addormentato, ma consuma anche parecchio di meno proprio per questo. Se lo vuoi un po' più reattivo devi tenerdlo a giri leggermente più alti.

4) parabrezza: qui veniamo al lato dolente. Ho notato una piccola "bolla" (ovviamente proprio nel campo visivo del guidatore... :( ) dal contorno frastagliato. Inizialmente pensavo si trattasse di sporco esterno o interno e non ho dato peso a questo particolare. Oggi però ho capito che non c'è pulizia che tenga. E' proprio un piccolo segno (saranno 2 mm) dal contorno frastagliato che sembra essere collocato all'interno dello strato del vetro (non so se sono riuscito a spiegarmi). Sono demoralizzato... Non è una cosa enorme (anzi...), però ora che mi ci sono fissato non faccio altro che notarlo... Cosa mi consigliate di fare? L'idea di farmi cambiare il parabrezza per una cosa di questo genere non mi solletica più di tanto. A qualcuno è capitato o sa di che cosa si può trattare? Secondo voi se passo da un Carglass (e poi in concessionaria) mi possono dire qualcosa in più e consigliare? Porca miseria, se un difetto sul vetro ci doveva essere, proprio lì doveva capitare? :cry:

Vorrei aggiungere altre cose che non mi hanno del tutto convinto (tipo la qualità dell'impianto audio), ma forse è troppo presto per trarre giudizi. Insomma, giudizio sì positivo ma con alcune riserve che spero si possano risolvere o mitigare.
Se ne è parlato su almeno un paio di post di questa cosa. Alla fine l'impianto è "accettabile" a volumi medi, ma lacunoso a volumi alti (distorce) e volumi bassi ( si sentono solo alcune frequenze e mancano i bassi). Tutti quelli appassionati di musica ci hanno messo mano subito o quasi.

Cosa ne pensate?

Grazie e scusate per lo sfogo!
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da BiciMotard »

frajus, stai tranquillo per il motore, all'inizio penso che sia un po' legato, è normale.
Tu disponi ora di uno dei più bei turbodiesel in circolazione. E non lo dico io...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da BiciMotard »

scusa: frejus.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da uraganostar »

kimy2007 ha scritto:salve a tutti ragazzi sono nuovo e volevo farvi una domanda ho comprato la 208 allure 1.6 115 cv con il tetto panoramico solo ke me la consegnano fra tre mesi :-P ho esaggerato con gli optional e volevo chiedere il colore dei led e blu per tutti i modelli? e poi i led restano accesi anche quando si viaggia? grazie in anticipo
la risposta ad entrambe le domande è SI :)

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da uraganostar »

Ganon ha scritto:
Premetto che vengo da una 207 HDI 110CV XSI con molti optional, per cui il "passaggio" ad un auto di caratura superiore non lo avverto tantissimo (per esempio, sensori, limitatore, fari automatici, ecc. già li avevo nella vecchia auto). Allora, devo dire di non essere del tutto soddisfatto purtroppo... Intendiamoci: l'auto è esteticamente molto bella (soprattutto con i cerchi da 17 pollici grigio-neri che ho scelto), l'interno è insonorizzato in maniera ottimale ed è ben costruito e la strumentazione è davvero molto bella e di effetto (dà l'impressione di essere un'auto di una categoria superiore). Quello che non mi ha del tutto convinto, invece, è in parte legato alla macchina e in parte penso a sfiga personale / negligenza della concessionaria. Cerco di fare un riassunto:
anch'io provengo da una 207 Hdi 110cv Xsi full optional ed effettivamente non trovo chissà cosa in più sulla 208 ma effettivamente è di una silenziosità unica.
1) l'auto (che lo ripeto è nero perla, quindi un colore già di per sé molto delicato) mi è stata consegnata dopo essere stata lavata con dei rulli probabilmente non perfettamente nuovi. Guardandola al sole in controluce si possono infatti notare i vari segnetti circolari tipici del lavaggio a rulli. Non sono fanatico su queste cose. Ben difficilmente la laverò sempre a mano (anzi), quindi il destino era quello... Fatto sta che la cosa mi fa girare le balle mica poco, anche perché ci sono due segni sul lato destro particolarmente visibili. Già fatto presente la cosa alla concessionaria, la quale ha detto che è tutto normale ad eccezione di quei segni più visibili che hanno provato (solo in parte riuscendoci) ad eliminare con un processo di lucidatura. Mi sa che non mi resta che mettermi il cuore in pace... Di iniziare una guerra contro i mulini a vento no ne ho né la voglia né il tempo materiale... :(
qui non possiamo dare colpe all'auto,purtroppo devo bacchettarti perchè dovevi essere tu ad assicurarti che non la lavassero con i rulli,io lo dissi specificatamente che se dovevano lavarla coi rulli,me la consegnavano sporca e ci pensavo Io ed inoltre al ritiro io e mio padre abbiamo ispezionato con meticolosità ogni cm della macchina.

2) trovo gli innesti del cambio particolarmente lunghi e in alcuni casi anche relativamente duri. Il cambio della mia vecchia 207 (che già non era il massimo in circolazione) mi sembrava sicuramente più preciso e confortevole. Sicuramente cambierò il pomello. Lo preferisco in pelle e tondo. Qui quando fa freddo la mano mi gela e la forma non la trovo per niente ergonomica. Per il resto, se per la lunghezza della corsa del cambio non si può fare ovviamente nulla, spero mi possiate confortare sulla relativa durezza degli innesti (sopratutto la seconda). Ho letto che in molti si sono lamentati della cosa, ma sinceramente non ho capito se col tempo e con l'utilizzo ci sono speranze che le cose migliorino e che gli innesti si rivelino più fluidi... Fortunatamente per ora niente grattate o marce che scappano come purtroppo è capitato ad alcuni.
per innesti lunghi cosa intendi precisamente?A me invece pare che siano fin troppo corti..l'auto già a 50km/h chiama la quarta marcia e sembra quasi che non voglia essere "tirata" ma comunque l'allungo c'è,ieri l'ha provata un mio amico e l'ha stirata un pochetto e c'è sia l'allungo che la potenza.
Per quanto riguarda il cambio anch'io preferivo quello della 207 ma è appunto una questione d'abitudine,il mio amico trova il pomello e la forma di questo della 208 bellissimo :D
Comunque io ho già percorso 500km e adesso è già meno duro rispetto ai primi gg e sono sicuro che gli utenti del forum che hanno notato miglioramenti col passare del tempo,non ci raccontano frottole.
3) motore: è normale che nonostante le 6 marce e i 5 cavalli in più, il nuovo 1.6 e-HDI 8 valvole mi sembri un pelo più pigro del vecchio 1.6 HDI Euro 4 16 valvole che avevo sulla 207? Dipende solo dal fatto che la macchina è nuova e che si deve come si dice "slegare"?
anche a me sembra più moscio ed effettivamente 8 valvole in meno si fanno sentire..comunque aspettiamo i 1500km del rodaggio e poi la stiriamo come si deve perchè come detto sopra il potenziale c'è forse ciò che più non mi convince è che ha un basso numero di giri motore.
4) parabrezza: qui veniamo al lato dolente. Ho notato una piccola "bolla" (ovviamente proprio nel campo visivo del guidatore... :( ) dal contorno frastagliato. Inizialmente pensavo si trattasse di sporco esterno o interno e non ho dato peso a questo particolare. Oggi però ho capito che non c'è pulizia che tenga. E' proprio un piccolo segno (saranno 2 mm) dal contorno frastagliato che sembra essere collocato all'interno dello strato del vetro (non so se sono riuscito a spiegarmi). Sono demoralizzato... Non è una cosa enorme (anzi...), però ora che mi ci sono fissato non faccio altro che notarlo... Cosa mi consigliate di fare? L'idea di farmi cambiare il parabrezza per una cosa di questo genere non mi solletica più di tanto. A qualcuno è capitato o sa di che cosa si può trattare? Secondo voi se passo da un Carglass (e poi in concessionaria) mi possono dire qualcosa in più e consigliare? Porca miseria, se un difetto sul vetro ci doveva essere, proprio lì doveva capitare? :cry:

Vorrei aggiungere altre cose che non mi hanno del tutto convinto (tipo la qualità dell'impianto audio), ma forse è troppo presto per trarre giudizi. Insomma, giudizio sì positivo ma con alcune riserve che spero si possano risolvere o mitigare.

Cosa ne pensate?

Grazie e scusate per lo sfogo!
anche qui non è colpa di Peugeot ma chissà come sia successo però perchè non hai controllato bene alla consegna?Ormai comunque è inutile stare a demoralizzarsi,bisogna solo guardare avanti e cercare le soluzioni per risolvere il tutto.Come hai detto tu passa da Carglass e vedi cosa ti consigliano,se è una cosa minima lascia stare,io da 5 anni ho una piccola schieggia di 1cm sul vetro e non ho mai avuto problemi e anche gli stessi riparatori mi hanno consigliato di lasciar perdere.
Per quanto riguarda l'audio della radio,se hai lasciato quello base naturalmente non è roba da discoteca ma io lo trovo accettabile,dai commenti letti sul forum,pensavo molto peggio e comunque non spenderei MAI un centesimo per questo genere di cose,la radio è solo un componente di compagnia,i soldi si spedono per cose più importanti.

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da frejus »

Ciao, sono frejus. Volevo precisare che ho fatto casino con il "post" sopra citato... se guardate nei post precedenti non è farina nel mio sacco tutte quelle critiche. Ho semplicemente ripreso il testo di un altro e aggiunto solo le ultime 2 righe di ogni paragrafo (quelle leggermente in neretto) dove anzi difendo il "gioiellino" 208.

solo per precisare

ciaooo
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

fili2
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/02/2013, 21:44

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da fili2 »

Ciao a tutti!

Rivolgo anche qui una domanda proposta anche sul topic " Peugeot 208 5p 1.6 92cv e-HDi cambio robotizzato 6 marce " Qualcuno sa dirmi se è previsto nel prossimo futuro un 1.6 e-HDI da 115cv col cambio robotizzato? sarebbe molto interessante.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da uraganostar »

frejus ha scritto:Ciao, sono frejus. Volevo precisare che ho fatto casino con il "post" sopra citato... se guardate nei post precedenti non è farina nel mio sacco tutte quelle critiche. Ho semplicemente ripreso il testo di un altro e aggiunto solo le ultime 2 righe di ogni paragrafo (quelle leggermente in neretto) dove anzi difendo il "gioiellino" 208.

solo per precisare

ciaooo

Ciao Frejus,stai tranquillo che avevo capito che il tuo era un "quote" infatti rispondevo all'utente Gabon.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da uraganostar »

fili2 ha scritto:Ciao a tutti!

Rivolgo anche qui una domanda proposta anche sul topic " Peugeot 208 5p 1.6 92cv e-HDi cambio robotizzato 6 marce " Qualcuno sa dirmi se è previsto nel prossimo futuro un 1.6 e-HDI da 115cv col cambio robotizzato? sarebbe molto interessante.
sarebbe piaciuto anche a me avere un 115cv col cambio automatico ma purtroppo credo che non sarà proposto.

Ganon
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2008, 0:38

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da Ganon »

uraganostar ha scritto:qui non possiamo dare colpe all'auto,purtroppo devo bacchettarti perchè dovevi essere tu ad assicurarti che non la lavassero con i rulli,io lo dissi specificatamente che se dovevano lavarla coi rulli,me la consegnavano sporca e ci pensavo Io ed inoltre al ritiro io e mio padre abbiamo ispezionato con meticolosità ogni cm della macchina.
No, ci mancherebbe... Cosa c'entra l'auto? Semmai c'entra il concessionario o, se la vogliamo mettere in questo modo, è colpa mia che non ho specificato la cosa. Fatto sta che, forse, con un po' più di attenzione o dei rulli magari più delicati la situazione sarebbe stata migliore. Ad ogni modo mi hanno proposto una lucidatura o adesso o magari più avanti al prossimo controllo. Visti i risultati del primo giro valuterò cosa fare...
uraganostar ha scritto:per innesti lunghi cosa intendi precisamente?A me invece pare che siano fin troppo corti..l'auto già a 50km/h chiama la quarta marcia e sembra quasi che non voglia essere "tirata" ma comunque l'allungo c'è,ieri l'ha provata un mio amico e l'ha stirata un pochetto e c'è sia l'allungo che la potenza.
Per quanto riguarda il cambio anch'io preferivo quello della 207 ma è appunto una questione d'abitudine,il mio amico trova il pomello e la forma di questo della 208 bellissimo :D
Comunque io ho già percorso 500km e adesso è già meno duro rispetto ai primi gg e sono sicuro che gli utenti del forum che hanno notato miglioramenti col passare del tempo,non ci raccontano frottole.
Forse mi sono spiegato male. Per "innesti lunghi" intendo proprio la corsa della leva del cambio. Sulla 207 mi sembrava un pelo' più corta. Passando al discorso "durezza", anche io dopo 650km comincio a trovarlo un pelo meno duro. Speriamo la situazione migliori ulteriormente col passare del tempo e dei km.

Il pomello del cambio invece non mi piace proprio, sia come forma, sia per il fatto che quando fa freddo e prendi l'auto te lo trovi completamente ghiacciato. Sono cavolate comunque dovute ai gusti personali (come conferma, infatti, il giudizio diametralmente opposto del tuo amico). Valuterò se sostituirlo con uno in pelle, magari tondo tipo quello che avevo sulla 207.
uraganostar ha scritto:anche qui non è colpa di Peugeot ma chissà come sia successo però perchè non hai controllato bene alla consegna?Ormai comunque è inutile stare a demoralizzarsi,bisogna solo guardare avanti e cercare le soluzioni per risolvere il tutto.Come hai detto tu passa da Carglass e vedi cosa ti consigliano,se è una cosa minima lascia stare,io da 5 anni ho una piccola schieggia di 1cm sul vetro e non ho mai avuto problemi e anche gli stessi riparatori mi hanno consigliato di lasciar perdere.
Scusa, posto che non sto dando la "colpa" a nessuno né denigrando l'auto, ma in un caso come questo come fa a non essere "responsabile" Peugeot? Ok, io non sono stato a controllare tutto nei minimi dettagli e forse ho sbagliato, ma anche se l'avessi fatto non è che sarebbe cambiato molto (a meno di non volergli lasciare la macchina lì per una cosa cmq risolvibile).

In ogni caso, ieri finalmente ho trovato il tempo per passare da Carglass e in concessionario. Mi è stato spiegato che, siccome questa versione di 208 ha il parabrezza acustico a doppio strato, nel montaggio, tra i due strati del vetro, si è formata una piccola bolla o una non perfetta stesura dell'adesivo. Si tratta, quindi, di un piccolo difetto di fabbricazione. Ci mancherebbe. Ci può stare. Sfortuna vuole che sia capitato a me e che, seppure il segno sia piccolo, sia proprio nel campo visivo del guidatore. Carglass non può fare niente. Il concessionario si è reso disponibile senza nessun problema alla sostituzione del parabrezza. Ora resta a me decidere il da farsi. L'unica cosa che mi dà fastidio è fare toccare la macchina, col rischio magari di montaggi non perfetti. Cosa dite? E' un'operazione rischiosa la sostituzione del parabrezza o tutto sommato è abbastanza sicura?

Grazie a tutti per l'attenzione!

Ciao!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da ale1989 »

secondo me con il puntino ti fisserai sempre..........ora tranne siano incompetenti ma io lo camblerei
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

frejus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 01/12/2012, 10:16

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da frejus »

Se il concessionario si è reso disponibile al cambio del parabrezza lo farei subito, oppure ti resterà il "tarlo" nella testa. A meno che non siano degli incompetenti non è questa gran difficoltà cambiare il parabrezza e non credo ti rovineranno l'auto.
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da scorpion83 »

Concordo, fallo sostituire altrimenti avrai sempre la fissa della bolla.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Acquisto 208 1.6 hdi 115cv Allure S&S

Messaggio da BiciMotard »

La sostituzione del parabrezza io l'ho già fatta sull'altra macchine, ed il lavoro è risultato perfetto, se ti può tranquillizzare.
Se poi vuoi toglierti ogni preoccupazione, spiegagli bene che quella versione di vettura ha il parabrezza ad isolamento acustico e non è quindi la versione "standard" del vetro. ;-)

p. s. ormai tutte le vetture hanno il parabrezza stratificato. Quello monolastra temprato non lo usa più nessuno, se no addio 5 stelle...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”