PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diagnosi e collegamento obdII
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Diagnosi e collegamento obdII
Non riesci a inserirla o non funziona? L'interfaccia elm327 ha funzionalità estremamente limitate sulla tua vettura, ammesso che funzioni. Hai bisogno di qualcosa di un po' più sofisiticato.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Diagnosi e collegamento obdII
Salve,
Allora Siete riusciti Qualcuno A collegare l'autodiagnosi bluetooth alla peugeot 406???
Grazie1000
Allora Siete riusciti Qualcuno A collegare l'autodiagnosi bluetooth alla peugeot 406???
Grazie1000
Re: Diagnosi e collegamento obdII
ci siete riusciti alla fine??? se si con quale programma e strumentazione?Onidala ha scritto:Ciao ragazzi, complimenti per il forum, ho acquistato su internet l'interfaccia ELM 327 bluetooth, ma non riesco ad inserirla nella presa obd, premetto che posseggo una Peugeot 406 SW HDI 2000 110 cavalli del 2000.Se gentilmente qualcuno volesse aiutarmi, nel frattempo saluto tutti del forum, ciao ciao!
Grazie
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Diagnosi e collegamento obdII
Co me ho già scritto, sulle auto a multiplexaggio parziale, pre-2001, non funziona. Sulle successive funziona con funzionalità molto limitate. Serve un pp2000/diagbox clone.LilloElm ha scritto:Salve,
Allora Siete riusciti Qualcuno A collegare l'autodiagnosi bluetooth alla peugeot 406???
Grazie1000
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Diagnosi e collegamento obdII
Io uso una xs evolution clone con diagbox. Funziona perfettamente e ho anche cambiato qualche parametro per montarmi il regolatore di velocità che non aveva di fabbrica.
Ciao.
Ciao.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Diagnosi e collegamento obdII
e che roba è ???sebas80 ha scritto:Io uso una xs evolution clone con diagbox. Funziona perfettamente e ho anche cambiato qualche parametro per montarmi il regolatore di velocità che non aveva di fabbrica.
Ciao.
e su che auto l'hai utilizzato ??
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Diagnosi e collegamento obdII
Io la uso sul mio Peugeot Partner.
XS Evolution, unitamente al software Diagbox, è quella che usano ufficialmente in peugeot/Citroen per fare le diagnosi. Ho un clone cinese per ovvie ragioni di prezzo ma funziona da dio.
http://www.imexbb.com/Images/10729931/p ... itroen.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
XS Evolution, unitamente al software Diagbox, è quella che usano ufficialmente in peugeot/Citroen per fare le diagnosi. Ho un clone cinese per ovvie ragioni di prezzo ma funziona da dio.
http://www.imexbb.com/Images/10729931/p ... itroen.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Diagnosi e collegamento obdII
grazie per l'info ragazzo...sebas80 ha scritto:Io la uso sul mio Peugeot Partner.
XS Evolution, unitamente al software Diagbox, è quella che usano ufficialmente in peugeot/Citroen per fare le diagnosi. Ho un clone cinese per ovvie ragioni di prezzo ma funziona da dio.
http://www.imexbb.com/Images/10729931/p ... itroen.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao

205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983