Gli additivi per il gasolio li ritengo inutili utilizando quasi esclusivamente Diesel Blu+ Agip, quelli per l'olio svolgono la stessa utile funzione solo che la patina del Sintoflon è PTFE anziché ceramica... Io personalmente, avendole utilizzate entrambe su moto in pista e enduro, preferisco la ceramica... In ogni caso, è indubbia l'efficacia di questi prodotti sia su motori nuovi ma soprattutto su motori con molti km...Berbus ha scritto:Io invece sulla mia auto con circa 240.000 km uso questi e si sente di molto la differenza tra consumi, scioltezza del motore e riduzione del motore..
http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-motore-et/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sintoflon.com/prodotti/autom ... apidflush/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sintoflon.com/prodotti/autom ... protector/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sintoflon.com/prodotti/autom ... dieselube/" onclick="window.open(this.href);return false;
il ceramic ne ho sentito parlare ma mai provato.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Prodotti Sintoflon FAP
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Prodotti Sintoflon FAP
sulla panda di mia moglie 1.1 benzina tra un po' gli faccio il tagliando e provo quest'olio
vediamo se si sente la differenza http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma ... a3/b4.html" onclick="window.open(this.href);return false; potrebbe essere un'alternativa al PTFE e/o ceramica.




-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Perché dovrebbe essere un'alternativa ai trattemtni PTFE / ceramici? È un normalissimo olio di fascia media, non c'entra molto...Berbus ha scritto:sulla panda di mia moglie 1.1 benzina tra un po' gli faccio il tagliando e provo quest'oliovediamo se si sente la differenza http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma ... a3/b4.html" onclick="window.open(this.href);return false; potrebbe essere un'alternativa al PTFE e/o ceramica.
![]()
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Prodotti Sintoflon FAP
Intendo dire che sia i ceramici che il ptfe aplicano una patina all'interno dei componenti del motore per ridurre l'attrito, come si legge sul sito della castrol quest'olio ha delle molecole che restano appiccicate e non colano proteggendo il motore anche alla partenza. tra poco lo provo e vediamo se noto qualche differenza. http://magnatec.castrol.com/it/la-soluzione.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Si tratta di percentuali irrilevanti, e' puro marketing. Io al momento uso Castrol Edge e sebbene lo ritenga un olio abbastanza buono di certo non ritengo tutte le sciocchezze che tira fuori il loro reparto marketing siano realta'Berbus ha scritto:Intendo dire che sia i ceramici che il ptfe aplicano una patina all'interno dei componenti del motore per ridurre l'attrito, come si legge sul sito della castrol quest'olio ha delle molecole che restano appiccicate e non colano proteggendo il motore anche alla partenza. tra poco lo provo e vediamo se noto qualche differenza. http://magnatec.castrol.com/it/la-soluzione.html" onclick="window.open(this.href);return false;


Lo uso solo perche' e' un buon olio di categoria IV (totalmente sintetico a base sintetica, non "totalmente" sintetico a base minerale) e non costa troppo, procurandomelo a 7,5€/L.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Prodotti Sintoflon FAP
anche io ho usato il castrol Edge, per me un buon prodotto. 

Re: Prodotti Sintoflon FAP
E' un semplice olio, i trattamenti sono una cosa completamente diversa... Su un auto con 50cv non ti accorgi nemmeno, ma già su un auto con 115cv noti la differenzaBerbus ha scritto:Intendo dire che sia i ceramici che il ptfe aplicano una patina all'interno dei componenti del motore per ridurre l'attrito, come si legge sul sito della castrol quest'olio ha delle molecole che restano appiccicate e non colano proteggendo il motore anche alla partenza. tra poco lo provo e vediamo se noto qualche differenza. http://magnatec.castrol.com/it/la-soluzione.html" onclick="window.open(this.href);return false;


Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Prodotti Sintoflon FAP
semplice olio non credo, altrimenti lo commerciavano come tale. cmq a breve vi diro' gli effetti sulla pandina di mia moglie
se ce ne saranno!

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Credi davvero alla pubblicità? Si tratta solo di quello.Berbus ha scritto:semplice olio non credo, altrimenti lo commerciavano come tale. cmq a breve vi diro' gli effetti sulla pandina di mia mogliese ce ne saranno!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Prodotti Sintoflon FAP

Re: Prodotti Sintoflon FAP
Mi sembra esagerato... Io lo pago 50/60 euro compreso spedizione, guarda sul sito per i vari prodotti e prezzi...gemini ha scritto:in un negozio di autoricambi ho trovato il ceramiq power liquid (diesel) da 375 ml alla bellezza di € 88.00, e per il benzina 300 ml €.65,00....beh per ora mi tengo i soldi e il dubbio
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Ecco la mia impresssione, anzi quella di mia moglieOdinEidolon ha scritto:Credi davvero alla pubblicità? Si tratta solo di quello.Berbus ha scritto:semplice olio non credo, altrimenti lo commerciavano come tale. cmq a breve vi diro' gli effetti sulla pandina di mia mogliese ce ne saranno!

Verso metà marzo ho fatto il tagliando alla panda 1.1 benzina di mia moglie. Ho preso la macchina di nascosto senza dirgli niente

Fatto quasi il pieno e additivata benzina con AREXONS ADDITIVO BENZINA PULITORE MULTIVALVOLE
Tolto olio esausto e ho rabboccato 4 litri circa di CASTROL MAGNATEC 10W40
Smontato filtro olio e filtro aria e rimontati filtri BOSCH
Erano da cambiare le candele ma le ho lasciate per la prova che volevo fare.
L'auto ogni tanto dava problemi all'accensione e con il minimo irregolare, spia avaria centralina accesa. dalla diagnosi elettronica risulta un ignettore sporco ( a detta del meccanico


Ho parcheggiato e senza dire niente a mia moglie le lascio prender l'auto per l'uso quotidiano che ne fa!
Dopo circa 2 settimane gli domando se la spia si era riaccesa e lei risponde che ancora no, e anzi sente la macchina molto libera e la mattina non ha problemi di partenza, parte a prmo colpo. PAROLE DETTE DA UNA DONNA CHE NON NE CAPISCE NIENTE DI MECCANICA E AUTO.


Devo puntualizzare che un cambio olio era stato gia' fatto in officina autorizzata fiat, ma sul tappo della coppa ancora era evidente il mastice bianco usato come guarnizione enon c'era nessun segno di forzatura, anche il filtro olio era intatto. Forse avranno aspirato l'olio?



Comunque non so se l'olio castrol è un buon prodotto, ma lo usavo sullo scooter rally 50, lo uso sui mezzi agricoli, sul motore TDI 110 cc VW e non ho mai avuto problemi


Re: Prodotti Sintoflon FAP
è evidente che non essendoci spiegazione scientificaci troviamo di fronte a un M I R A C O L O
La guarigione di una Panda è sempre fonte di interrogavi mistici
Berbus, già che ci sei, controlla anche se alla madonnina che hai in giardino non scendano lacrime rosse dagli occhi
boh, cosa vuoi che ti dica? è evidente dal tuo racconto che tu imputi il miglioramento della Panda all'olio e agli additivi che hai messo; io sugli oli e sugli additivi sono molto scettico, non ne ho mai fatto uso e credo che continuerò a non usarne. Di spiegazioni ce ne possono essere più di una: un conto è parlare di sensazioni o di cambiamenti (tra l' altro senza verifiche e conferme con strumenti) e un conto è individuarne le cause scientificamente.
L'importante è che la Panda adesso vada bene e soprattutto che la Sig.ra Berbus ne sia contenta


Berbus, già che ci sei, controlla anche se alla madonnina che hai in giardino non scendano lacrime rosse dagli occhi


boh, cosa vuoi che ti dica? è evidente dal tuo racconto che tu imputi il miglioramento della Panda all'olio e agli additivi che hai messo; io sugli oli e sugli additivi sono molto scettico, non ne ho mai fatto uso e credo che continuerò a non usarne. Di spiegazioni ce ne possono essere più di una: un conto è parlare di sensazioni o di cambiamenti (tra l' altro senza verifiche e conferme con strumenti) e un conto è individuarne le cause scientificamente.
L'importante è che la Panda adesso vada bene e soprattutto che la Sig.ra Berbus ne sia contenta

Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 


Re: Prodotti Sintoflon FAP
Ciao Magna, è solo la mia opinione, che mi sono fatto dopo tutti questi anni che uso quest'olio, magari domani un'amico mi fa provare un'altra marca e cambio idea. ma dalle prove che ho fatto per ora resto convinto che un buon olio il suo dovere lo fa
cmq ora al mio vecchio TDI un pieno si e uno no verso circa mezzo litro di olio per miscela sintetico, questo solo per lubrificare la pompa rotativa del gasolio 


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Prodotti Sintoflon FAP
Se è un iniettore pompa va anche bene (credo sia questo il caso, visto che lo definisci vecchio), se è un common rail meglio evitare.Berbus ha scritto:Ciao Magna, è solo la mia opinione, che mi sono fatto dopo tutti questi anni che uso quest'olio, magari domani un'amico mi fa provare un'altra marca e cambio idea. ma dalle prove che ho fatto per ora resto convinto che un buon olio il suo dovere lo facmq ora al mio vecchio TDI un pieno si e uno no verso circa mezzo litro di olio per miscela sintetico, questo solo per lubrificare la pompa rotativa del gasolio
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

