PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spinotto sotto il cruscotto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

luck91

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da luck91 »

:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da byron »

.. questa è l'illuminazione zona piedi:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

.. questa è l'illuminazione del portaoggetti:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

questo è l'interruttore di comando:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

luck91

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da luck91 »

per il portaoggetti come hai fatto?io ho un led ma produce una luce molte tenue e vorrei migliorare la situazione

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da byron »

istruzioni:
striscia led, io ho utilizzato sei led blu
interruttore 12volt:
rubacorrente:

fate passare il filo nel foro che si trova nel portaoggetti, in fondo e in alto, attaccate la striscia led all'interno del portaoggetti; collegate il filo negativo qui:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

togliete il fusibile dell'accendisigari e inseritelo nel rubacorrente, dopodichè inserire il rubacorrente al posto del fusibile che avete in precedenza estratto. collegate il filo positivo all'interruttore - io l'ho posizionato nel pannello sotto al volante (quello per accedere ai fusibili), ... collegate il positivo dell'interruttore a quello della striscia led ... fatto !

luck91

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da luck91 »

:thumbright:

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da byron »

interruttore 12v:

http://www.ebay.it/itm/Rubacorrente-per ... 0988175890" onclick="window.open(this.href);return false;

interruttore 12V:

http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-ON- ... 35b72baef4" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da byron »

riposto delle foto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da byron »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da m@rkus »

Oggi finalmente sono andato a ritirare tutto l'occorrente per fare il lavoro completo. :)
Riposto qui i codici corretti (nel thread sono riportate invertite le cifre delle plafoniere), per chi ne avesse bisogno. Se non li avessi avuti... avrei fatto diventare matto il magazziniere... già così dietro di me avevo fatto la fila!!! :D

n.2 plafoniere bagagliaio
COD. 6362 N6

n.1 pannello insonorizzante lato passeggero
COD. 96 738 337 80

n.4 rivetti plastica
COD. 6997 T2

La cifra complessiva (iva compresa) si aggira sui 38,50 eur.
Per chi volesse le sole plafoniere (sono comprensive di lampadina w5w) la spesa invece è di 7,70 eur, iva compresa.
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da ale1989 »

byron ha scritto:Immagine

Uploaded with ImageShack.us
me lo fai a me mi secco :D :D :D :D :pale:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da lucky83 »

avsav5 ha scritto:domani controllo.... ora fa troppo freddo per scendere giù....
ci siete riusciti?ma cosa ci deve attaccare?
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da lucky83 »

byron ha scritto:istruzioni:
striscia led, io ho utilizzato sei led blu
interruttore 12volt:
rubacorrente:

fate passare il filo nel foro che si trova nel portaoggetti, in fondo e in alto, attaccate la striscia led all'interno del portaoggetti; collegate il filo negativo qui:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

togliete il fusibile dell'accendisigari e inseritelo nel rubacorrente, dopodichè inserire il rubacorrente al posto del fusibile che avete in precedenza estratto. collegate il filo positivo all'interruttore - io l'ho posizionato nel pannello sotto al volante (quello per accedere ai fusibili), ... collegate il positivo dell'interruttore a quello della striscia led ... fatto !
troppo difficile m sa...
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da ale1989 »

luck leggi molto prima è predisposta devi controllare sotto il vano portaoggetti e ci troverai uno spinotto .........se lo trovi attorcigliato ad altri fili .........poi controlla il vano fusibili accanto lo sterzo è ad incastro e trovi l'altro uguale
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
robyx88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/06/2012, 18:59
Località: CT

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da robyx88 »

molto interessante raga :shock:

cmw qualche foto piu chiara qualitativamente parlando? :D
Peugeot 208 ACTIVE 1.4 68cv e-HDI cambio robotizzato 5 marce:
-sensori di parcheggio, bracciolo portaoggetti, leva del cambio cromata, vetri oscurati, spoiler nero e griglia anteriore dedicata,cambio al volante, specchietti richiudibili elettronicamente,cerchi in lega azote da 15.
accessori:
deflettori finestrini anteriori, coprimozzo linea s con bordo rosso, spoiler anteriori neri linea s, ba, plafoniera led (allure),h7 effetto xeno osram
hyper white 5000k,led posizione 5000k by (ledmania),antennino 807

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83164" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Spinotto sotto il cruscotto

Messaggio da m@rkus »

Finalmente ho trovato il tempo di fare anche io il lavoro. :drunken:
Devo dire la verità: è stato molto semplice, ho finito in soli 10 minuti.
Il nastro adesivo di carta si rompe facilmente, non ho trovato i problemi di chi, se non ricordo male, scriveva che è stata dura srotolare tutto il nastro in quello spazio angusto.
un problemino invece me l'hanno dato le plafoniere. Le lampade a 13 led (4 file da 3 led, più 1 in testa), ci stanno fisicamente nell'alloggio, ma non consentono di rimettere il coperchietto dietro. :(
Nessuno di voi ha avuto questo problema? :cry:
Secondo voi si pò lasciare così o è importante che ci siano i coperchi?
Sennò mi tocca andare a prendere altre due lampadine, ma da 9 led (4 file da 2, più 1 in testa)... sperando che si chiudano!
Oltretutto... non è che costino pochissimo... #-o :roll:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”