PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Moderatore: Moderatori
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ragazzi a me è capitato che avevo il cruise inserito ed improvvisamente si è staccato...ero circa a 170kmh ed ho notato questo calo...non so se era perche avevo raggiunto una velocità elevata..boo
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ciao ragazzi,
vi aggiorno confermandovi che l'intervento è passato in garanzia e proprio stamattina ho portato la mia 208 al concessionario peugeot della mia zona e stanno provvedendo a sostituire la frizione.
Sarà pronta questa sera verso le 18:00, vi terrò aggiornati per farvi sapere se dopo questa sostituzione il problema scompare o (spero proprio di no) continuerà a persistere.
Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
In ogni modo, per i due amici che hanno avuto lo stesso problema, vi consiglio prima di tutto di mettervi in contatto con l'assistenza clienti, il numero verde lo trovate sul sito peugeot.
Io li ho contattati e hanno aperto una segnalazione. Indubbiamente, poi, andare in conce è obbligatorio ma far sapere alla casa madre che siamo in tanti con lo stesso problema, non solo ci aiuta nell'avere meno rogne con la sostituzione di qualche pezzo che magari in altri casi non passerebbero in garanzia (causa usura) ma sopratutto apre gli occhi alla casa produttrice che su questa macchina (purtroppo ancor troppo giovane) qualcosa non è stata fatta a dovere.
vi aggiorno confermandovi che l'intervento è passato in garanzia e proprio stamattina ho portato la mia 208 al concessionario peugeot della mia zona e stanno provvedendo a sostituire la frizione.
Sarà pronta questa sera verso le 18:00, vi terrò aggiornati per farvi sapere se dopo questa sostituzione il problema scompare o (spero proprio di no) continuerà a persistere.
Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
In ogni modo, per i due amici che hanno avuto lo stesso problema, vi consiglio prima di tutto di mettervi in contatto con l'assistenza clienti, il numero verde lo trovate sul sito peugeot.
Io li ho contattati e hanno aperto una segnalazione. Indubbiamente, poi, andare in conce è obbligatorio ma far sapere alla casa madre che siamo in tanti con lo stesso problema, non solo ci aiuta nell'avere meno rogne con la sostituzione di qualche pezzo che magari in altri casi non passerebbero in garanzia (causa usura) ma sopratutto apre gli occhi alla casa produttrice che su questa macchina (purtroppo ancor troppo giovane) qualcosa non è stata fatta a dovere.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
e francamente anch'io, perchè se mai i problemi di slittamento dovresti averli maggiormente con le marce basse che con quelle alte dove deve sopportare meno coppia.gfiore88 ha scritto: (...)Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
Però se ti sostituiscono la frizione lo faranno certamente a ragion veduta visto che è un intervento anche costoso.
Facci poi sapere, che questa cosa è curiosa...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
non saprei spiegarlo meccanicamente ma ricordo perfettamente di un'amico che poteva andare massimo con la quarta perche aveva un problema alla frizione,praticamente andava come sempre fino alla 4 ma con la quinta slittava tremendamente quindi è possibileBiciMotard ha scritto:e francamente anch'io, perchè se mai i problemi di slittamento dovresti averli maggiormente con le marce basse che con quelle alte dove deve sopportare meno coppia.gfiore88 ha scritto: (...)Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
Però se ti sostituiscono la frizione lo faranno certamente a ragion veduta visto che è un intervento anche costoso.
Facci poi sapere, che questa cosa è curiosa...
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
finalmente una buona notizia,ci passano qualcosa in garanzia,speriamo tu possa risolvere alla svelta senza dover rimetterci le mani,conserva fatture ecc almeno se anche questa frizione dura 30.000 te la ripassano e magari capiscono che c'è alltro,speriamo di nogfiore88 ha scritto:Ciao ragazzi,
vi aggiorno confermandovi che l'intervento è passato in garanzia e proprio stamattina ho portato la mia 208 al concessionario peugeot della mia zona e stanno provvedendo a sostituire la frizione.
Sarà pronta questa sera verso le 18:00, vi terrò aggiornati per farvi sapere se dopo questa sostituzione il problema scompare o (spero proprio di no) continuerà a persistere.
Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
In ogni modo, per i due amici che hanno avuto lo stesso problema, vi consiglio prima di tutto di mettervi in contatto con l'assistenza clienti, il numero verde lo trovate sul sito peugeot.
Io li ho contattati e hanno aperto una segnalazione. Indubbiamente, poi, andare in conce è obbligatorio ma far sapere alla casa madre che siamo in tanti con lo stesso problema, non solo ci aiuta nell'avere meno rogne con la sostituzione di qualche pezzo che magari in altri casi non passerebbero in garanzia (causa usura) ma sopratutto apre gli occhi alla casa produttrice che su questa macchina (purtroppo ancor troppo giovane) qualcosa non è stata fatta a dovere.
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Casomai il contrario, i problemi di slittamento alla frizione si manifestano dapprima alle marce alte perche la trasmissione sforza di piùBiciMotard ha scritto:e francamente anch'io, perchè se mai i problemi di slittamento dovresti averli maggiormente con le marce basse che con quelle alte dove deve sopportare meno coppia.gfiore88 ha scritto: (...)Sono ancora poco convinto che sia solo la frizione...
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Può darsi, in fondo io non sono un meccanico. E poi se gli cambiano la frizione, ripeto, sapranno quel che fanno.
Ancora più curioso di sapere l'esito...
Ancora più curioso di sapere l'esito...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ciao ragazzi,
ieri sera mi hanno consegnato l'auto e dopo diverse prove su strada sia ieri sera che questa mattina, il problema è risolto!
L'auto ha nuovamente quella spinta di una volta, la nuova frizione mi ha subito dato un senso di "leggerezza" sul pedale e devo dire che un po' sembra ne abbia giovato anche il cambio che ora sembra più fluido (non perfetto ma sicuramente meglio rispetto a prima).
A detta del meccanico, il problema non è da imputare a mie negligenze di guida ma non sono riuscito a cavargli di bocca la frase "difetto di fabbrica". Diciamo che me l'ha fatto capire ma non l'ha detto apertamente.
Ovviamente tutto a costo zero, tranne per un manicotto che hanno sostituito che non passava in garanzia ma dopo tutto il lavoro fatto li ho pagati volentieri i 12 euro di manicotto
ieri sera mi hanno consegnato l'auto e dopo diverse prove su strada sia ieri sera che questa mattina, il problema è risolto!
L'auto ha nuovamente quella spinta di una volta, la nuova frizione mi ha subito dato un senso di "leggerezza" sul pedale e devo dire che un po' sembra ne abbia giovato anche il cambio che ora sembra più fluido (non perfetto ma sicuramente meglio rispetto a prima).
A detta del meccanico, il problema non è da imputare a mie negligenze di guida ma non sono riuscito a cavargli di bocca la frase "difetto di fabbrica". Diciamo che me l'ha fatto capire ma non l'ha detto apertamente.
Ovviamente tutto a costo zero, tranne per un manicotto che hanno sostituito che non passava in garanzia ma dopo tutto il lavoro fatto li ho pagati volentieri i 12 euro di manicotto

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ho il solito problema. la 208 ha 40.000 Km, la frizione è buona, ma in accelerazione in terza marcia, in tratto in salita,
quando si arriva sui 2500 giri, il contagiri ed il rumore del motore sale a vuoto proprio come se la frizione fosse finita.
è iniziato ora e non conosco la soluzione. In passato mi è stata sostituito qualcosa alla turbina dopo l'accensione della
spia, ma non penso abbia a che vedere con questo problema
quando si arriva sui 2500 giri, il contagiri ed il rumore del motore sale a vuoto proprio come se la frizione fosse finita.
è iniziato ora e non conosco la soluzione. In passato mi è stata sostituito qualcosa alla turbina dopo l'accensione della
spia, ma non penso abbia a che vedere con questo problema
- spoongebob
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
- Località: Savigliano (CN)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ecco il topic che cercavo!
Prima volta: Km. 24.800 dicembre 2014 - stesso problema di papillon. Macchina portata e lasciata in concessionaria per 1 giorno. Pacchetto frizione nuovo a causa di un difetto di FABBRICA del reggispinta della frizione.
Seconda volta: Kg. 48.600 novembre 2015 - si ripresenta la stessa situazione. Vado in concessionaria e non trovano nulla di anomalo. Inoltre mi dicono che, visto che sono recidivo in un caso simile, prima di procedere allo smontaggio del componente sostituito ben 11 mesi prima, devono trovare "prove" di mal funzionamento di qualche componente all'interno del pacchetto frizione. Aperta pratica con la Peugeot Italia dove ha rilasciato software aggiornato per la centralina.
Risultato? Macchina sì più fluida, ma stesso identico problema!
Assistenza da dimenticare in questo caso!!!
Prima volta: Km. 24.800 dicembre 2014 - stesso problema di papillon. Macchina portata e lasciata in concessionaria per 1 giorno. Pacchetto frizione nuovo a causa di un difetto di FABBRICA del reggispinta della frizione.
Seconda volta: Kg. 48.600 novembre 2015 - si ripresenta la stessa situazione. Vado in concessionaria e non trovano nulla di anomalo. Inoltre mi dicono che, visto che sono recidivo in un caso simile, prima di procedere allo smontaggio del componente sostituito ben 11 mesi prima, devono trovare "prove" di mal funzionamento di qualche componente all'interno del pacchetto frizione. Aperta pratica con la Peugeot Italia dove ha rilasciato software aggiornato per la centralina.
Risultato? Macchina sì più fluida, ma stesso identico problema!
Assistenza da dimenticare in questo caso!!!

Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Se dovessi pagare te lascia perdere l'originale e monta direttamente Sach un nome una garanzia che vale tutti i soldi che costa.spoongebob ha scritto:Ecco il topic che cercavo!
Prima volta: Km. 24.800 dicembre 2014 - stesso problema di papillon. Macchina portata e lasciata in concessionaria per 1 giorno. Pacchetto frizione nuovo a causa di un difetto di FABBRICA del reggispinta della frizione.
Seconda volta: Kg. 48.600 novembre 2015 - si ripresenta la stessa situazione. Vado in concessionaria e non trovano nulla di anomalo. Inoltre mi dicono che, visto che sono recidivo in un caso simile, prima di procedere allo smontaggio del componente sostituito ben 11 mesi prima, devono trovare "prove" di mal funzionamento di qualche componente all'interno del pacchetto frizione. Aperta pratica con la Peugeot Italia dove ha rilasciato software aggiornato per la centralina.
Risultato? Macchina sì più fluida, ma stesso identico problema!
Assistenza da dimenticare in questo caso!!!
Se pagano loro, digli che Peugeot è il costruttore con alle spalle una storia fra le più lunghe del mondo, e in fatto di automobili dovrebbero sapere il fatto suo poiché le prime automobili Peugeot risalgano a più di 100 anni fa.
Vien da chiedersi come mai ci si trova ancora alle prese con un componente che credimi ha circa 100 anni di tecnologia ??
La risposta l'azzardo io (ovviamente con cognizione), ed è una sola: Il forsennato e incessante risparmio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- spoongebob
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
- Località: Savigliano (CN)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Politiche industriali... risparmio...Gian ha scritto:Se dovessi pagare te lascia perdere l'originale e monta direttamente Sach un nome una garanzia che vale tutti i soldi che costa.spoongebob ha scritto:Ecco il topic che cercavo!
Prima volta: Km. 24.800 dicembre 2014 - stesso problema di papillon. Macchina portata e lasciata in concessionaria per 1 giorno. Pacchetto frizione nuovo a causa di un difetto di FABBRICA del reggispinta della frizione.
Seconda volta: Kg. 48.600 novembre 2015 - si ripresenta la stessa situazione. Vado in concessionaria e non trovano nulla di anomalo. Inoltre mi dicono che, visto che sono recidivo in un caso simile, prima di procedere allo smontaggio del componente sostituito ben 11 mesi prima, devono trovare "prove" di mal funzionamento di qualche componente all'interno del pacchetto frizione. Aperta pratica con la Peugeot Italia dove ha rilasciato software aggiornato per la centralina.
Risultato? Macchina sì più fluida, ma stesso identico problema!
Assistenza da dimenticare in questo caso!!!
Se pagano loro, digli che Peugeot è il costruttore con alle spalle una storia fra le più lunghe del mondo, e in fatto di automobili dovrebbero sapere il fatto suo poiché le prime automobili Peugeot risalgano a più di 100 anni fa.
Vien da chiedersi come mai ci si trova ancora alle prese con un componente che credimi ha circa 100 anni di tecnologia ??
La risposta l'azzardo io (ovviamente con cognizione), ed è una sola: Il forsennato e incessante risparmio.
Magari i componenti che compongono la frizione (che al momento sono difettosi), Peugeot li paga 0,001 € in meno di altri componenti prodotti da case concorrenti (e sicuramente più durevoli nel tempo).
Sono le solite politiche industriali delle grosse multinazionali.
Però, che nel 2015 ci siano ancora certi problemi su parti meccaniche inventate 100 anni fa, penso sia una cosa inammissibile!
Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
e beh la pensiamo allo stesso modospoongebob ha scritto:Politiche industriali... risparmio...Gian ha scritto:Se dovessi pagare te lascia perdere l'originale e monta direttamente Sach un nome una garanzia che vale tutti i soldi che costa.spoongebob ha scritto:Ecco il topic che cercavo!
Prima volta: Km. 24.800 dicembre 2014 - stesso problema di papillon. Macchina portata e lasciata in concessionaria per 1 giorno. Pacchetto frizione nuovo a causa di un difetto di FABBRICA del reggispinta della frizione.
Seconda volta: Kg. 48.600 novembre 2015 - si ripresenta la stessa situazione. Vado in concessionaria e non trovano nulla di anomalo. Inoltre mi dicono che, visto che sono recidivo in un caso simile, prima di procedere allo smontaggio del componente sostituito ben 11 mesi prima, devono trovare "prove" di mal funzionamento di qualche componente all'interno del pacchetto frizione. Aperta pratica con la Peugeot Italia dove ha rilasciato software aggiornato per la centralina.
Risultato? Macchina sì più fluida, ma stesso identico problema!
Assistenza da dimenticare in questo caso!!!
Se pagano loro, digli che Peugeot è il costruttore con alle spalle una storia fra le più lunghe del mondo, e in fatto di automobili dovrebbero sapere il fatto suo poiché le prime automobili Peugeot risalgano a più di 100 anni fa.
Vien da chiedersi come mai ci si trova ancora alle prese con un componente che credimi ha circa 100 anni di tecnologia ??
La risposta l'azzardo io (ovviamente con cognizione), ed è una sola: Il forsennato e incessante risparmio.
Magari i componenti che compongono la frizione (che al momento sono difettosi), Peugeot li paga 0,001 € in meno di altri componenti prodotti da case concorrenti (e sicuramente più durevoli nel tempo).
Sono le solite politiche industriali delle grosse multinazionali.
Però, che nel 2015 ci siano ancora certi problemi su parti meccaniche inventate 100 anni fa, penso sia una cosa inammissibile!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ti capisco... be sai non la cambio soltanto perché mi da sui nervi far toccare una macchina nuova. .. già per li ammo sono diventato pazzo... si devono togliere spazzole griglia ecc.... e non è ammissibile su un auto con appena 30 mila già mettere mani
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise
Ciao Aleale1989 ha scritto:Ti capisco... be sai non la cambio soltanto perché mi da sui nervi far toccare una macchina nuova. .. già per li ammo sono diventato pazzo... si devono togliere spazzole griglia ecc.... e non è ammissibile su un auto con appena 30 mila già mettere mani
Confermo che alcuni componenti per essere sostituiti c'è da diventare matti nel vero senso della parola.
Per esempio su una mia auto mi sto cambiando un O-R (anello in gomma)
del costo di 50 centesimi ma che richiede diverse ore di mano d'opera.
Confesso che la sua sostituzione ci sta dopo aver durato per 20 anni.
Certo che se anziché 20 fossero stati 2 anni mi sarebbero girati un pò gli zebedei.
Il mio suggerimento a tutti è di far ricadere sulla casa attraverso le garanzie tutti gli interventi anche se apparentemente banali in modo che arrivino a spendere più dei soldi risparmiati in sede di industrializzazione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63