PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

Apro questo topic nel quale scriveremo cosa ci aspettiamo dal nuovo modello del "civilizzato®" che uscirà nel 2000 e...? boh! checcefrega quando, tanto io l'ho appena comprato e Berbus lo comprerà tra qualche mese :D

ESTETICA

- partendo dal presupposto che come l'attuale il prossimo "civilizzato®" erediterà pianale e sospensioni della nuova C4 Picasso "Technospace" attesa per fine 2013, dovremmo poter contare su un passo aumentato che comporterà maggiore abitabilità per la terza fila sedili (attualmente insufficiente visto che la testa dei passeggeri è praticamente appoggiata al lunotto posteriore) e probab anche un leggero aumento della lunghezza; se contemporaneamente all'aumento della lunghezza si riuscisse a togliere anche qualche cm all'altezza, senza però pregiudicare la capacità di carico, il nuovo "civilizzato®" diventerebbe molto più filante (miglior CX) e meno tozzo (furgone).

- Uno spoiler sul tetto integrato nel portellone posteriore servirebbe per migliorare Cx e mantenere pulito il lunotto posteriore (adesso si sporca dopo 3 goccie di pioggia); opterei per mancorrenti opzionali su tutti modelli, perchè non a tutti piacciono o interessano, più aderenti al tetto e "discreti" (cioè meno vistosi e appariscenti) e se possibile con più portata.

- Mi aspetto anche uno snellimento della fiancata con montanti più sottili in modo da migliorare la visibilità laterale

... avrei anche dell'altro, ma aspetto anche i vs contributi

CONFORT

- miglioramento della climatizzazione, soprattutto per i passeggeri posteriori; dalle bocchette del tetto Zenith, sarebbe bellissimo se uscisse aria climatizzata invece che servire solo per ventilare aria calda d'estate e fredda d'inverno e far spendere soldi in fragranze

- plancia completamente ridisegnata, quella attuale non lascia dubbi sull'origine commerciale del veicolo; I pulsanti degli alzavetri devono stare sulle portiere e mi aspetterei anche un display da 7" touch screen che integrasse c.d.b, GPS, videocamera per retromarcia e un sistema multimediale decente che ormai montano anche sulle utilitarie da 10.000 euro. Pensioniamo l' RD4 e i vari costosi scatolini opzionali per MP3 e BT :thumbdown:

- sedile anteriore con regolazione lombare (almeno quello del conducente!)

- ulteriore riduzione del rumore e degli scricchiolii, anche se siamo già a un livello decente

- altre idee?

Meccanica/Motori/Trasmissioni

- le versioni ibride e a batterie praticamente ci sono già, ma non è che mi aspetto granchè: secondo me sono una moda o una soluzione applicabile al massimo in città, non certo per chi viaggia e carica peso.
- molto più appetibile sarebbe un motore alimentato a metano, turbocompresso (2 turbine come i VW per avere tanta coppia anche in basso), con serbatoi integrati nel pianale che garantissero un'autonomia di 400 km;
- motori diesel ulteriormente migliorati nelle emissioni, nei consumi e soprattutto con molta più coppia motrice: sotto questo aspetto (coppia motrice) il confronto con la produzione teutonica e anche italiana è impietoso!;
- trasmissione a 6 rapporti e DSG; il CMP6, per quanto migliorato, non è il massimo: è deboluccio e soprattutto non regge coppie motrici elevate;
- versioni con trasmissione integrale inseribile, vedi C4 Aircross: non serve una trasmissione integrale permanente sofisticatissima e costosisima; deve costare relativamente poco, essere semplice e permettere di trarsi d'impaccio in situazioni estreme.
- sospensioni posteriori autolivellanti opzionali (mah, forse chiedo troppo eh? \:D/ )
- possibilità di montare cerchi da 17"; assurdo ritrovarsi, come accade ora per alcune versioni, con una sola misura di pneumatici e cerchi omologate sul libretto!!!
- drastica riduzione del peso

SICUREZZA
Il nuovo modello avrà (per legge) di serie l'ESP; auspicabili di serie anche gli Airbag a tendina, l'antippatinamento, l'assistenza partenza in salita/discesa con relativo freno a mano elettrico che si autoinserisce quando l'auto si ferma (già avuto su altra auto, non immaginate la comodità! e probl zero, mai rimasto inserito...!!!)

Fari: le H4 non sono il massimo, permettono di fare con una sola parabola invece che con 2 riducendo così le dimensioni del fanale; qui ci sono margini di miglioramento enormi, siamo rimasti parecchio indietro

per favore, non ditemi "ma perchè non ti compri un'auto normale?" perchè mi piace il concetto di vettura multiuso sobria e robusta che non prescinde però nè dall'estetica, nè dal confort, nè da una giusta e sobria raffinatezza tecnica e meccanica.
La strada intrapresa da PSA per il civilizzato®" e per il cugino "ludospace" è giusta, però deve essere ulteriormente affinata; secondo me vedremo sempre più civilizzati e meno furgoni o, quantomeno, le differenze con le versioni commerciali sono destinate ad aumentare.

I prezzi? secondo me sono importanti ma non determinanti: si può anche spendere qualcosa in più se si ha qualcosa in più, e contemporaneamente fare una versione entry level / low cost con allestimenti ridotti all'osso per chi vuole spendere poco e avere un mezzo "essenziale".
Con gli attuali costi di gestione (carburante, tasse, assicurazione ecc ecc), i SUV e peggio ancora i Pick Up, avranno sempre più probl ad affermarsi in Europa; i mini SUV (tipo Cascai e merdate varie) li trovo RI DI CO LI, della serie "vorrei ma non posso". Il "civilizzato®" potrebbe essere una valida alternativa; ovvio, se con un giusto prezzo e ulteriori miglioramenti

SI FA PER PARLARE eh! nessuna pretesa di dire cose serie, io intanto mi sto godendo il mio "civilizzato®" alla grandissima :mrgreen:
a voi la palla :applause: (vanno bene anche gli sfottò e i perculamenti, si fa per fare due chiacchere :drunken:)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

eralvigg
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 29/12/2010, 12:29
Località: Benevento

Re: Idee e Aspettative per il futuro "CIVILIZZATO®" (lungo...)

Messaggio da eralvigg »

Boh, questo è un furgone, è già più 'civilizzato' appunto di tanti altri... La versione 4X4 esiste e costa un botto, come pure costerebbe eccessivamente e non avrebbe senso 'civilizzarlo' ulteriormente... Il successo di questi veicoli è proprio la versatilità e la praticità d'utilizzo unite al prezzo accessibile...
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da Berbus »

Non ho voce in capitolo in questo caso, non avendo il partner sotto mano non saprei dire. ma seguo lo stesso la discussione.... :mrgreen: :oops:

Avatar utente
spartax
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/10/2012, 9:46

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da spartax »

Dopo aver "provato" il Civilizzato (ormai sono a 2.000 km) i miei giudizi sono sempre più positivi :applause: e sono sempre più convito della bontà dell'acquisto :D , è chiaro che non parliamo di una berlina di lusso ma il confort di viaggio è paragonabile se non superiore a quello di molte automobili.
Ritengo che per tipologia stessa del mezzo (e quindi per le aspettative di chi lo compra che penso desideri una vettura tuttofare e spaziosa) quello che offre il Partner (eventualmente personalizzato con i diversi optional) sia l'ottimale in termini di estetica, costi, flessibilità di utilizzo e prestazioni :thumbleft: .
Tepee Outdoor, 08/02/2013, 115 cv FAP, Grigio Fer, ESP, Pack Family, Pack Urban, Tetto Zénith, WIP Bluetooth®, Pack Visibilità, Pack VIP - 1.000 km

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

Berbus, non si tratta di criticare o esprimere giudizi sulla versione attuale, della quale peraltro io sono particolarmente soddisfatto; vi chiedevo come ve lo immaginate o lo vorreste tra 3 o 4 anni quando uscirà il nuovo modello e quindi pouoi tranquillamente scrivere anche tu come pensi o come speri che possa cambiare.

@ Eral:
hai ragione!, lo hanno civilizzato tantissimo soprattutto nel confort e nella dotazione di accessori, però per molti che lo guardano da fuori e lo giudicano un po' frettolosamente è ancora un furgone. Ora il crescente interesse per questo modello secondo me è dovuto proprio al fatto che comincia a piacere anche a chi cerca un'auto spaziosa un po' fuori dai soliti canoni, e quindi il bacino di potenziali clienti potrebbe ulteriormente aumentare se riuscissero a migliorarne ancora un po' l'estetica e ad arricchirlo nelle dotazioni perlomeno nelle versioni top di gamma, salvaguardando la capacità di carico e l'eccezionale modularità dello spazio interno; secondo me il Partner Tepee/Berlingo diventerebbe davvero un'auto trasversale in grado di accontentare chi cerca una Station Wagon, un piccolo SUV o una monovolume spaziosa tuttofare di dimensioni contenute, in altre parole una vera MPV (Multi Purpose Vehicle = vettura multi uso).
Se invece la si vuole guardare come un mezzo commerciale usufruibile anche per andarci a spasso la domenica, allora il progetto è già arrivato alla fine, nel senso che basta e avanza così com'è.
Personalmente io spero che capovolgano la prospettiva, ovvero che lo facciano diventare un automezzo comodo, ben rifinito e accessoriato utilizzabile per la famiglia e il tempo libero e allo stesso tempo robusto e spazioso (come l'attuale) per essere utilizzato anche per lavoro.
In questa ultima direzione vanno le mie fantasie nel post di apertura :D
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da raftenor »

Io ho fatto quasi 4mila km in 6 settimane usando il partner sia su autostrada che su statali provinciali comunali e sterrata. Devo dire che sono soddisfatto e che ormai non mi fa più l impressione di essere un furgone non ho mai guidato altri civilizzati , però il partner lo sento Abbastanza comodo anche se guidato per molte ore senza soste mi sembra solo che consumi un po più del previsto : 7,2 lt/100km forse è normale quando l auto è nuova...?
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da raftenor »

Berbus, ti auguro di vincere 20000 euro al gratta&perdi! Così ti vediamo finalmente col partner!!!
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

soddisfattissimo anch'io anzi, sono più contento adesso di quando l'ho portato a casa; è molto meglio di quanto ci si possa aspettare; ripeto, mi piace di più adesso del primo giorno :mrgreen:

Per quanto riguarda i consumi io ho una mia teoria: su statale a medio/basse velocità e in città consuma come un'auto normale e forse anche meno, oltre i 90 km/h entra in gioco il peso e il CX e consuma di più di quanto ci si possa aspettare. Questo è quanto ho rilevato con il mio "92 quiet".
Non è una macchina adatta a chi fa il rappresentante o deve viaggiare velocemente e spesso in autostrada

per Berbus non metto limiti ad un eventuale colpo di :pottytrain2:; dovesse vincerne 200.000 invece di 20.000 con quelli che avanza ci pagherà un pizza e una birra :chessygrin:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da raftenor »

Magna, io ho notato che, viaggiando in autostrada (sono anche passato dalle tue parti) e superando i 120/130 km/h, i consumi salgono un bel po'... però, io abito in collinae, per muovermi, sono continue salite, discese curve ecc forse anche per questo sono un po' penalizzato!
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

è sicuramente come dici tu, l'ho notato anch'io; io abito in una zona mista, collina/montagna alle spalle, pianura sui lati (difronte ho il lago ma il civilizzato non è ancora attrezzato per le attraversate)
In pianura, con piede leggero, supero i 17 km/lt, mentre invece percorso collina 14/15 km/lt; in autostrada non ci ho fatto caso perchè ne faccio veramente poca, ma penso che a 120/130 il consumo sia intorno ai 12 km/lt.
Per me i consumi sono accettabilissimi se si tiene conto del peso e della forma non particolarmente aerodinamica; ci sono berline e station wagon che fanno decisamente peggio ;-)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

forse già lo sai...
però armeggiando sul c.d.b puoi settare la visualizzazione del consumo medio sia in litri per 100 km che in km per litro; quando l'ho portato a casa era settato in litri per 100 km ma io mi trovo meglio nel visualizzare i km con un litro.
Poi come sempre non si può fare affidamento al 100% sull'elettronica; la prova migliore è sempre quella di fare l'operazione "litri che servono per rabboccare" diviso "km percorsi dall'ultimo rifornimento"
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da magnaaole »

o viceversa, km : litri per capire esattamente quanti km si fanno con un litro di gasolio :lol:
ma la funzione "edit" non c'è? :(
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da raftenor »

M ag n a c adoro a votare cu sentuamo dopo; intanto mi posti come si setta oer kn/litro,? Grazie a dopo. ..
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
raftenor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2012, 22:21
Località: gemmano (Rimini)-

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da raftenor »

Volevo dire come si setta per far apparire sul display km/lt..
Partner tepee outdoor colore Rich Oak. 92CV stop&start FAP pack vip pack urban pack family wipnav pack visibilità wip Blue Tooth

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Idee e Aspettative per il futuro "civilizzato®" (lungo...)

Messaggio da Berbus »

per Berbus non metto limiti ad un eventuale colpo di :pottytrain2:
provvedo subito a comprare 2 gratta&perdi, magari organizziamo una mega pizza con ettolitri di birra... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :applause: :thumbright:

Torna a “Partner Tepee”