Attualmente guido una C3 1.6 hdi 110cv exclusive della quale sono pienamente soddisfatto.
Dopo tanti anni, però, avevo voglia di una macchina con il cambio automatico, complice lo sfinimento della guida stop&go nel traffico di punta.
Purtroppo la scelta di un utilitaria con queste caratteristiche (turbodiesel, 5 porte, automatica) è molto limitata.
Se escludiamo Audi A1 e Mercedes classe A - dal prezzo esorbitante - restano Polo, Yaris e 208 (ci sarebbe anche una C3 ma la motorizzazione 1.4 da 70CV è troppo "debolina" per i miei gusti)
Sono andato da tutti e tre i concessionari per provare le vetture e farmi fare un preventivo.
In Toyota non avevano la macchina, non sapevano quando sarebbe potuta arrivare ed hanno tentato di convicermi a prendere la ibrida con 6 mesi di attesa :-O Debbo dire che comunque la Yaris mi ha fatto un ottima impressione. Peccato esista solo sulla carta o in modelli pronta consegna in cui devi mediare i tuoi desideri di allestimento rispetto al reale disponibile.
In VW ho trovato competenza e cortesia, ho provato una vettura (golf) col cambio DSG 7 marce a secco che avrebbe avuto la Polo (non avevano in quel momento delle polo DSG) e sono rimasto entusiasta. Sono rimasto estasiato da quel cambio.
Infine in concessionario Peugeot, dove peraltro mi conoscevano già per gli acquisti precedenti Citroen (il conce tratta entrambi), ho trovato sempre competenza e cortesia ed ho provato la vettura che poi avrei ordinato, solo in allestimento diverso (ma a me interessava provare il cambio).
Il confronto con la Polo non regge, il DSG è decisamente un altro pianeta, ma il cambio robotizzato della 208 si comporta bene, cambia anche meglio di un essere umano - certo la cambiata "si sente".
La decisione si presenta abbastanza sofferta, ma alla fine del preventivo ogni dubbio è dissipato: la 208 mi costa decisamente meno ed offre maggiori contenuti di altro tipo, dall'allestimento agli optionals disponibili.
Faccio un solo esempio: la Polo risente probabilmente del fatto che il progetto è meno recente, sta di fatto che non è possibile avere sensori luce/pioggia e il bluetooth è un aggeggio su una staffa esterna che sembra appoggiato lì per caso. Solo ordinando il navigatore è possibile far montare in aftermarket uno scatolino non visibile. Mah.
Per raggiungere la decisione finale il tutto è condito da numerose ricerche google su opinioni, e qui entra in gioco anche questo forum dove ho letto diversi post sul cambio robotizzato ed altri pareri sulla vettura.
Quindi ancora grazie a tutti e aspetto metà maggio/fine maggio per le prime impressioni di guida
