PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema montanti
Moderatore: Moderatori
Re: Problema montanti
sono alto 1.85 mt, ho provato ad alzare del tutto il sedile, e il cofano motore lo stesso non lo vedi...così come non vedi niente grazie al montante posteriore destro. Se tu mi dici che ti trovi bene,spiegami come fai ad uscire da un parcheggio senza vedere niente (non è assolutamente una polemica contro di te, è giusto per capire se c'è qualcosa della macchina che mi sfugge)
peugeot 208 1.2 benzina active
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problema montanti
Scusa drogbone ma non tocchi le gambe col volante se lo tieni tutto alto il sedile? io lo tengo tutto giù quasi che sono 1,83 e bene o male riesco a vedere nei vetrini laterali.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
Re: Problema montanti
si, siccome il nostro amico ha detto che la visuale dipende dalla posizione e altezza del sedile, era un esempio per fargli capire che pure se alzo tutto il sedile fino a toccare il tetto con la testa,comunque non si ha una gran visuale...ma ormai per il cofano mi sono abituato...il "problema" restano i montanti troppo grossi
peugeot 208 1.2 benzina active
- fabriziopio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 29/06/2008, 20:53
- Località: Catanzaro
Re: Problema montanti
Ti chiedo scusa ma davvero pensi che sia così? Eppure Polo, Mini, Audi A1, Ford Focus hanno 5 stelle e montanti posteriori molto sottili. E dobbiamo anche pensare che anche chi compra un'A6 spendendo 60mila euro in realtà stia comprando un mezzo poco sicuro???frejus ha scritto:...E comunque trovami un'auto moderna con 5 stelle e i montanti più stretti della 208 e poi ne riparliamo.
Dietro le 5 stelle c'è molto di più dello spessore di una lamiera infatti, rispetto a Yaris, Clio, Rio, Polo, A1 e Fiesta la 208 ha un punteggio inferiore nella protezione dei passeggeri adulti.





308 SW 1.6 HDi Fèline - colore Grigio Moondust - interni Kawana Criollo marrone/grigio.
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema montanti
Allora: queste foto sono interessanti, ma occhio che la vista dall'esterno può ingannare perchè da fuori vedi solo un po' di lamiera colorata messa ad arte per dare un'impressione di sottigliezza. Poi bisogna vedere con tutto il rivestimento interno come ingombra.
Però per quasi tutte le vetture delle foto (salvo la Focus) si vede chiaramente che i montanti anteriori sono meno tesi verso l'esterno (esemplari quelli della la Mini) e questo influisce più di quanto si possa immaginare sull'angolo di lateralizzazione. La Focus mi fa strano che abbia una così buona visibilità con quei montanti così verso il cofano.
Poi d'accordo che la visibilità dipende dalla posizione di guida ma i numeri sono numeri. Per omologare una vettura si misura oltre l'angolo cieco del montante anche la sua lateralizzazione come ho detto sopra (chissà perchè?) e si misura per tutte allo stesso modo, ovvero con una procedura normata che non dipende quindi dalla posizione del sedile che è la stessa per tutte. Quindi per oggettivare la visibilità esterna bisognerebbe in realtà leggere i numeri. Chiaro che vale anche per me, anch'io finora mi sono basato solo sulla mia impressione soggettiva.
@frejus: io considero un problema serio quello della visibilità e se tutti gli utenti la pensassero come me forse le case ne terrebbero conto (poi non è detto perchè tanto le macchine si vendono sicuramente più per lo stile che per l'ergonomia, però...). Comunque la visibilità non è l'unico aspetto che ho tenuto in considerazione per l'acquisto della 208. Ce n'erano anche molti altri. Stile compreso.
Però per quasi tutte le vetture delle foto (salvo la Focus) si vede chiaramente che i montanti anteriori sono meno tesi verso l'esterno (esemplari quelli della la Mini) e questo influisce più di quanto si possa immaginare sull'angolo di lateralizzazione. La Focus mi fa strano che abbia una così buona visibilità con quei montanti così verso il cofano.
Poi d'accordo che la visibilità dipende dalla posizione di guida ma i numeri sono numeri. Per omologare una vettura si misura oltre l'angolo cieco del montante anche la sua lateralizzazione come ho detto sopra (chissà perchè?) e si misura per tutte allo stesso modo, ovvero con una procedura normata che non dipende quindi dalla posizione del sedile che è la stessa per tutte. Quindi per oggettivare la visibilità esterna bisognerebbe in realtà leggere i numeri. Chiaro che vale anche per me, anch'io finora mi sono basato solo sulla mia impressione soggettiva.
@frejus: io considero un problema serio quello della visibilità e se tutti gli utenti la pensassero come me forse le case ne terrebbero conto (poi non è detto perchè tanto le macchine si vendono sicuramente più per lo stile che per l'ergonomia, però...). Comunque la visibilità non è l'unico aspetto che ho tenuto in considerazione per l'acquisto della 208. Ce n'erano anche molti altri. Stile compreso.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- fabriziopio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 29/06/2008, 20:53
- Località: Catanzaro
Re: Problema montanti
Concordo su tutto BiciMotard 

308 SW 1.6 HDi Fèline - colore Grigio Moondust - interni Kawana Criollo marrone/grigio.
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
Problema montanti
Anche io concordo con bici..ha spiegato più tecnicamente il motivo per cui ho aperto questo post 

peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema montanti
fabriziopio ha scritto:Ti chiedo scusa ma davvero pensi che sia così? Eppure Polo, Mini, Audi A1, Ford Focus hanno 5 stelle e montanti posteriori molto sottili. E dobbiamo anche pensare che anche chi compra un'A6 spendendo 60mila euro in realtà stia comprando un mezzo poco sicuro???frejus ha scritto:...E comunque trovami un'auto moderna con 5 stelle e i montanti più stretti della 208 e poi ne riparliamo.
Dietro le 5 stelle c'è molto di più dello spessore di una lamiera infatti, rispetto a Yaris, Clio, Rio, Polo, A1 e Fiesta la 208 ha un punteggio inferiore nella protezione dei passeggeri adulti.
Bè alcune delle auto che hai postato avranno anche il montante posteriore più stretto o col "vetrino" ma polo a parte sono veramente ORRENDE !! Quindi ben venga il montante largo per avere una linea decente.
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
Re: Problema montanti
Ma guarda..io ti dico che sono 1,86 e sembra "magicamente" ci vedo sufficientemente per fare tutte le manovre che devo fare.BiciMotard ha scritto:
@frejus: io considero un problema serio quello della visibilità e se tutti gli utenti la pensassero come me forse le case ne terrebbero conto (poi non è detto perchè tanto le macchine si vendono sicuramente più per lo stile che per l'ergonomia, però...). Comunque la visibilità non è l'unico aspetto che ho tenuto in considerazione per l'acquisto della 208. Ce n'erano anche molti altri. Stile compreso.
Poi diciamocela tutta, le auto sportive per avere una linea "sportiva" qua e là hanno sempre sacrificato l'ergonomia e/o la comodità ecc... La linea dei finestrini posteriori della 3 porte secondo me è stupenda al limite della perfezione e se ci avessero messo tanto celebrato "vetrino" avrebbero rovinato tutto, perchè per quelli che sono i MIEI gusti quel vetrino fa veramente auto da signorotto e per nulla auto sportiva.
Per fare un esempio lampante..sei mai salito su una lamborghini gallardo? dietro non si vede una sega, che la 208 a confronto sono rose e fiori, però è bella e quindi del fatto che non ci si vede non gliene può fregare di meno a nessuno.
Io penso la stessa cosa della 208. Penso sia stupenda e quasiasi modifica penso no avrebbe potuto altro che peggiorarla. Tanto è che ne stanno vendendo un casino rispetto alle altre case.
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/07/2012, 14:29
Re: Problema montanti
tutto, purtroppo, terribilmente condivisibile. ci sono un sacco di situazioni in cui, a causa di queste scelte, guidare la 208 diventa estremamente stressante e tu le hai elencate in maniera chiarissima. non mi è capitato di fare molte strade di montagna per adesso, ma per quel poco che ho visto in effetti è un terno al lotto (qui tutti tagliano). la faccenda dei pedoni (e biciclette) sulle strisce da sx è uno delle mie paure più forti. si vedono davvero all'ultimo momento quando attraversano. lo stesso per le rotonde: è l'unica macchina che mi obbliga a fermarmi anche quando basterebbe rallentare per dare la precedenza. hai quella zona morta troppo rischiosa che ti frega.BiciMotard ha scritto:eppure lo stile c'entra eccome (non solo quello, ma c'entra). Portare i montanti anteriori molto avanti (come la 208) non te lo ordina il medico e neppure la resistenza strutturale. Questo fa sì che l'angolo di "lateralizzazione" ovvero quello formato tra l'occhio ed il montante sul piano orizzontale, si chiuda. Le implicazioni di ciò sono ad es. che nelle curve di montagna tu viaggi costantemente senza vedere la corsia opposta. Oppure che nelle rotonde, in ingresso, fai fatica a vedere per dare precedenza, oppure che nelle stesse rotonde se il solito imbecille ti supera e ti gira davanti per uscire alla tua stessa uscita non lo vedi. Se c'è una moto che ti supera in una rotonda ad un certo punto sparisce. Oppure che rischi di caricare sul cofano pedoni ritardatari e ritardati che stanno attraversando da sinistra ai semafori (ovviamente col rosso).frejus ha scritto:guarda che più che una questione stilistica è una questione di resistenza allo schiacciamento e assorbimento degli urti a cui le auto devono sottostare per avere le famose 5 stellette encap. La critica per i montanti troppo grossi l'hanno fatta praticamente a tutte le macchine uscite nell'ultimo decennio...ma se si vuole resistenza allo schiacciamento di li si passa.. fosse per me metterei anche il roll-bar...
Per i montanti posteriori, anche lì si potrebbe fare di meglio. Con la 208 è praticamente impossibile vedere chi arriva da dietro se devi uscire da un parcheggio sul lato sinistro di una strada (a senso unico ovviamente). E anche quando la tua carreggiata si immette poco angolata su una strada cui devi dare la precedenza, dietro non si vede niente. Devi cominciare a sporgerti, cercare l'angolazione propizia per vedere qualcosa dietro, fidarti dello specchio destro, temporeggiare e sperare in Dio.
Anche lì, le leggi dello stato non docono di fare montanti posteriori così ingombranti. Dietro la 208 è chiusa come un bunker.
Sul serio: la visibilità non mi sembra l'aspetto migliore di questa macchina.
non me ne sono accorto subito, come per la protezione sottoscocca, altrimenti non so se avrei concluso l'acquisto. almeno peugeot, sapendo come aveva progettato l'auto, poteva correre ai ripari e infarcilarla di aiuti elettronici. oggi è vero che le auto si fanno così, per le ragioni che hai giustamente elencato (stile, sicurezza, ecc.), ma esistono appunto aiuti come telecamere, sensori, radar. la visibilità non dovrebbe mai essere compromessa in questi termini. se scegli di sacrificare il buonsenso costruttivo classico, allora mettici almeno la pezza dell'elettronica. un po' come hanno fatto, per così dire, con esp a livello di assetto. la 208 è una di quelle che auto che se non ci fosse il guinzaglio....
Problema montanti
Hai ragione,ma la lamborghini non è progettata per essere parcheggiata..sarebbe da folli fare manovre per parcheggiarla in città incustodita...a differenza della nostra utilitaria che esteticamente esteriormente può dare quel senso sportivo..ma dall'interno un po' di visuale in più non sarebbe male..il vetrino forse potevano non metterla sulla 3 porte perché è più sportiva della 5...però sulla 5,che è sinonimo di comodità e tranquillità penso sarebbe stato molto utile..frejus ha scritto:Ma guarda..io ti dico che sono 1,86 e sembra "magicamente" ci vedo sufficientemente per fare tutte le manovre che devo fare.BiciMotard ha scritto:
@frejus: io considero un problema serio quello della visibilità e se tutti gli utenti la pensassero come me forse le case ne terrebbero conto (poi non è detto perchè tanto le macchine si vendono sicuramente più per lo stile che per l'ergonomia, però...). Comunque la visibilità non è l'unico aspetto che ho tenuto in considerazione per l'acquisto della 208. Ce n'erano anche molti altri. Stile compreso.
Poi diciamocela tutta, le auto sportive per avere una linea "sportiva" qua e là hanno sempre sacrificato l'ergonomia e/o la comodità ecc... La linea dei finestrini posteriori della 3 porte secondo me è stupenda al limite della perfezione e se ci avessero messo tanto celebrato "vetrino" avrebbero rovinato tutto, perchè per quelli che sono i MIEI gusti quel vetrino fa veramente auto da signorotto e per nulla auto sportiva.
Per fare un esempio lampante..sei mai salito su una lamborghini gallardo? dietro non si vede una sega, che la 208 a confronto sono rose e fiori, però è bella e quindi del fatto che non ci si vede non gliene può fregare di meno a nessuno.
Io penso la stessa cosa della 208. Penso sia stupenda e quasiasi modifica penso no avrebbe potuto altro che peggiorarla. Tanto è che ne stanno vendendo un casino rispetto alle altre case.
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema montanti




A parte il fatto che ne ho citata una sparandola grossa ma potevo citarne 100...hai ragione..le lamborghini non vanno parcheggiate....le persone che le usano non vanno mai da nessuna parte..niente parrucchieri, niente ristoranti, niente negozi... semplicemente vagano per la città guidando senza mai fermarsi...drogbone ha scritto:Hai ragione,ma la lamborghini non è progettata per essere parcheggiata..sarebbe da folli fare manovre per parcheggiarla in città incustodita...a differenza della nostra utilitaria che esteticamente esteriormente può dare quel senso sportivo..ma dall'interno un po' di visuale in più non sarebbe male..il vetrino forse potevano non metterla sulla 3 porte perché è più sportiva della 5...però sulla 5,che è sinonimo di comodità e tranquillità penso sarebbe stato molto utile..frejus ha scritto:Ma guarda..io ti dico che sono 1,86 e sembra "magicamente" ci vedo sufficientemente per fare tutte le manovre che devo fare.BiciMotard ha scritto:
@frejus: io considero un problema serio quello della visibilità e se tutti gli utenti la pensassero come me forse le case ne terrebbero conto (poi non è detto perchè tanto le macchine si vendono sicuramente più per lo stile che per l'ergonomia, però...). Comunque la visibilità non è l'unico aspetto che ho tenuto in considerazione per l'acquisto della 208. Ce n'erano anche molti altri. Stile compreso.
Poi diciamocela tutta, le auto sportive per avere una linea "sportiva" qua e là hanno sempre sacrificato l'ergonomia e/o la comodità ecc... La linea dei finestrini posteriori della 3 porte secondo me è stupenda al limite della perfezione e se ci avessero messo tanto celebrato "vetrino" avrebbero rovinato tutto, perchè per quelli che sono i MIEI gusti quel vetrino fa veramente auto da signorotto e per nulla auto sportiva.
Per fare un esempio lampante..sei mai salito su una lamborghini gallardo? dietro non si vede una sega, che la 208 a confronto sono rose e fiori, però è bella e quindi del fatto che non ci si vede non gliene può fregare di meno a nessuno.
Io penso la stessa cosa della 208. Penso sia stupenda e quasiasi modifica penso no avrebbe potuto altro che peggiorarla. Tanto è che ne stanno vendendo un casino rispetto alle altre case.
Si si...


Spero veramente tu stia scherzando...
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
Re: Problema montanti
spero tu stia scherzando che con una lamborighini passeggi per il centro città...sicuro che quando vai al parrucchiere dopo la ritrovi fuori......consumi un pieno a ogni semaforo!! se uno ha una lamborghini sicuramente ha anche una utilitaria...usare una macchina sportiva in città che senso ha!? solo per farsi vedere dalla gente!?
peugeot 208 1.2 benzina active
- fabriziopio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 29/06/2008, 20:53
- Località: Catanzaro
Re: Problema montanti
Indipendentemente dall'uso che i pochissimi fortunati vogliono fare di una Lamborghini o di qualunque altra sportiva VERA, la 208 è nata per tutt'altri scopi: cioè accompagnare noi, nostra moglie, le nostre famiglie nella vita quotidiana, tra traffico, strade statali pedoni e biciclette.
Ogni giorno, tra mille altri simili a noi e se chi guida una Lamborghini non vede una mazza sono fatti suoi e dei pochi che lo incroceranno per strada quelle poche volte che metterà il naso fuori.
Io stavo valutando l'acquisto di una 208 per mia moglie e non ho ancora effettuato un test drive, stando a quanto dite penso proprio che cambierò idea perchè oltre alle 5 stelle dei crash test, oltre all'ESP, agli airbag e a tutte le altre diavolerie c'è una sicurezza "attiva" che cerca di esporti il meno possibile a rischi e la visibilità è un requisito per me fondamentale che deve aggiungersi agli altri.
Sinceramente mi dispiace, trovo la 208 una gran bella macchina, spaziosa e molto ben equipaggiata in rapporto al prezzo ma...
Ogni giorno, tra mille altri simili a noi e se chi guida una Lamborghini non vede una mazza sono fatti suoi e dei pochi che lo incroceranno per strada quelle poche volte che metterà il naso fuori.
Io stavo valutando l'acquisto di una 208 per mia moglie e non ho ancora effettuato un test drive, stando a quanto dite penso proprio che cambierò idea perchè oltre alle 5 stelle dei crash test, oltre all'ESP, agli airbag e a tutte le altre diavolerie c'è una sicurezza "attiva" che cerca di esporti il meno possibile a rischi e la visibilità è un requisito per me fondamentale che deve aggiungersi agli altri.
Sinceramente mi dispiace, trovo la 208 una gran bella macchina, spaziosa e molto ben equipaggiata in rapporto al prezzo ma...

308 SW 1.6 HDi Fèline - colore Grigio Moondust - interni Kawana Criollo marrone/grigio.
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
Re: Problema montanti
scusa ci sei salito? l'hai provata su strada? perche vedi che è anche una cosa soggettiva.....di fatti io se vedi su questo topic ho risp una due volte perche per me è normale la macchina e ho anche i vetri oscurati.... ma vedo k per quanto mi riguarda il problema nn l'ho visto ne su strada ne su parcheggi in retro...attenzione nn sto criticando il parere di nessuno ..parlo per il mio modo di portare la macchina nn ho trovato molta differenza rispetto al mio modo di vedere la stradafabriziopio ha scritto:Indipendentemente dall'uso che i pochissimi fortunati vogliono fare di una Lamborghini o di qualunque altra sportiva VERA, la 208 è nata per tutt'altri scopi: cioè accompagnare noi, nostra moglie, le nostre famiglie nella vita quotidiana, tra traffico, strade statali pedoni e biciclette.
Ogni giorno, tra mille altri simili a noi e se chi guida una Lamborghini non vede una mazza sono fatti suoi e dei pochi che lo incroceranno per strada quelle poche volte che metterà il naso fuori.
Io stavo valutando l'acquisto di una 208 per mia moglie e non ho ancora effettuato un test drive, stando a quanto dite penso proprio che cambierò idea perchè oltre alle 5 stelle dei crash test, oltre all'ESP, agli airbag e a tutte le altre diavolerie c'è una sicurezza "attiva" che cerca di esporti il meno possibile a rischi e la visibilità è un requisito per me fondamentale che deve aggiungersi agli altri.
Sinceramente mi dispiace, trovo la 208 una gran bella macchina, spaziosa e molto ben equipaggiata in rapporto al prezzo ma...
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;