Peugeot 207 1.4 hdi x-line nera ott.2006
Buongiorno a tutti, aimè faccio parte di quelle persone che hanno deciso di buttare soldi e fatica nell'acquisto di questa macchina che è una croce, vi dirò l'ultimo e cioè mercoledì ho ritirato la macchina dal meccanico, la puleggia rompendosi mi ha spaccatto la cinghia alternatore che mi ha tranciato tutti i fili e mi ha rotto il sensore giri, mentre che c'ero ho sostituito tutta la distribuzione visto che attualmene ho percorso circa 142000 km, ovviamente il lavoro non lo'ho fatto in peugeot perchè non meritano un cent, mettendo pezzi non originali sono riuscita a risparmiare un bel po, due giorni dopo averla ritirata vedo macchie o schizzi di gasolio nel vano motore nella parte sinistra, dentro di me non volevo crederci fino a quando ieri vado per accendere il motore e la macchina nel fare inversione ha vibrato dalla stessa parte dove avevo visto gli schizzi, sembrava più avessi bucato, mi fermo di botto e notavo una caduta a fiymi di gasolio dalla parte degli scgizzi, dho avuto il tempo di arrivare è si è fermara definitivamenre in autifficina rovesciando almeno otto litri di gasolio, il tutto davanti a loro, ma quì arriva il bello, in tre l'hanno guardata, tutti e dico tutti i tubi erano perfettamente integri, hanno messo loro altro gasolio e tenendola accesa emettendola anche sotto sforzo la macchina era perfetta, nessuna perdita, niennte iniettori, pomoa gasolio, o altro tutto perfettamente integro, la sera me l'hanno riconsegnata dicendomi che non hanno potuto cambiare nulla perchè non c'era nulla di rotto, ovviamente non sivè neanche riaccesa la spia antinquinamwnto e anomalia motore. Ma vi è mai successo a voi? É un mistero...la macchina va perfettamente a parte l'odore del gasolio che è rimasto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita copiosa di gasolio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 12/03/2013, 23:09
- Località: parma
Re: perdita copiosa di gasolio
Ciao, forse posso aiutarti, io ho una 207 diesel e ho avuto perdite di gasolio dai tubetti di plastica deglin iniettori, la causa di tutto ciò non ti sembrerà vero era dovuta al coperchio situato sopra ad essi, il troppo vibrare andava a rompere i tubetti in plastica degli iniettori. Dopo averlo tolto sono passati ben 60.000 km e nessuna rottura, per la puzza di gasolio, devi farti lavare il motore. Ciao e spero di averti aiutato
Re: perdita copiosa di gasolio
Benvenuta nel forum
......e Avanti Savoia

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 12/03/2013, 23:09
- Località: parma
Re: perdita copiosa di gasolio
I tubi degli iniettori sono interi, per l'odore del gasolio oramai non si sente quasi più, i tubi e dico tutti sono perfettamente integri emi ha perso solo quella volta é quello il mistero, gli stessi meccanici non se lo spiegano, se la sono tenuta più di mezza giornata, non aveva neanche problemi di pressione, nulla, e fidati sono caduti cari litri di gasolio davanti ai loro occhi tanto che sembrava proprio tagliato letteralmente il tubo, in pochi secondi mi ha svuotato il serbatoio e dopo quella volta non me lo ha più fatto, i meccanici l'hanno chiamata la 207 di udinì...pensa te!
Re: perdita copiosa di gasolio
infatti le prime 1.4hdi avevano lo scatolotto del filtro aria che tagliava i tubi del gasolio. quelli modificati in corrispondenza dell'air box erano più fini.byale ha scritto:Ciao, forse posso aiutarti, io ho una 207 diesel e ho avuto perdite di gasolio dai tubetti di plastica deglin iniettori, la causa di tutto ciò non ti sembrerà vero era dovuta al coperchio situato sopra ad essi, il troppo vibrare andava a rompere i tubetti in plastica degli iniettori. Dopo averlo tolto sono passati ben 60.000 km e nessuna rottura, per la puzza di gasolio, devi farti lavare il motore. Ciao e spero di averti aiutato
Vanno cambiati quei tubi e va arrotondato l'air box con la carta vetrata in corrispondenza tubi.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 12/03/2013, 23:09
- Località: parma
Re: perdita copiosa di gasolio
Se me lo rifà gli riporterò cio' che mi hai detto...grazie 

Re: perdita copiosa di gasolio
deve cambiare tutti i tubi coi modificati, costano 80 euro tutti e 4 e con una lima limare il coperchio dell'air box nella parte che tocca i tubi.



