PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Un saluto a tutti,ragazzi non ridete ma dopo otto anni che possego un 307 1.4 hdi oggi mentre sostitiuvo una luce di posizione ho scoperto di avere la predisposizione per i faretti fendinebbia con le lampade gia montate e tutta la cavetteria predisposta.Ho visto sul libretto di uso e manutenzione che sul devioluce deve esserci il simbolo sia dei faretti fendinebbia anteriori ke posteriori, ma io ho solo quello posteriore essendo la mia la versione base la xr plus.Come posso fare per farli funzionare????? Attendo vostre risposte.Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.

Ultima modifica di Squalo il 24/02/2013, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
ciao sono sempre io ke scrivo, possibile ke in un sito cosi vasto non ci sia nessuno in grado di darmi una soluzione????????????????????? 
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Per darti la soluzione occorre che qualcuno abbia gia' affrontato il tuo stesso problema,e' qui l'utilita' del forum, non sei in Linea con l'assistenza tecnica peugeot.brando ha scritto:ciao sono sempre io ke scrivo, possibile ke in un sito cosi vasto non ci sia nessuno in grado di darmi una soluzione?????????????????????
Cmq il problema si puo' risolvere mettendo "ovviamente" un devio luci predisposto con l'accensione dei fendinebbia anteriori,quindi prima di tutto procurarselo e smontare quello vecchio e metterci quello nuovo.
Se vai sul service peugeot inserisci il modello della tua motorizzazione e vai sulla lista ricambi in modo da vedere quello che ti serve per aggiungere optional.
Purtroppo il sito e' pagamento tipo 1 ora 6 euro ma puoi scaricarti tutto quello che ti occorre,dagli schemi elettrici alla meccanica.....
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
brando ha scritto:Un saluto a tutti,ragazzi non ridete ma dopo otto anni che possego un 307 1.4 hdi oggi mentre sostitiuvo una luce di posizione ho scoperto di avere la predisposizione per i faretti fendinebbia con le lampade gia montate e tutta la cavetteria predisposta.Ho visto sul libretto di uso e manutenzione che sul devioluce deve esserci il simbolo sia dei faretti fendinebbia anteriori ke posteriori, ma io ho solo quello posteriore essendo la mia la versione base la xr plus.Come posso fare per farli funzionare????? Attendo vostre risposte.Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.![]()
![]()
![]()
Tu hai rilevato la presenza della lampada nel faro e del collegamento alla lampada ma non sai se effettivamente esiste l'impianto dal faro alla centralina ed al manettino, tutto potrebbe morire all'uscita del gruppo ottico.
Se esiste già l'impianto basterebbe sostituire il manettino per l'accenzione, dovresti fare un salto in assistenza e far valutare la situazione, se effettivamente dietro il manettino hai lo spinotto disponibile basterebbe sostituire il manettino e far attivare i fendi via software (hanno un funzionamento sincronizzato tutto particolare con le luci di posizioni) ma potrebbe anche non essere così.
Nel caso il tutto muore all'uscita del gruppo ottico si potrebbe trovare una soluzione "fai-da-te" sfruttando lampada ed impianto intra-faro e creando un impiantino parallelo con un accenzione separata dal manettino, ma ripeto è una soluzione fai-da-te che ti rispiarmerebbe di ricorrere all'assistenza e ti farebbe restare nel portafoglio un bel po di soldini ma resta comunque una soluzione alla buona, valida dal punto di vista elettrico ma sempre e comunque una "arrattoppata".
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Dimenticavo, puoi rilevare da te se il tutto finisce all'uscita del gruppo ottico, controlla se nel pettine di collegamento hai le seguenti linee: posizione-anabaglianti-abbaglianti-direzione-negativo, se ti avanza un filo probabilmente hai anche l'impianto nell'auto.Auro ha scritto:....Nel caso il tutto muore all'uscita del gruppo ottico .......
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
oh, finalmente qualche risposta.Cmq quello di sostituire il devioluce c'ero arrivato anchio, volevo solo sapere un alternativa. grazie a tutti e scusate se ho disturbato. ciao ciao
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
in che senso alternativa?brando ha scritto:oh, finalmente qualche risposta.Cmq quello di sostituire il devioluce c'ero arrivato anchio, volevo solo sapere un alternativa. grazie a tutti e scusate se ho disturbato. ciao ciao
le predisposizioni sono gia' cablate in determinati punti,e sei costretto a partire da li.
a meno che non ti inventi prolunghe e ti crei un interruttore messo in qualche punto della plancia.....ma non sarebbe proprio il massimo......
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Infatti, sulla 307 che avevo io i fendi c'erano di fabbrica e non sarei in grado di dire se i modelli senza fendi hanno l'impianto cablato, però alcuni utenti qui sul forum hanno riferito in passato di non avere i fendi ma di aver trovato la lampada dentro il faro, bisognerebbe che uno di questi darebbe un'occhiata al suo impianto partendo dal gruppo ottico, se i cavi che partono sono comprensivi dell'alimentazione alla lampada del fendi è probabile che l'impianto sia già cablato altrimenti.....bistefo70 ha scritto:le predisposizioni sono gia' cablate in determinati punti,e sei costretto a partire da li.
a meno che non ti inventi prolunghe e ti crei un interruttore messo in qualche punto della plancia.....ma non sarebbe proprio il massimo......
Ti faccio un esempio, sulla 308 pensavo di trovare il cablaggio per le luci pavimento, non c'è una cippa pur avendo la predisposizione nel tappetino di copertura, ho dovuto derivare artigianalmente un cavetto dalla plafoniera per farle funzionare, non mi meraviglierei se nelle vecchie 307 senza fendi avessero montato il gruppo ottico con fendi ma senza cablare l'impianto.
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Comunque, l'alternativa potrebbe essere quella di farle funzionare sotto relè con un comando a parte, magari con uno di quei tasti non utilizzanti sulla consolle centrale, certo, non sarebbe il massimo ma ne uscirebbe fuori con una spesa ridicola e godrebbe della comodità dei fendi.
.
P.S. sulla mia vecchia 307 sfruttando l'opportunità di averli nascosti dentro il faro li utilizzavo come luci diurne, tanto dalle mie parti la nebbia è un evento mooooolto raro....
.
P.S. sulla mia vecchia 307 sfruttando l'opportunità di averli nascosti dentro il faro li utilizzavo come luci diurne, tanto dalle mie parti la nebbia è un evento mooooolto raro....
Re: Predisposizione faretti fendinebbia anteriori
Certo che mettere le lampadine e non cablare il portalampadae mi sembra un forte paradosso.
cmq sul service peugeot si dovrebbe trovare tutto lo schema elettrico di questa macchina,anzi e' consigliato averlo
poiche' si e' sicuri di prendere al volo le predisposizioni giuste.
Anche se c'e' bisogno di una certa competenza elettrotecnica,altrimenti si rischia di far danni...
cmq sul service peugeot si dovrebbe trovare tutto lo schema elettrico di questa macchina,anzi e' consigliato averlo
poiche' si e' sicuri di prendere al volo le predisposizioni giuste.
Anche se c'e' bisogno di una certa competenza elettrotecnica,altrimenti si rischia di far danni...