Da quello che so, il gruppo Peugeot-Citroen è uno dei pochi marchi ad avere una sua finanziaria, la PSA Finance. Di conseguenza credo siano obbligati a proporre il finanziamento tramite PSA.
Questo significa che politiche promozionali e tassi sono gestite dall'alto e uguali per tutti.
Se ci fate caso, il famoso TASSO ZERO delle offerte Peugeot (quello in colore rosa) di mese in mese viene esteso a diverse categorie di vetture. Per esempio, quando ho comprato io l'auto ad ottobre, il tasso zero era su tutti i "vecchi" modelli in pronta consegna visibili sul webstore e in concessionaria (io avevo dato un'occhiata per fare un confronto con 206+ e 207) e anche sulle nuove 208. A dicembre, per curiosità, sono tornato a buttare un'occhio e il tasso zero non era più esteso a 208, ma solo a 206+ e 207. Probabilmente perchè nel frattempo la 208 ha avuto un grande successo di vendite, magari legato al fatto di essere diventata auto Europa... chissà.
Adesso, per esempio, è limitato a 107, 207+, 308, 3008 etc.
Insomma le offerte per il tasso cambiano, ma sempre legate alle politiche aziendali della finanziaria del Gruppo.
Ho potuto sperimentare invece che la differenza poi la fanno le concessionarie. Alcune obbligano, per avere il finanziamento, ad aderire ad alcuni servizi aggiuntivi (estensione di garanzia, polizza furto incendio, polizza perdita del lavoro/morte), altre (secondo me più corrette), obbligano ad almeno uno dei tre servizi.
La differenza è notevole, perchè tutti e tre i servizi insieme, sebbene come insistano certi venditori "sono servizi da cui si trae un vantaggio e non inutili interessi da pagare", incidono parecchio sul finanziamento.
L'ho detto chiaro al venditore, poco dopo aver firmato il contratto: se fossi stato obbligato per avere il finanziamento, ad aderire a tutte e tre i servizi aggiuntivi (alla fine dei conti avrei pagato l'auto circa 3mila euro in più!!!) ora avreste venduto un'auto in meno.
