la 206 aveva la ruota di scorta sotto il pianale.drogbone ha scritto:vedendo come ha fatto la curva ad alta velocità, la gente col casco integrale su motorini, mi sembra qualche evento di corse o roba del genere...quindi pure se ce l'aveva l'avrà disattivato...più che altro la cosa curiosa è la ruota di scorta sotto la vettura...quel modello aveva l'alloggiamento lì sotto?? o avrà un impianto gpl?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tenuta di strada
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Tenuta di strada
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Tenuta di strada
Non proprio, l'ESP in genere puo' fare quello che tu non puoi fare: decidere singolarmente quali ruote frenare. Nel caso del video postato ad esempio potrebbe frenare decisamente le ruote "destre" e questo aiuterebbe molto a rimettere l'auto in traiettoria cancellando il sovrasterzo.BiciMotard ha scritto:si, ma una volta che arrivi troppo forte in curva (e per di più frenando) l'esp l'hai fregato, non può più farci niente.Vicinz ha scritto:Ma qui la macchina mi sembra sprovvista di Esp però...
Lo so, avrò sto chiodo fisso dell'Esp, so che non fa miracoli, ma penso che ti impedisca quello che è successo nel video.. o almeno limitare i danni..
Non fa miracoli, ma ha un effetto molto piu' grande di quello che avrebbe un buon pilota semplicemente perche' il pilota non puo' decidere su quali ruote intervenire singolarmente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Tenuta di strada
Oggi piccolo(facciamo medio) spavento...curva a sinistra in leggera salita, gomme invernali Michelin a3 al 50%, fondo umido, velocità evidentemente inadeguata( per mia colpa) ma l'ho fatta tante volte cosi con la 207..mi è partito il muso per la tangente con un sottosterzo che mi ha colto di sorpresa.Ho provato a raddrizzarla ma neanche il tempo di pensarlo che è entrato l'esp (luce gialla lampeggiante).... mi ha dato una mano mica piccola...se non avevo l'esp secondo me picchiavo netto contro il rail, è partita di muso molto rapidamente. Sull'asciutto non mi ero accorto di questo comportamento , ci starò piu attento.
Re: Tenuta di strada
Ciao io ho potuto notare che tra un 1.2 e un 1.4 vti c'è una differenza abbastanza evidente infatti la prima è meno assettata della 1.4 ma tutte e due hanno una buona tenuta di strada grazie anche all'esp...
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Tenuta di strada
l'ESP non centra NULLA con la tenuta di strada... si attiva quando si sorpassa il limite di tenuta, non prima. Senno' sarebbe un sistema di torque vectoring che e' una cosa di un'altra categoria a tipologia.alex84 ha scritto:tutte e due hanno una buona tenuta di strada grazie anche all'esp...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Tenuta di strada
Ah ok grazie della precisazione. Io volevo intendere che per sbandare con la 208 devi fare proprio il pirla e che grazie all esp questo non accade perché ti riene in carreggiata sempre nei llimiti della fisica quando sei li li per sbandare
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Re: Tenuta di strada
io ho un 1,2 ed è piantato a terra cmq cm hai detto tu le condizioni nn erano ottime ma ti assicuro che l'auto ha un bella tenuta anche se 1,2
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Tenuta di strada
Ricky, ma non è che t'hanno fregato le gomme? Io con le invernali (Kleber) ho notato un calo sensibile di tenuta già sull'asciutto. A percezione mia le sento molto saponose che non vedo l'ora di rimettere quelle normali.Ricky70 ha scritto:Oggi piccolo(facciamo medio) spavento...curva a sinistra in leggera salita, gomme invernali Michelin a3 al 50%, fondo umido, velocità evidentemente inadeguata( per mia colpa) ma l'ho fatta tante volte cosi con la 207..mi è partito il muso per la tangente con un sottosterzo che mi ha colto di sorpresa.Ho provato a raddrizzarla ma neanche il tempo di pensarlo che è entrato l'esp (luce gialla lampeggiante).... mi ha dato una mano mica piccola...se non avevo l'esp secondo me picchiavo netto contro il rail, è partita di muso molto rapidamente. Sull'asciutto non mi ero accorto di questo comportamento , ci starò piu attento.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Tenuta di strada
fanno pena le kleber io ne sò qualcosa le migliori per tenuta per me sono le pirelli anche se si consumano......... e devo dire che anche le bridgestone che monta la mia peugeot sono ottimeBiciMotard ha scritto:Ricky, ma non è che t'hanno fregato le gomme? Io con le invernali (Kleber) ho notato un calo sensibile di tenuta già sull'asciutto. A percezione mia le sento molto saponose che non vedo l'ora di rimettere quelle normali.Ricky70 ha scritto:Oggi piccolo(facciamo medio) spavento...curva a sinistra in leggera salita, gomme invernali Michelin a3 al 50%, fondo umido, velocità evidentemente inadeguata( per mia colpa) ma l'ho fatta tante volte cosi con la 207..mi è partito il muso per la tangente con un sottosterzo che mi ha colto di sorpresa.Ho provato a raddrizzarla ma neanche il tempo di pensarlo che è entrato l'esp (luce gialla lampeggiante).... mi ha dato una mano mica piccola...se non avevo l'esp secondo me picchiavo netto contro il rail, è partita di muso molto rapidamente. Sull'asciutto non mi ero accorto di questo comportamento , ci starò piu attento.
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Tenuta di strada
Per me non è questione di gomme, le invernali tengono meno e si sa, ma se la perdita di aderenza è progressiva non c'è problema, invece qua mi è venuta meno l'aderenza di colpo, l'ho inserita in curva, dato gas e bang...partita di botta senza preavviso. Forse era umido e non me ne sono accorto era in ombra....
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Tenuta di strada
Non ha senso dire che una data marca "tiene" piu' di un'altra. E' come dire che le Audi sono piu' potenti delle BMW o viceversa, non ha senso, dipende dal modello e dal motore. Cosi' anche per le gomme, ogni marca ha i suoi punti forti e i suoi deboli. Per fare un esempio Michelin ha le Energy che sono pressapoco quanto di peggio si puo' acquistare da una marca premium, ma anche le Pilot Sport e le Pilot Alpin che sono ai vertici (o almeno tra le prime) delle rispettive categorie. Questo vale per tutti i marchi premium o quasi.ale1989 ha scritto:fanno pena le kleber io ne sò qualcosa le migliori per tenuta per me sono le pirelli anche se si consumano......... e devo dire che anche le bridgestone che monta la mia peugeot sono ottimeBiciMotard ha scritto:Ricky, ma non è che t'hanno fregato le gomme? Io con le invernali (Kleber) ho notato un calo sensibile di tenuta già sull'asciutto. A percezione mia le sento molto saponose che non vedo l'ora di rimettere quelle normali.Ricky70 ha scritto:Oggi piccolo(facciamo medio) spavento...curva a sinistra in leggera salita, gomme invernali Michelin a3 al 50%, fondo umido, velocità evidentemente inadeguata( per mia colpa) ma l'ho fatta tante volte cosi con la 207..mi è partito il muso per la tangente con un sottosterzo che mi ha colto di sorpresa.Ho provato a raddrizzarla ma neanche il tempo di pensarlo che è entrato l'esp (luce gialla lampeggiante).... mi ha dato una mano mica piccola...se non avevo l'esp secondo me picchiavo netto contro il rail, è partita di muso molto rapidamente. Sull'asciutto non mi ero accorto di questo comportamento , ci starò piu attento.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

