Io ho il 1.6 benzina ma non sento puzzo dal catalizzatore. Ed è impossibile su tutte le auto non solo le peugeot 307.the wall ha scritto:Ciao a tutti.
Dalle vostre firme vedo che possedete tutti delle diesel, ad esclusione di plutot307 che ha una 2000 a benzina, quindi sono d'accordo con voi su una cosa che la "puzza" del catalizzatore non la sentite in quanto le diesel, a quanto mi risulta, non hanno il catalizzatore all'interno del vano motore come i benzina che ce l'hanno montato sotto i collettori di scarico.
Però mi è sembrato di capire che siamo d'accordo che l'aria che entra è sicuramente più calda di quello che ci si aspetterebbe.
Infatti credo che tutti o quasi viaggiamo sempre col clima acceso o con il ricircolo inserito. E ciò dimostra che l'aria che entra nell'abitacolo sicuramente non è solo quella aspirata dalle griglie alla base del parabrezza ma è miscelata con quella che si infiltra dall'interno del vano motore.
Mi dispiace che qualcuno adotti toni molto scherzosi per una faccenda che riguarda la salute di tutti noi, a mio avviso.
Probabilmente questo è dovuto al fatto che ho due bambine di 5 anni la prima e 10 mesi la seconda e, come padre, sono preoccupato seriamente di quello che respirano ogni volta che viaggio con loro nella 307.
Del resto dovrebbe essere chiaro che, estremizzando, un conto è stare attaccato con la bocca al tubo di scappamento ed un conto è starci ad un chilometro; deducendo: la distanza dai gas di scarico o dai vapori d'olio, nafta, benzina o quant'altro incide sulla qualità dell'aria che si respira. Infatti passeggiando nel traffico non avvertiamo i gas di scarico, tranne casi eccezionali eppure si è appena a qualche metro dalle auto.
Io non credo di essere eccessivo o di avere "fisime", e ad ulteriore avallo del mio pensiero dico che se Peugeot non mi risponde sul problema sollevato io ritengo che non hanno soluzioni da proporre e non hanno alcuna intenzione di attivare un "richiamo ufficiale" da parte loro. Figuriamoci!
A questo punto inviterei coloro che posseggono 307 alimentate a benzina a farsi sentire e dire la loro.
Grazie.
Vorrei però che tu mi spiegassi come fa ad uscire odore dal catalizzatore, quando lo stesso è a tenuta stagna e i gas entrano in esso dai collettori ed escono verso la marmitta centrale.
L'odore lo puoi sentire dietro la macchina, forse.
Per i vapori d'olio ti assicuro che questi vengono riciclati nel senso che vengono passati dal coperchio delle punterie all'aspirazione mediante un tubo flessibile perfettamente a tenuta grazie a degli OR.
Per i vapori di benzina il discorso è ancora più netto. La pompa (nel serbatoio) pompa la benzina in un condotto che poi la porta agli iniettori. Gli esuberi e i vapori della stessa vengono reimmessi nel serbatoi tramire una tubo (sempre a tenuta) regolato da una valvola (canister).
Quindi prima di scrivere vediamo di sapere esattamente come stanno le cose.
Ti ricordo che collaboro con un officina, e le peugeot, soprattutto a benzina le conosco bene e ci lavoro sopra.
Ecco perchè certi discorsi li ritengo pure fisime.