PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema con cid

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Problema con cid

Messaggio da axelp »

Ragazzi ho un problema, e vorrei informazioni a riguardo da persone competenti in materia!!!
a luglio ebbi un piccolo incidente con la macchina, niente di grave, ma usci con la fiancata della macchina completamente segnata da una retromarcia di un signore, usciva da un parcheggio in retromarcia e non si accorse che stavo sopraggungendo io, si prese tranquillamente la colpa e compilammo il relativo cid, portai la macchina da un carrozziere, che dopo aver visionato il cid mi prese in carico la macchina, dopo qualche giorno me la riconsegno'. il problema è questo, ora mi ha ricontattato asserendo che la compagnia del sinistro non lo vuole pagare, e lui asserische che devo fargli causa tramite il suo avvocato, e nel caso in cui, la causa non viene vinta, io dovro cmq risarcirlo del lavoro che ha svolto (circa 1.000€) e cmq anche le spese dell'avvocato (non me lo ha detto lui, ma so che la parte che perde di solito paga l'avvocato), la mia domanda è la seguente:
è possibile una cosa simile???
ma scusate, non avrebbe prima di mettere le mani sulla mia auto essere sicuro al 100 per 100 ???
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Problema con cid

Messaggio da Endtyme »

Scusa ma mi pare che manchi qualche passaggio...
Prima di far riparare la vettura non hai contattato l'assicurazione?
Non è venuto il perito della controparte a visionare la vettura?

Funziona così, di norma:
- prima di tutto contatti la tua assicurazione e quella della controparte e, ovviamente, invi tutti i documenti tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
- porti la vettura dal carrozziere che fa prima di tutto fa un preventivo di riparazione e lo invia all'assicurazione e al perito della stessa, e poi in base a quanto comunicato dall'assicurazione della controparte (ovvero quella che dovrebbe pagare il danno) o fa delle foto e le invia al perito (di solito se il danno è di poco conto), oppure concorda un appuntamento con il perito che viene a visionare la vettura di persona. Il perito comunica all'assicurazione se il preventivo è congruo al danno riportato, e in caso positivo l'assicurazione o paga direttamente la fattura al carrozziere, oppure ti emette un assegno per pagarlo

Solo dopo si effettua la riparazione, ovvero quando si ha la certezza del pagamento!

Valutare così il tuo caso è un po' difficile, senza molti dati...
Il carrozziere aveva detto che si sarebbe occupato lui dei contatti con assicurazione e perito?
Perché la compagnia non vuole pagare?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: Problema con cid

Messaggio da axelp »

è tutto come hai scritto nell'ultimo passaggio, mi ha detto che si sarebbe occupato lui di tutto, io gli ho solo lasciato la macchina, e dopo circa 10gg mi ha contattato per andare a ritirare la macchina!!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Problema con cid

Messaggio da Endtyme »

Ok, ma perché l'assicurazione non vuole pagare?

Ripeto, difficile giudicare dall'esterno... su due piedi verrebbe da dire al carrozziere che è un problema suo, se ha effettuato il lavoro senza avere la certezza del pagamento, poi è tutto da vedere.
Bisognerebbe capire con chiarezza quali sono stati gli accordi e le comunicazioni intercorse tra il tuo carrozziere, il perito e l'assicurazione, non ultimo il motivo per cui non vuole pagare.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: Problema con cid

Messaggio da axelp »

credo, che secondo loro la dinamica dell'incidente non è credibile, ma torno a precisare che l'altra auto si è presa la colpa di tutto, e che anche secondo me è stato il carrozziere a sbagliare, perche avrebbe covuto riparare l'auto solo dopo aver la certezza che sarebbe stato liquidato da loro!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problema con cid

Messaggio da Auro »

axelp ha scritto:... portai la macchina da un carrozziere, che dopo aver visionato il cid mi prese in carico la macchina, dopo qualche giorno me la riconsegno'. il problema è questo, ora mi ha ricontattato asserendo che la compagnia del sinistro non lo vuole pagare, e lui asserische che devo fargli causa tramite il suo avvocato, e nel caso in cui, la causa non viene vinta, io dovro cmq risarcirlo del lavoro che ha svolto (circa 1.000€) e cmq anche le spese dell'avvocato ....

Scusa, ma perchè hai portato il cid al carrozziere ?? Il cid si compone di 4 pagine, le prime due vanno consegnate alla propria assicurazione, con i dati di chi ha operato il danno, le altre due vanno consegnate all'assicurazione della controparte. La tua assicurazione valuta il danno tramite un perito di loro fiducia e concordate il risarcimento, quindi puoi intascarti l'assegno e farti riparare l'auto come e quando ti pare e piace oppure indicare al perito il carrozziere che effettuerà la riparazione al quale l'assicurazione verserà l'assegno.
Tu perchè hai dato tutto in mano al carrozziere senza andare in agenzia e senza accertarti che il danno fosse periziato e risarcito ??
E se il carrozziere avesse già intascato il rimborso e vuole fregarti un pò di soldi dicendoti che l'assicurazione non ha riconosciuto il danno ??

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problema con cid

Messaggio da Auro »

Auro ha scritto:
axelp ha scritto:... portai la macchina da un carrozziere, che dopo aver visionato il cid mi prese in carico la macchina, dopo qualche giorno me la riconsegno'. il problema è questo, ora mi ha ricontattato asserendo che la compagnia del sinistro non lo vuole pagare, e lui asserische che devo fargli causa tramite il suo avvocato, e nel caso in cui, la causa non viene vinta, io dovro cmq risarcirlo del lavoro che ha svolto (circa 1.000€) e cmq anche le spese dell'avvocato ....

Scusa, ma perchè hai portato il cid al carrozziere ?? Il cid si compone di 4 pagine, le prime due vanno consegnate alla propria assicurazione, con i dati di chi ha operato il danno, le altre due vanno consegnate all'assicurazione della controparte. La tua assicurazione valuta il danno tramite un perito di loro fiducia e concordate il risarcimento, quindi puoi intascarti l'assegno e farti riparare l'auto come e quando ti pare e piace oppure indicare al perito il carrozziere che effettuerà la riparazione al quale l'assicurazione verserà l'assegno.
Tu perchè hai dato tutto in mano al carrozziere senza andare in agenzia e senza accertarti che il danno fosse periziato e risarcito ??
E se il carrozziere avesse già intascato il rimborso e vuole fregarti un pò di soldi dicendoti che l'assicurazione non ha riconosciuto il danno ??
Aggiungo, perchè mai TU devi dare il fianco all'avvocato del carrozziere ed iniziare una causa decisa dal....... carrozziere ??
Che la inizi il carrozziere la causa, visto che si è fatto carico della pratica di rimborso.
Come già detto da End, ci sono passaggi bui su questa storia e non è semplice capire bene i mendri burocratici ma a me sembra che il carrozziere........
A volte a pensar male.......

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: Problema con cid

Messaggio da axelp »

ho portato la macchina da un carrozziere per sapere l'entita' dei danni, e mi ha detto che avrebbe pensato a tutto lui!!!!!
cmq ieri mi ha anche portato un foglio da firmare per iniziare la causa, ma io mi sono trattanuto il foglio senza firmarlo assolutamente!!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problema con cid

Messaggio da skorpio »

'sta storia puzza di marcio da un km di distanza.
ma la tua assicurazione che dice?
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: Problema con cid

Messaggio da axelp »

li devo sentire lunedi mattina, (sabato e domenica sono chiusi) !!!!!!
spero solo che non mi mettano i bastoni tra le ruote, il contratto d'assicurazione con loro mi scade il 24 febb e vorrei cambiare assicuratore (1.500 euro l'anno in 2° sono un po troppi) !!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problema con cid

Messaggio da Auro »

axelp ha scritto:ho portato la macchina da un carrozziere per sapere l'entita' dei danni, e mi ha detto che avrebbe pensato a tutto lui!!!!!
cmq ieri mi ha anche portato un foglio da firmare per iniziare la causa, ma io mi sono trattanuto il foglio senza firmarlo assolutamente!!!!
Mi sembra di capire che il cid è rimasto nelle mani del carrozziere, se è così allora che la firmi lui l'azione legale, tu hai la macchina riparata e per te la pratica è chiusa, non sono più problemi tuoi.
Intanto informati presso la tua assicurazione se e perchè la pratica non ha avuto buon esito, uno che esce in retro dal parcheggio e colpisce un'auto che transita non lascia scampo a concorsi di colpa, la pratica non può non essere stata accettata tranne che per un vizio di forma, ma in questo caso si può rimediare in un niente, basta rifare il cid e ripresentarlo........ in assicurazione e non al carroziere. Se il cid lo avresti consegnato in agenzia un eventuale vizio di forma sarebbe stato subito rilevato e rimediavi subito, adesso dopo sei mesi.......
Non firmare nulla, non tornare dal carroziere, non iniziare ne consentire azioni legali di nessun genere, informati presso la tua assicurazione come stanno le cose dopo di chè non fare più nulla, sono cavoli del carroziere che si è assunto l'onore di portare avanti la pratica prima del rimborso.

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problema con cid

Messaggio da skorpio »

Auro ha scritto:
axelp ha scritto:ho portato la macchina da un carrozziere per sapere l'entita' dei danni, e mi ha detto che avrebbe pensato a tutto lui!!!!!
cmq ieri mi ha anche portato un foglio da firmare per iniziare la causa, ma io mi sono trattanuto il foglio senza firmarlo assolutamente!!!!
Mi sembra di capire che il cid è rimasto nelle mani del carrozziere, se è così allora che la firmi lui l'azione legale, tu hai la macchina riparata e per te la pratica è chiusa, non sono più problemi tuoi.
Intanto informati presso la tua assicurazione se e perchè la pratica non ha avuto buon esito, uno che esce in retro dal parcheggio e colpisce un'auto che transita non lascia scampo a concorsi di colpa, la pratica non può non essere stata accettata tranne che per un vizio di forma, ma in questo caso si può rimediare in un niente, basta rifare il cid e ripresentarlo........ in assicurazione e non al carroziere. Se il cid lo avresti consegnato in agenzia un eventuale vizio di forma sarebbe stato subito rilevato e rimediavi subito, adesso dopo sei mesi.......
Non firmare nulla, non tornare dal carroziere, non iniziare ne consentire azioni legali di nessun genere, informati presso la tua assicurazione come stanno le cose dopo di chè non fare più nulla, sono cavoli del carroziere che si è assunto l'onore di portare avanti la pratica prima del rimborso.
quoto completamente
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Problema con cid

Messaggio da syrio91 »

Tra l'altro secondo le nuove norme con con il cid firmato da entrambi la tua assicurazione provvede a riparare il danno presso una carrozzeria convenzionata e poi è lei a discutersela con l'assicurazione della controparte (indennizzo diretto)..cmq come dicono i nostri amici fagliela discutere alla carrozzeria..è un problema suo..

Peugeot 208 5p 1.6 e-HDi 92cv S&S Rouge Noire
Allestimento Allure + pack confort + navi

Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale
Tessera nº 457!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Torna a “Generale”