Ho notato che anche la mia 407 coupe in fase di parcheggio ha lo sterzo che girandolo a vettura ferma "vibra", soprattutto su superfici lisce ma a volte anche sull'asfalto. Non ha invece il difetto ben più grave degli impuntamenti o indurimenti che alcuni di voi lamentano sul forum. Oggi ho controllato il livello liquido servosterzo e in effetti è sotto il minimo.
Qualcuno a Roma ha avuto un'esperienza simile con lo stesso problema e sa consigliarmi una officina autorizzata Peugeot dove conoscono già il problema e sanno dove mettere le mani? Non vorrei trovarmi davanti il solito meccanico che non conosce la questione e che mi liquida dicendo "è normale", "lo fanno tutte", "io questa vibrazione non la sento", oppure la cosa peggiore...."me la dovresti lasciare" e poi la ritrovi il giorno dopo tutta smontata... grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/02/2013, 21:09
- Località: ROMA
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
Se intendi che vibra come dei movimenti a scatti in manovra , a mè hanno detto che la colpa è del tubo ad alta pressione del circuito del servosterzo , io cè l'ho da un paio d'anni ma al fronte di un centinaio di euro finchè non dà problemi più grossi resta com'è . Però mi sorge il dubbio quando dici che lo fà sulle superfici lisce , quà è abbastanza normale a causa del scarso attrito delle gomme specialmente se arrivi su queste superfici con le gomme bagnate ad esempio parcheggi o garage , lo si nota la mattina dopo alle prime manovre .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/02/2013, 21:09
- Località: ROMA
Re: Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
A volte lo fa anche sull'asfalto, magari umido dopo la pioggia. Comunque lo sterzo non fa movimenti a scatti, diciamo che mentre lo giro, per un paio di istanti vibra come se avesse dentro la vibrazione del cellulare....non vibra da inizio a fine corsa, ad esempio se da tutto a sinistra lo giro tutto a destra, la vibrazione me la fa per 1/3 di tutto il tempo..... si anche io ho letto di questo benedetto tubo....del problema del liquido che è basso ecc ecc....in effetti nella mia il liquido è basso....vorrei farlo rabboccare. Cercavo appunto qualcuno di Roma che avesse fatto fare il lavoro a qualche officina e sapesse darmi delle indicazioni se aveva risolto il problema....comunque se mi prospettano un intervento oneroso, me lo tengo cosi com'è. L'unica cosa forse rabboccherei il liquido...ma leggendo qua e là mi pare di aver capito che gente che lo rabbocca, poi lo ritrova basso dopo poco. Se ci fosse una perdita, non lo perderebbe tutto? e invece sembra che la vaschetta si svuoti sempre fino a un certo punto e non oltre. Questo mi fa pensare che per un qualche motivo, una parte di liquido venga sputata fuori ma non oltre: ho letto di tanta gente col livello un pò basso ma nessuno a cui si sia svuotato seriamente l'impianto...
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
In effetti potrebbe essere il tubo ad alta pressione , l'intervento dovrebbe costare sui 150€ tutto compreso . Anche se parecchie concessionarie lo negano dovrebbe esserci una circolare che evidenzia il problema , quindi prova a fare la voce un pò grossa facendoti mettere in conto solo il tubo senza manodopera , ovviamente con un'informazione preventiva del costo reale .
Ripeto io non l'ho fatto e a distanza di due anni è rimasto tutto statico .

Ripeto io non l'ho fatto e a distanza di due anni è rimasto tutto statico .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
Ciao. Purtroppo è un difetto comune.
Guarda qui (ma anche tutta la discussione) http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 45#p313720" onclick="window.open(this.href);return false;
Guarda qui (ma anche tutta la discussione) http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 45#p313720" onclick="window.open(this.href);return false;
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/02/2013, 21:09
- Località: ROMA
Re: Vibrazione sterzo in manovra e livello liquido basso
Si si la conosco bene quella discussione. Quello che mi chiedo è: nessuno sa il codice di questa circolare? non compare tra i richiami fatti dalla Peugeot, e molti ne parlano ma nessuno la cita testualmente.
Qualora effettivamente si tratti di quel difetto, essendo stata diramata una circolare, cosa passeranno in garanzia e cosa no? l'auto ha 50 mila km e 4 anni. Se fossero come mi dici 150 euro, non avrei problemi a farlo fare....insomma il problema è oneroso se va cambiato anche il motorino o la pompa...ho letto inoltre di alcuni che dopo l'intervento hanno avuto ulteriori e ben peggiori trafilaggi di liquido. Da un lato la vorrei perfetta, dall'altro se innesco un meccanismo a catena, in quanto si sa bene che non sempre i lavori vengono fatti a regola d'arte. Nessuno di Roma che abbia fatto eseguire l'intervento in qualche officina??
Qualora effettivamente si tratti di quel difetto, essendo stata diramata una circolare, cosa passeranno in garanzia e cosa no? l'auto ha 50 mila km e 4 anni. Se fossero come mi dici 150 euro, non avrei problemi a farlo fare....insomma il problema è oneroso se va cambiato anche il motorino o la pompa...ho letto inoltre di alcuni che dopo l'intervento hanno avuto ulteriori e ben peggiori trafilaggi di liquido. Da un lato la vorrei perfetta, dall'altro se innesco un meccanismo a catena, in quanto si sa bene che non sempre i lavori vengono fatti a regola d'arte. Nessuno di Roma che abbia fatto eseguire l'intervento in qualche officina??