Ciao a tutti
Volevo porgere una domanda ai possessori del modello 1.6 con cambio robotizzato, avete fin'ora avuto dei problemi con questo cambio? (Anche delle piccole cose)
Sarei interessato all'acquisto ma in molti mi fanno una testa tanta sull'inaffidabilità dei robotizzati.. Vorrei capire se sono pregiudizi o se effettivamente questo cambio è molto più delicato (e soggetto a rotture) del manuale. grazie
PS.il 110cv con il robotizzato sarebbe una forza ma mi sa che il concessionario di Maxrimini ha preso una bella cantonata
Nella mattinata del 20 febbraio u.s. ho avuto modo di provare il cambio robotizzato sulla e-Hdi 92 cv in diverse situazioni di traffico, sia in centro abitato che in ambito extraurbano, in condizioni di traffico intenso e non. Fermo restando che il dsg della Polo in precedenza provato, a mio parere, risulta miglire nell'utilizzo prettamente sportivo, aspetto questo che personalmente non interessa in considerazione dell'uso che devo fare dell'auto, al termine della lunga prova ho sottoscritto il contratto di acquisto, essendo rimasto soddisfatto del modo di gestire le cambiate in modalità automatica del cambio, in tutte le situazioni. Questo cambio robotizzato, garantisce a mio parere un elevato confort di marcia. Per quanto riguarda eventuali malfunzionamenti e/o rotture in generale, avrò la possibilità entro 2 anni dall'immatricolazione, o 30.000 km di percorrenza, di protrarre la garanzia fino ad un massimo di 6 anni, con una spesa relativamente onerosa, ma che ritengo doverosa in relazione al contenuto tecnologico del veicolo (più roba c'è, più roba si rompe). Se avete dei dubbi sul cambio l'unica cosa da fare è provarlo per alcune ore e in diverse circostanze come mi è stata data la possibilità a me di farlo dal concessionario. Ultima cosa, è 4 anni che utilizzo una autovettura con cambio automatico e posso dire con assoluta certezza che non tornerò più al cambio manuale.
P.S. Macchina ordinata: Peugeot 208 Allure 1.6 8v e-HDi 92 cv Stop&Star cambio robotizzato 6 marce 3 porte. Tinta Bianco Banchisa + Allarme + Park Assist + Sistema di Navigazione + Pack Stile Allure + Pack Comfort Allure + Battitacco portiere + Vasca bagagliaio.
Ciao Zampad11! Benvenuto nel forum e soprattutto complimenti per l'acquisto!
Sono indiscreto se ti chiedo quanto l'hai pagata?
Per caso, sai anche quanto costa estendere la garanzia una volta terminata la garanzia ufficiale? Per intendersi gli ulteriori 4 anni fino ad arrivare ai 6.
Per quanto riguarda il cambio automatico sono d'accordissimo con te.. troppo comodo, io ho sempre avuto auto con cambio automatico e così continuerò
Al concessionario dovrò corrispondre compessivamente € 15.400 più l'usato di mia moglie, una Peugeot 206 SW Rouge & Noir Hdi 110 cv Sw dell'ottobre del 2004 con 125.000 Km regolarmente tagliandati ed in perfette condizioni d'uso (la 208 è per lei, io ho una 308 SW Feline Hdi 136 cv automatica del 2009). Praticamente l'usato lo hanno valutato 5.935 €. Riguardo la protrazione della garanzia puoi richiedere al concessionario la brochure "Peugeot ECOSERVICE". Sinteticamente: 72 mesi e 90.000 Km. costano € 576; 120.000 Km 792 €; 150.000 Km 1.008 €. Ma ci sono altre soluzioni da 36; 48; e 60 mesi meno onerose. Buona serata
Scusami se mi intrometto, ma quanto viene la tua zampad11? 21335? la mia veniva come in firma 22453, ed ho avuto quasi 4500 di sconto, sei sicuro che la tua macchina è stata valutata 5935?
Se fossi così te l'hanno valutata tra 1500/2200 euro, in rapporto alle varie scontistiche di cui non hai usufruito o quant meno in maniera molto ridotta.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!
Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Per Number 7: Ritengo che avere ottenuto uno sconto netto del 20 % su una autovettura nuova, configurata a proprio piacimento, sia indubbiamante un ottimo affare. Io non sono riuscito a fare meglio di come ho scritto in precedenza. Tenuto conto che una valutazione ottimale dell'usato che consegno (vedasi Repubblica motori-Listino) è pari a 3.275 euro, sono riuscito ad ottenere "solamente" 2.260.30 euro di sconto. Di questo mi devo "accontentare".
P.S.: Sono in trattativa per una Peugeot 508 SW 2.0 16V HDI 163 CV FAP® CAMBIO AUTOMATICO, Marrone Guaranja,Pack pelle Claudia Ariès,WIP Nav Evo + Sistema Hi-FiJBL®,Allarme volumetrico,perimetrale e antisollevamento,Proiettori allo xeno direzionali +Fari diurni a LED + Lavafari,Advanced Parking System, per un costo complessivo inclusa IPT e mini passaggio usato di Euro 39.631,00. Al primo aproccio mi hanno valutato il mio usato (Peugeot 308 2.0 HDI 136 cv SW Feline Ciel del maggio 2009; Nav. Wip Com 3D; Pack Pelle; Antifurto; Rilevatorie ostacoli ant.; Metalizzato, perfetta e regolarmente tagliandata) euro 15.631, dovrei aggiungere pertanto euro 24.000. Per cortesia fammi sapere quanto potrei ulteriormente risparmiare, acquistandola nel tuo concessioanrio. In attesa di una cortese risposta, anticipatamente ringrazio.
Io l'ho presa qui da me a Roma, ma ti dico che ho girato tanto ed ho avuto l'oppurtunità di stare qualche mese senza macchina senza relativi problemi, questa calma mi ha portato a combaciare un puzzle perfetto.
Ti do per certo che sono stato anche a Verona(ZAI), e il prezzo che scontava di 3700 euro erano indipendenti se poi avevo sia da dar dietro una macchina o no.
Parlando chiaro non è una gara a chi fa sconti maggiori o far sentire nessuno in pena di aver fatto un buon affare, ma avevi sicuramente margini di miglioramento.
Quando si và in concessionaria puoi anche evitar in pricipio di comunicare un eventuale permuta di modo che ti stila un preventivo con uno sconto e successivamente puoi tornar comunicando di aver cambiato idea e ti rivede il preventivo con la permuta, ed hai una base reale già su cui lavorare.
Devi comunque sempre trovar il concessionario onesto o concorreziale, nessuna tattica può bastare se il concessionario ha come imposizione quel prezzo, sopratutto se grande e contornata da molti dipendenti che appunto hanno direttive dall'alto.
Il venditore è furbo ma si deve fare il suo gioco.
Questo è quello che mi sento di dirti, non voglio ne che la prendi come un accusa ne nulla, perchè per scrivere qui nessuno mi paga.
Ovvio poi se riesci il top, vendere la tua auto privatamente come sono riuscito a fare, capisco che magari non tutti hanno avuto il mio tempo disponibile per fare ciò.
Anche li c'è da fare un discorso a parte che ci sono altre motodiche, comunque ho venduto privatamente a suo tempo la 206 e qualche mese fà la 207.
Su 10 annunci di subito, 8 auto(venditori privati) si scartano da soli.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!
Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Volevo chiedere ai possessori di Peugeot 208 con cambio robotizzato se è normale che in modalità automatica possa cambiare le marce dal volante contestualmente senza passarlo a manuale. A voi succede lo stesso?
totolom ha scritto:Volevo chiedere ai possessori di Peugeot 208 con cambio robotizzato se è normale che in modalità automatica possa cambiare le marce dal volante contestualmente senza passarlo a manuale. A voi succede lo stesso?
Io uso solo e unicamente le palette in manuale.
su 23000 km fatti finora (5 mesi) ne avrò fatti 1000 in automatico.
col sequenziale controllo io i consumi, e' precisa nelle cambiate e nn mi stressa.
Sono da 3 giorni un felice possessore di questo modello e adesso incomincio ad abituarmi al cambio automatico.
Per ora mi sembra spettacolare.
Ma ho delle cose da chiedere :
Sul computer di bordo non c'è la funzione "Tempo di Viaggio" che misura le ore e minuti tracorsi dall'ultimo azzeramento ?
Per la chiave in dotazione c'è un codice per duplicarla ? Dove si trova ?
Ho installato un antifurto satellitare/volumetrico ma non ben capito quando la sirena si attiva in pratica anche se chiudo con telecomando e poi apro manualmente con la chiave non suona.
Qualcuno a delle informazioni che possono aiutarmi ?
totolom ha scritto:Volevo chiedere ai possessori di Peugeot 208 con cambio robotizzato se è normale che in modalità automatica possa cambiare le marce dal volante contestualmente senza passarlo a manuale. A voi succede lo stesso?
Io uso solo e unicamente le palette in manuale.
su 23000 km fatti finora (5 mesi) ne avrò fatti 1000 in automatico.
col sequenziale controllo io i consumi, e' precisa nelle cambiate e nn mi stressa.
Potresti controllare se comunque a te capita lo stesso? Per me resta un fatto positivo
totolom ha scritto:Volevo chiedere ai possessori di Peugeot 208 con cambio robotizzato se è normale che in modalità automatica possa cambiare le marce dal volante contestualmente senza passarlo a manuale. A voi succede lo stesso?
si tranquillo anche a me capita...
anche a voi si senta il cambio dalla prima alla retromarcia? cioe un rumore meccanico tipo ""tac" abbastanza forte
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure
si possono usare le palette anche in automatico ma nn elimini quel vuoto fastidioso che si crea fra una marcia e l'altra.
ankio sento il rumore della retro ma nn così forte come sembra.
ripeto, secondo me e' meglio cambiare cn le palette in manuale facendo attenzione di alzare il piede dell acceleratore fra una marcia e l'altra