PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
strappi al motore dopo cambio batteria
Moderatore: Moderatori
strappi al motore dopo cambio batteria
Salve a tutti, dopo tre anni e 76mila km la mia batteria é morta.....
Dopo la sostituzione l auto ha iniziato a strappare in accelerazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema.?
Dopo la sostituzione l auto ha iniziato a strappare in accelerazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema.?
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
A dire il vero no...mastnic ha scritto:Salve a tutti, dopo tre anni e 76mila km la mia batteria é morta.....
Dopo la sostituzione l auto ha iniziato a strappare in accelerazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema.?
E' strano, a meno che la nuova batteria non sia stata rimontata correttamente.
Altrimenti il problema è di altra natura.
Forse tre anni sono una dipartita un pò prematura per una batteria, premesso che tu non ne abbia fatto un uso intensivo.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
Le batterie sono come le donne, non sai mai quanto impazzisconoPsiche ha scritto:A dire il vero no...mastnic ha scritto:Salve a tutti, dopo tre anni e 76mila km la mia batteria é morta.....
Dopo la sostituzione l auto ha iniziato a strappare in accelerazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema.?
E' strano, a meno che la nuova batteria non sia stata rimontata correttamente.
Altrimenti il problema è di altra natura.
Forse tre anni sono una dipartita un pò prematura per una batteria, premesso che tu non ne abbia fatto un uso intensivo.

Alla mia CC ho cambiato la batteria poche settimane fa, due anni di vita e 57.000km...non ho aspettato che morisse, ho avvertito i sintomi della sua agonia, puntualmente confermati dal tester, e l'ho mandata in pensione.
Su una Mazda 3 del 2005 mi accadde dopo 18 mesi, quella volta zero sintomi, morta nel sonno...
Comunque, per rispondere alla domanda, dopo cambio batteria nessunissimo problema, ovviamente aggiungerei.

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
ho letto su un forum che potrebbe essere un problema di centraline le quali hanno perso la "memoria" a causa del lungo periodo senza corrente (sono passate circa 6 ore da quando ho smontato la vecchia batteria e rimessa la nuova)
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
Perdono la memoria?forse sono affette da alzeimer....mastnic ha scritto:ho letto su un forum che potrebbe essere un problema di centraline le quali hanno perso la "memoria" a causa del lungo periodo senza corrente (sono passate circa 6 ore da quando ho smontato la vecchia batteria e rimessa la nuova)

Concedimi la battuta....
Le memorie delle ECU sono statiche il che vuol dire che possono essere cancellate con alcuni procedimenti:
Eprom per mezzo di emissioni luminosi UVA
EEprom per mezzo di segnali elettrici..
Se fosse cosi' anche i software per la gestione motore bisognerebbe ricaricare nelle eprom...
Se non ricordo male proprio sulla documentazione tecnica ufficiale veniva riportato questa nota:
prima di togliere la batteria,aspettare almeno 30 minuti per far si che la centralina apprenda lo stato attivo dei sensori...
questa e' l'unica cosa che consiglio....
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
inizio a pensare che i problemi che sto avendo non sono dovuti alla sostituzione della batteria, ma che è solo una coincidenza....
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
Infatti sara' cosi...mastnic ha scritto:inizio a pensare che i problemi che sto avendo non sono dovuti alla sostituzione della batteria, ma che è solo una coincidenza....
ma ti si accende la spia antinquinamento?
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
no non si accende nessuna spia
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
il fatto che strappi puo' dependere da tante cause....mastnic ha scritto:no non si accende nessuna spia
la diagnosi ti ha rivalato qualcosa di anomalo?
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
non sono ancora passato in officina.
stamattina mi sono fatto 250km di autostrada e il difetto sembra essere meno percepibile. Vedrò nei prossimi giorni.
stamattina mi sono fatto 250km di autostrada e il difetto sembra essere meno percepibile. Vedrò nei prossimi giorni.
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
dai magari sparira' del tutto....continua a camminare... 

R: strappi al motore dopo cambio batteria
Ciao..guarda..ti posso dire che quando ho cambiato la batteria sulla hyundai subito dopo non mi teneva il minimo..accelerando..anche da fermo..scendeva fino ai 500-550 giri singhiozzando e poco prima di spegnersi si riprendeva..dopo un paio di giorni è andata a posto (si fa per dire)..credo che i sensori vadano un pò in confusione a volte..camminaci..non sarà niente di che..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457
Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio
- infinito20
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 08/04/2008, 17:47
- Località: Roma
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
Io con motore 1.6HDI il problema lo fa da quando ho la macchina in pratica, sia in partenza che in accelerazione. Dopo 2000 diagnosi e stra diagnosi nessuno (sia peugeot autorizzata che non) è mai riuscito a capire cosa avesse perché . A mio avviso è un problema di iniezione, ma andare da uno specialista mi costerebbe uno sproposito...
Comunque se anche tu hai il mio stesso motore prova a vedere se il manicotto che collega l'ingresso di aria fresca alla turbina (lato destro) è integro e ben attaccato. A me è capitato che con il manicotto lasco/rotto il difetto si accentuava parecchio.
Comunque se anche tu hai il mio stesso motore prova a vedere se il manicotto che collega l'ingresso di aria fresca alla turbina (lato destro) è integro e ben attaccato. A me è capitato che con il manicotto lasco/rotto il difetto si accentuava parecchio.
308 TRE PORTE 1,6HDI 110 CV Tecno con Antifurto volumetrico/perimetrale e Clima Bizona 
Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008


Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008


Re: strappi al motore dopo cambio batteria
le diagnosi non risolvono i problemi in "automatico"anzi......
Bisogna aggiungere che i sistemi "antinquinamento"a logica elettronica hanno complicato ulteriormente la "ricerca guasti"
poiche' l'andamento del motore sono fortemente condizionati dalle letture dei sensori.
Chiaramente non tutti i meccanici sono disposti a mettere il tempo in un intervento che non si possa "preventivare".
Bisogna aggiungere che i sistemi "antinquinamento"a logica elettronica hanno complicato ulteriormente la "ricerca guasti"
poiche' l'andamento del motore sono fortemente condizionati dalle letture dei sensori.
Chiaramente non tutti i meccanici sono disposti a mettere il tempo in un intervento che non si possa "preventivare".
- infinito20
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 08/04/2008, 17:47
- Località: Roma
Re: strappi al motore dopo cambio batteria
Ti dico che l'ultima volta ho pagato 80 euro di diagnosi senza alcun risultato... forse ho sbagliato io meccanico... sta di fatto che ne in peugeot (quando era in garanzia) ne un altro meccanico (sotto pagamento) hanno trovato nulla nella diagnosi. come detto sopra dovrò andare da un pompista (non fate battute
), ma come ci entrerei in officina se ne partirebbero qui 200/300 euro solo per fissare l'appuntamento 


308 TRE PORTE 1,6HDI 110 CV Tecno con Antifurto volumetrico/perimetrale e Clima Bizona 
Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008


Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008

