Ottima spiegazioneBiciMotard ha scritto:e infatti i giornalisti hanno premiato la 208.
Come dici tu, tralasciando aspetti troppo tecnici o di affidabilità, anch'io trovo che la Golf sia troppo classica. Non vedo neanch'io un solo contenuto di stile o altro che vada oltre schemi ben consolidati e questo per scelta di marketing. Ma nonostante ciò ha preso il premio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto dell'anno 2013
Moderatore: Moderatori
Re: Auto dell'anno 2013
EX Peugeot 206 1.2 Benzina 3P, EX Peugeot 206cc 1.6 Benzina 110cv, Attualmente Peugeot 208 1.4 HDI 68cv 3P Active con Pack Urban e ruota di scorta omogenea.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
E ne aggiungo un'altra. Togliendo quindi la Golf, ma la Clio che era anche "papabile" secondo me non avrebbe vinto la gara con la 208 perchè gliene mancava un pezzo: la rivoluzione del posto guida col volante piccolo, col quadro di bordo in alto ed il touch così a portata di mano che sembra (anche come design) che la plancia te lo porga in mano come hanno fatto sulla 208.
In questa cosa degli interni la 208 è sicuramente un'apripista, sarà curioso vedere se in futuro seguiranno altri esempi di altri marchi.
(scusate se ci ho messo forse troppa enfasi nel commentare, ma il design è una mia passione).
In questa cosa degli interni la 208 è sicuramente un'apripista, sarà curioso vedere se in futuro seguiranno altri esempi di altri marchi.
(scusate se ci ho messo forse troppa enfasi nel commentare, ma il design è una mia passione).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Auto dell'anno 2013
Ben detto Bici, quoto il tuo apripista. Penso che altre case automobilistiche prenderanno spunto dagli interni della 208, dato che c'è margine di miglioramento, vedi illuminazione interna ecc... per quanto riguarda il volante dubito che altri azzardino di ridurlo... ma anche lì si può migliorare per esempio mettendo i comandi del cruise al volante (inteso a toccata di pollice) e non "al volante" come tasti su una leva. Di tutto questo però teniamo conto che stiamo parlando di un auto del segmento B quindi va già bene cosìBiciMotard ha scritto:In questa cosa degli interni la 208 è sicuramente un'apripista, sarà curioso vedere se in futuro seguiranno altri esempi di altri marchi.
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
Sì, margini di miglioramento ce ne sono parecchi. Ma tieni presente che siamo all'inizio. L'importante appunto è iniziare... 
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Auto dell'anno 2013
la tua macchina? la voglio vedereMeggia ha scritto:Ben detto Bici, quoto il tuo apripista. Penso che altre case automobilistiche prenderanno spunto dagli interni della 208, dato che c'è margine di miglioramento, vedi illuminazione interna ecc... per quanto riguarda il volante dubito che altri azzardino di ridurlo... ma anche lì si può migliorare per esempio mettendo i comandi del cruise al volante (inteso a toccata di pollice) e non "al volante" come tasti su una leva. Di tutto questo però teniamo conto che stiamo parlando di un auto del segmento B quindi va già bene cosìBiciMotard ha scritto:In questa cosa degli interni la 208 è sicuramente un'apripista, sarà curioso vedere se in futuro seguiranno altri esempi di altri marchi.
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
il volante è il meno, Meggia. La vera rivoluzione della 208 è stata l'idea di alzare il quadro di bordo per una visibilità 10000 volte migliore rispetto alla soluzione tradizionale.Meggia ha scritto:... per quanto riguarda il volante dubito che altri azzardino di ridurlo...
Tieni presente che nessun veicolo funziona così, tranne quelli che adottano gli head-up display che però sparano sul vetro e non è una gran cosa. Decisamente hanno avuto un bel coraggio ad uscire così dagli schemi in momento come questo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Auto dell'anno 2013
Vorrei vederla pure ioale1989 ha scritto:la tua macchina? la voglio vedereMeggia ha scritto:Ben detto Bici, quoto il tuo apripista. Penso che altre case automobilistiche prenderanno spunto dagli interni della 208, dato che c'è margine di miglioramento, vedi illuminazione interna ecc... per quanto riguarda il volante dubito che altri azzardino di ridurlo... ma anche lì si può migliorare per esempio mettendo i comandi del cruise al volante (inteso a toccata di pollice) e non "al volante" come tasti su una leva. Di tutto questo però teniamo conto che stiamo parlando di un auto del segmento B quindi va già bene cosìBiciMotard ha scritto:In questa cosa degli interni la 208 è sicuramente un'apripista, sarà curioso vedere se in futuro seguiranno altri esempi di altri marchi.
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Re: Auto dell'anno 2013
Vero Bici, il volante infatti è stato ridotto non tanto per estetica, ma in primo piano per dare piena visibilità (testuali parole) al quadro di bordo che è stato rialzato. Di doppio-taglio però ti chiedo: qual'è la prima cosa che noti appena ti siedi al posto guida? Che hai piena visibilità del quadro o che il volante è una spanna?BiciMotard ha scritto:il volante è il meno, Meggia. La vera rivoluzione della 208 è stata l'idea di alzare il quadro di bordo per una visibilità 10000 volte migliore rispetto alla soluzione tradizionale.Meggia ha scritto:... per quanto riguarda il volante dubito che altri azzardino di ridurlo...
Tieni presente che nessun veicolo funziona così, tranne quelli che adottano gli head-up display che però sparano sul vetro e non è una gran cosa. Decisamente hanno avuto un bel coraggio ad uscire così dagli schemi in momento come questo.
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
Verissimo quello che dici. Ma io mi metto nei panni della povera Anna Costamagna quando si è presentata dal responsabile di prodotto con una soluzione di questo tipo... mi meraviglio che l'abbiano lasciata in vita

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Auto dell'anno 2013
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.
Re: Auto dell'anno 2013
Grande idea la strumentazione rialzata...certo con il volante bisogna un attimino trovare la giusta posizione...cosa che si fa in un paio di uscite...
Dicevo...grande idea la strumentazione perchè se avete notato guardando la strada subito dopo aver guardato ad esempio il contagiri...l occhio non ha bisogno di rimettere a fuoco...cosa che invece capita con le strumentazioni tradizionali che si osservano all interno della circonferenza del volante...
A dire il vero anche la strumentazione della Yaris, quella digitale a centro plancia era stata progettata con questo intento...cioè non fare lavorare l occhio con la messa a fuoco...ma in modo diretto!
Dicevo...grande idea la strumentazione perchè se avete notato guardando la strada subito dopo aver guardato ad esempio il contagiri...l occhio non ha bisogno di rimettere a fuoco...cosa che invece capita con le strumentazioni tradizionali che si osservano all interno della circonferenza del volante...
A dire il vero anche la strumentazione della Yaris, quella digitale a centro plancia era stata progettata con questo intento...cioè non fare lavorare l occhio con la messa a fuoco...ma in modo diretto!
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
Esattamente quella era l'intenzione quando hanno spostato il qdb: portarlo più più vicino al campo visivo primario.
Le soluzioni tipo Yaris, lancia Y, ecc. oltre che esteticamente discutibili non sono efficienti come quella della 208 perchè devi girare la testa per guardare il quadro.
Vedo però che il mercato ha recepito il messaggio, il qdb 208 non è stato interpretato solo come soluzione estetica o di innovazione fine a se stessa.
Le soluzioni tipo Yaris, lancia Y, ecc. oltre che esteticamente discutibili non sono efficienti come quella della 208 perchè devi girare la testa per guardare il quadro.
Vedo però che il mercato ha recepito il messaggio, il qdb 208 non è stato interpretato solo come soluzione estetica o di innovazione fine a se stessa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Auto dell'anno 2013
Bicimotard io ti ringrazio per la risposta di qualche giorno fa sulle differenze tra auto dell anno ed auto europa..ma sinceramente non ho ben capito le differenze per ogni categoria e quale dei due titoli sia piu' prestigioso..grazie ancora!
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Auto dell'anno 2013
Ciao Enry1575, di nulla.
Guarda: "Auto dell'anno" è un riconoscimento più blasonato e più tecnico di "Auto Europa" ho trovato questo link (Wikipedia) che spiega molto bene da chi è composta la giuria e quali parametri entrino nella valutazione (uno sfracello): http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell'anno" onclick="window.open(this.href);return false;
"Auto Europa" è un riconoscimento dato da un'associazione di giornalisti italiani (UIGA) che scelgono tra i 27 paesi europei in lista.
Guarda: "Auto dell'anno" è un riconoscimento più blasonato e più tecnico di "Auto Europa" ho trovato questo link (Wikipedia) che spiega molto bene da chi è composta la giuria e quali parametri entrino nella valutazione (uno sfracello): http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_dell'anno" onclick="window.open(this.href);return false;
"Auto Europa" è un riconoscimento dato da un'associazione di giornalisti italiani (UIGA) che scelgono tra i 27 paesi europei in lista.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -