PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione pastiglie freni anteriori
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Sostituzione pastiglie freni anteriori
E vai col fai da te!
Spero che l'officina mi veda il più tardi possibile
! Allora mi sono procurato due cavalletti per pesi da tre tonnellate cadauno
, penso bastino per sostenere l'anteriore della mia vettura no?
Vorrei sostituirmi la pastiglie dei freni da solo senza "disturbare" l'officina e costringerla ad emettere ricevuta!
Anche stavolta, per quest'auto, non sono riuscito a trovare guide specifcihe in merito
. Posterei eventualmente anche alcune foto sulla procedura che seguirei una volta inziato a sostituirle
se solo ricevessi qualche buon consiglio su come muovermi 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
dr.problem
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
non ci vuole nessuna guida e facilissimo... alza la macchina tira giu la ruota e vedrai che ce la farai... procurati una 13 ( mi pare che ci vuole questa di chiave ) ... se non erro si deve tirare su la pinza e vanno sostituite le pastiglie, ah poi ti servirà 1 attrezzo per mandare indietro il pistoncino, oppure ti inventi qualcosa e lo fai .
spero di esserti stato utile
spero di esserti stato utile
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
Senz'altro i tuoi consigli mi saranno utili non avendo mai sostituito le pastiglie dei frenidr.problem ha scritto:non ci vuole nessuna guida e facilissimo... alza la macchina tira giu la ruota e vedrai che ce la farai... procurati una 13 ( mi pare che ci vuole questa di chiave ) ... se non erro si deve tirare su la pinza e vanno sostituite le pastiglie, ah poi ti servirà 1 attrezzo per mandare indietro il pistoncino, oppure ti inventi qualcosa e lo fai .
spero di esserti stato utile
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
Ecco una guida a video della sostituzione pastiglie anteriori, è di una 206 cc, ma non credo si discosti di molto dalla sostituzione dalle altre auto, sopratutto peugeot. Io ho seguito questa guida, e tutto è perfetto, i freni vanno che è na meraviglia.
https://www.youtube.com/watch?v=vZlnSUQVq5U[/video]
Pastiglie Brembo comperate da un ricambista qui in zona dalle mie parti, pagate tutte e 8 (ant. e post) 85€, costo manod'opera 0.
Costo cambio da un meccanico: 240€ (pastiglie comprese) , costo cambio pastiglie in peugeot compreso di materiale 440€.
Direi che ho risparmiato un bel po di soldi. Volendo potevo risparmiare ancora, perche su ebay avrei trovato le pastiglie alla meta dei soldi che li ho pagati. Ma visto che i freni sono una componente molto importante (e direi vitale) ho preferito non risciare troppo.
https://www.youtube.com/watch?v=vZlnSUQVq5U[/video]
Pastiglie Brembo comperate da un ricambista qui in zona dalle mie parti, pagate tutte e 8 (ant. e post) 85€, costo manod'opera 0.
Costo cambio da un meccanico: 240€ (pastiglie comprese) , costo cambio pastiglie in peugeot compreso di materiale 440€.
Direi che ho risparmiato un bel po di soldi. Volendo potevo risparmiare ancora, perche su ebay avrei trovato le pastiglie alla meta dei soldi che li ho pagati. Ma visto che i freni sono una componente molto importante (e direi vitale) ho preferito non risciare troppo.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158

- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
Grazie xneo70! Il video l'avevo già visto sul tubo
Ed è per questo che mi sono deciso a farlo da me!
Mi è sembrato abbastanza facile osservando il ragazzo che cambia le pastiglie
Il dubbio che mi era venuto è che il montaggio poteva essere differente dalle mie...
Una volta, appena l'acquistai nel lontano 2003, vidi cambiare le mie pastiglie da un meccanico generico e ricordo che, attaccato alle pastiglie, c'era un filo con un piccolo sensore, che il il mecc mi disse che servivano per il segnale-spia delle pastiglie esaurite sul cruscotto:shock: Su quel video non ho visto questo particolare...ma non credo sia difficile da risolvere!
Per il costo delle sole pastiglie anteriori, da un autoricambi delle mie parti, mi hanno preventivato circa 40 euro a coppia! Penso quindi che sia un buon prezzo ed un bel risparmio per me! 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
-
dr.problem
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
e lo stesso sistema del video, e se hai i fili non farti tanti problemi e na cavolata montarli... non ci vuole la laurea in ingegneria meccanica hahha 
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori
E chi se li fa i problemi!dr.problem ha scritto:e lo stesso sistema del video, e se hai i fili non farti tanti problemi e na cavolata montarli... non ci vuole la laurea in ingegneria meccanica hahha
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.