PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

entra acqua-307 xsi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

ciao a tutti,mi serve un aiuto se possibile....

è da qualche mese che trovo la moquette lato guida umida,all inzio pensavo colpa delle scarpe quando piove e invece ho paura che ci sia un infiltrazione ,la zona piu' bagnata è quella vicino al sedile giusto dove sono i fermi rotondi del tappetino,oggi ho anche lavato l auto con le lance per capire se entra da qualche parte ma niente,è umido solo nella zona guida il lato passeggiero è asciutto

anni fa' avevo una renault 19 e si era bucato il radiatore del riscaldamento posto sotto al cruscotto e mi ero trovato la scarpa destra sporca di giallo,non potrebbe essere lo stesso problema?....anche se il liquido del radiatore è sempre la medesimo livello quindi non dovrebbe essere lui...

mesi fa' ho cambiato il parabrezza un sasso me lo aveva rotto,potrebbe essere quello il problema?

devo controllare i tappi di scolo all interno del vano motore,,datoc he ho letto qui che sulla 207 si intasa....

qualcuno ha avuto lo stesso problema di infiltrazione???'

grazie
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

sono stato in box e ho controllato i tappi sono ok non cè niente di intasato,ho provato a buttare acqua negli scoli,ma non entra nulla nell abitacolo....

siccome sono rognoso ho preso una forte lampada e ho visto un rigagnolo azzurro vicino al pedale del gas

e il liquido è oleoso,quindi per me è il radiatore del riscaldamento....

ho chiamato l officina peugeot vicino casa e il capo officina mi ha detto che al 99 % è quello,oppure puo' essere un manicotto dello stesso,la porto in officina e mi ha detto che se dovesse essere il radiatore da sostituire il costo con manodopera e al max 250 euro....
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

è in officina peugeot,mi ha chiamato il capo officina si è bucato il radiatore del riscaldamento e anche un tubo perde

stasera la ritiro,circa 230 euro la spesa

ma sono fatti di burro questi radiatori?
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da Max Mas »

Dopo 10 anni proprio burro non direi .........

Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

io dico di si' visto il basso kilometraggio.....

anni' fa' un mio amico meccanico citroen mi disse:

quando si cambia l acqua del radiatore prima o poi si buca il radiatore,infatti ho cambiato la cinghia di distribuzione lo scorso giugno...

si è bucato
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da 307136cvmappato »

ecco cosa e allora che da qualche mese ho pure io la moquette bagnata lato guida.pero non e insuppato alla grande.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

è quello....

la mia era parecchi mesi che era umida,pensavo alla pioggia dato che la uso solo col brutto tempo l auto

di solito uso la moto

ho speso 250 euro era bucato il radiatore e un manicotto
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

fabiodl
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/12/2010, 10:23

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da fabiodl »

ho il tuo stesso problema... tappetino lato guida umido!!! Pensavo fosse il problema del freddo, visto che spesso mi si appannano i vetri e si forma la condensa sulla parte bassa del vetro parabrezza. Anche per me il liquido radiatore rimane più o meno allo stesso livello... a sto punto mi sa che devo portarla a far vedere, purtroppo visto che come minimo ci sarà da pagare!!!!!

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi la mia perdeva dalla guarnizione dei tubi al radiatore della stufa.dopo 1 mese che la tengo d'occhio guidando senza plastica in modo da vedere il radiatore e i tubi non perde più perché si e formato l'incrostazione del liquido.ora la moquette si asciughera in estate.!!!!menomale ci mancavano questi 230,00 :roll: :roll: :roll:
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

maus
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 03/01/2011, 18:32
Località: Jesi

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da maus »

Moquette bagnata lato guida, lenta diminuzione del liquido di raffreddamento, caratteristico odore. A quanto pare si tratta di un difetto molto diffuso.Ora provo a vedere se riesco a riparare la perdita, qualcuno sa in quale punto si trova di solito la perdita? e cosa ci sia da smontare per raggiungerla?
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000

Avatar utente
nikon
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 15/09/2008, 12:01
Località: monza-brianza

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da nikon »

maus il mio oltre il radiatore erano bucati anche i tubi
307 XSi 1.6 16v 3p benzina aprile 2003-km 150 mila

maus
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 03/01/2011, 18:32
Località: Jesi

Re: entra acqua-307 xsi

Messaggio da maus »

Questo messaggio l'ho postato anche sul topic "Radiatore riscaldamento", mi sa che parliamo proprio dello stesso argomento. :thumbdown:
Ho avuto un problema analogo, tanti anni fa, su una Opel Kadett SW, si era corroso uno dei tubi metallici di collegamento al radiatore, ed anche dei settori del radiatorino.
Il problema, oltre al bagnato sulla moquette, era anche il vapore che condensava sul parabrezza, e nella necessità di sbrinamento complicava ancora di più il problema. All'epoca rimediai con una riparazione "chimica", immettendo nel circuito di raffreddamento quei prodotti "sigilla falle " per radiatori.
Funzionò! Ma l'efficacia del riscaldamento diminuì in maniera sensibile.
Ho fatto un pò di giri su Internet, anche in un paio di forum paralleli a questo che trattano del medesimo problema.
Anzitutto, non sono convinto che sia da cambiare l'"aerotermo", come viene chiamato lo scambiatore, se perdesse dovrebbe fare vapore! e rivelarlo sul parabrezza!
Sospetto molto di più in un paio di o-ring che sigillano la connessione, ed un oring costa pochi €urocents.
Il problema è come arrivare al radiatore!
C'è qualcuno che può indicare una procedura, delle foto, un manuale?
Saludos
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”